Microsoft Bing lancia la ricerca AI per tutti gli utenti per competere con le funzionalità AI di Google

Microsoft Bing lancia la ricerca AI per tutti gli utenti per competere con le funzionalità AI di Google

Il lancio di Microsoft Bing Copilot Search: trasformare l’esperienza di ricerca AI

Microsoft ha sviluppato diligentemente una funzionalità innovativa nota come “Bing Copilot Search”, che trasforma radicalmente la tradizionale ricerca Bing in un’esperienza avanzata basata sull’intelligenza artificiale. A differenza delle funzionalità di ricerca Copilot o tradizionali esistenti, questa nuova funzionalità mira a sintetizzare le informazioni da varie fonti online, fornendo risposte concise alle richieste degli utenti. Con questa funzionalità ora in distribuzione universale, molti esperti del settore la stanno già definendo il “futuro della ricerca”.

Presentazione della ricerca Copilot

Inizialmente divulgato il 24 febbraio, Bing’s Copilot Search era in fase di test e vi si poteva accedere solo tramite account Microsoft specifici o navigando su bing.com/copilotsearch. Questo lancio deliberato ha permesso agli utenti di intravedere le capacità all’avanguardia della tecnologia AI di Microsoft mentre iniziava a trasformare il modo in cui le informazioni vengono recuperate online.

Oggi, tuttavia, Microsoft ha confermato che il pubblico può ora testare la funzionalità senza la necessità di un accesso specializzato, sottolineando addirittura che spesso compare nella home page durante le query pertinenti.

Attiva/disattiva la ricerca AI di Bing

Nelle nostre valutazioni è emerso chiaramente che il nuovo pulsante “Cerca”, evidenziato dall’icona Copilot, si integra perfettamente nell’interfaccia di Bing, insieme alle opzioni convenzionali come Tutto, Immagini, Video, Notizie e altro.

Interfaccia utente migliorata per una ricerca più intelligente

L’interfaccia della ricerca AI di Bing presenta un’esperienza visivamente modernizzata rispetto alle sue precedenti iterazioni. Con un layout semplificato, gli utenti possono navigare rapidamente tra categorie come Mappe, Notizie e Shopping, continuando ad accedere ai risultati di ricerca tradizionali.

Quando si avvia una query, l’IA di Bing compila in modo intelligente le informazioni rilevanti per la richiesta, disponendo le risposte in un formato strutturato, consentendo agli utenti di approfondire tramite link visualizzati in una barra laterale dedicata. Questa struttura ricorda il funzionamento di ChatGPT, offrendo un nuovo regno di interazione nelle ricerche online.

Risultato della ricerca Bing AI

Scorrendo verso il basso, gli utenti troveranno non solo i risultati della query originale, ma anche la possibilità di inviare domande di follow-up, una funzionalità progettata per mantenere dinamiche le discussioni e facilitare l’esplorazione approfondita degli argomenti.

Tuttavia, un aspetto importante da sottolineare è che l’intelligenza artificiale di Bing non cita le fonti per le risposte successive con la stessa frequenza con cui cita le fonti per le risposte iniziali, il che solleva un punto di considerazione per gli utenti interessati all’attribuzione della fonte.

Bing AI nessuna citazione
Dove sono le citazioni delle fonti, Bing?

Bing Copilot è pronto per l’uso quotidiano?

L’evoluzione di Bing AI Search indica miglioramenti significativi sia in termini di accuratezza che di velocità, suggerendo che è, in effetti, pronto per un uso regolare. Nonostante ciò, Microsoft ha comunicato che non intende che Bing AI sostituisca ancora la modalità di ricerca predefinita.

In una recente dichiarazione, Microsoft ha affermato: “Stiamo continuando a sperimentare e iterare con la ricerca generativa, che abbiamo iniziato a implementare l’anno scorso. A questo punto, non abbiamo altro da condividere”.Pertanto, gli utenti possono aspettarsi continui perfezionamenti man mano che il feedback continua a plasmare il suo sviluppo.

Inoltre, vale la pena notare che la dedizione di Microsoft alla ricerca basata sull’intelligenza artificiale non avviene in modo isolato; concorrenti come Google stanno introducendo le loro funzionalità di ricerca basate sull’intelligenza artificiale, sebbene con un modello di abbonamento premium. Ciò posiziona Bing Copilot come un’alternativa interessante e gratuita disponibile a livello globale, distinguendosi nel panorama in rapida evoluzione della ricerca basata sull’intelligenza artificiale.

Guarda la demo

Per comprendere meglio le capacità all’avanguardia di Bing, guarda questo video dimostrativo che illustra le funzionalità di Bing AI:

Considerazioni finali

Mentre assistiamo al lancio di Bing Copilot di Microsoft, è chiaro che stiamo entrando in una nuova era di ricerca basata sull’intelligenza artificiale, che rimodella radicalmente il modo in cui interagiamo con le informazioni online. Tuttavia, con il procedere dei progressi, diventa fondamentale sia per gli utenti che per gli sviluppatori orientarsi efficacemente nel panorama etico che circonda l’attribuzione della fonte e le implicazioni dei contenuti generati dall’intelligenza artificiale.

Domande frequenti

1. Che cos’è Bing Copilot Search?

Bing Copilot Search è una funzionalità di ricerca avanzata basata sulla tecnologia AI che fornisce informazioni riassunte da varie fonti online per rispondere alle domande degli utenti in modo più efficace rispetto ai metodi di ricerca tradizionali.

2. In che cosa Bing Copilot differisce dalla tradizionale ricerca Bing?

Bing Copilot offre un approccio alla ricerca basato sull’intelligenza artificiale, riassumendo le risposte e fornendo risposte dirette anziché limitarsi a elencare i link, a differenza delle ricerche tradizionali di Bing, che danno priorità alla visualizzazione dei risultati con link blu.

3. L’utilizzo di Bing Copilot Search ha un costo?

No, Bing Copilot Search è disponibile gratuitamente in tutte le regioni, il che lo rende una scelta accessibile per gli utenti interessati a un’esperienza di ricerca più sofisticata senza costi di abbonamento.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *