Microsoft: cinque sezioni del Pannello di controllo che dovrebbero essere spostate nell’app Impostazioni di Windows 11

Microsoft: cinque sezioni del Pannello di controllo che dovrebbero essere spostate nell’app Impostazioni di Windows 11

A settembre 2025, Windows 11 ha ricevuto un importante aggiornamento non di sicurezza che ha introdotto diversi miglioramenti al sistema operativo. Tra queste funzionalità, si segnalano miglioramenti nelle impostazioni di lingua, ora, mouse e tastiera, semplificando l’esperienza utente senza il Pannello di controllo legacy. La personalizzazione dei formati di data e ora, l’aggiunta di orologi aggiuntivi e la regolazione dei ritardi di ripetizione della tastiera possono ora essere gestite direttamente dall’app Impostazioni. Tuttavia, diverse funzionalità chiave del Pannello di controllo rimangono irrisolte in questo sforzo di modernizzazione. Di seguito, esploriamo cinque elementi critici che meritano di essere integrati nell’app Impostazioni.

1. Crittografia unità BitLocker

L’introduzione di Crittografia unità BitLocker come funzionalità predefinita in Windows 11 versione 24H2 e successive richiede una rivalutazione del modo in cui gli utenti interagiscono con essa. Sebbene l’accesso alle impostazioni di BitLocker sia semplice (cliccare con il pulsante destro del mouse su un’unità e selezionare “Gestisci BitLocker”), molti dei controlli rimangono confinati al Pannello di controllo, ormai obsoleto. Ciò è problematico, dato che il Pannello di controllo non supporta la modalità scura e non è ottimizzato per le funzionalità touchscreen o di accessibilità. Poiché Microsoft incoraggia un’adozione più ampia di BitLocker, è essenziale migliorare le impostazioni di questa funzionalità di sicurezza critica per allinearle ai moderni principi di progettazione.

Pannello di controllo legacy in Windows 11

2. Opzioni di Esplora file

La sezione Opzioni di Esplora file nel Pannello di controllo legacy continua a fornire impostazioni essenziali per personalizzare l’esperienza utente di gestione dei file. Purtroppo, Microsoft non si è ancora impegnata a migrare queste funzionalità alla nuova app Impostazioni. Sebbene il supporto alla modalità scura sia stato recentemente implementato nelle Opzioni di Esplora file, la persistenza della sua obsoleta interfaccia basata su Win32 è deludente. Gli utenti che preferiscono un design coerente nell’intero sistema operativo sono costretti ad attendere aggiornamenti che potrebbero non arrivare mai.

Pannello di controllo legacy in Windows 11

3. Suoni

Windows 11 ha reintrodotto l’opzione per i suoni di avvio, incluso un nuovo jingle progettato per far rivivere un’esperienza nostalgica agli utenti. Tuttavia, molti utenti preferiscono un’interfaccia più silenziosa, rendendo l’opzione per disattivare i suoni estremamente importante. Mentre altri elementi di personalizzazione del tema, come sfondi, colori e cursori, hanno ricevuto aggiornamenti moderni all’interno dell’app Impostazioni, le impostazioni audio richiedono ancora l’accesso all’applet legacy. Questa discrepanza evidenzia la necessità di un approccio completo alla modernizzazione delle impostazioni.

Pannello di controllo e impostazioni audio in Windows 11

4. Gestione dispositivi e dischi

Gli strumenti di Gestione dispositivi e disco, pur non essendo utilità quotidiane per la maggior parte degli utenti, sono componenti cruciali di Windows. Purtroppo, queste funzionalità riflettono ancora un design obsoleto e non supportano adeguatamente la modalità scura, il che le rende visivamente poco accattivanti, soprattutto sui display ad alta risoluzione. Con l’adozione sempre più frequente di monitor a risoluzione più elevata, la necessità di interfacce utente visivamente coerenti e raffinate diventa sempre più pressante. L’incapacità di ridimensionare correttamente queste applet a risoluzioni superiori al 100% si traduce in un’esperienza frustrante nel 2025.

Pannello di controllo legacy in Windows 11

5. Opzioni di ripristino

Sebbene Windows 11 includa una sezione dedicata al Ripristino nell’app Impostazioni, mancano diverse funzionalità essenziali. Gli utenti possono trovare guide per la risoluzione dei problemi, opzioni di ripristino e accedere all’avvio avanzato, ma funzionalità come la creazione di unità di ripristino o la configurazione di punti di ripristino del sistema rimangono nascoste nel Pannello di controllo legacy. Queste funzioni sono fondamentali per il mantenimento dell’integrità del sistema e dovrebbero essere maggiormente presenti nell’interfaccia aggiornata per migliorarne l’usabilità e l’efficienza.

Pannello di controllo legacy in Windows 11

È tempo di cambiare?

Sebbene il detto “se non è rotto, non aggiustarlo” sia spesso ricorrente, non si applica uniformemente alle interfacce software come Windows. Mentre alcuni elementi sono stati trasferiti nell’app Impostazioni, altri rimangono trascurati, creando confusione tra gli utenti. Microsoft ha compiuto passi da gigante nella modernizzazione di Windows e fermare questo progresso non farebbe altro che complicare l’esperienza utente mantenendo due sistemi di gestione delle impostazioni. Sebbene la transizione completa dal vecchio Pannello di controllo a un’app Impostazioni completa possa richiedere del tempo, dare priorità alle funzionalità utilizzate più di frequente è fondamentale per migliorare la soddisfazione complessiva degli utenti.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *