
Microsoft lancia Windows 11 25H2 con nuove funzionalità
Il 24 ottobre 2023, Microsoft ha presentato il suo ultimo aggiornamento delle funzionalità per Windows 11, denominato versione 25H2. Questo aggiornamento introduce una serie di miglioramenti volti a migliorare l’esperienza utente e le prestazioni generali del sistema.
Processo di aggiornamento semplificato
La transizione dalla versione precedente, 24H2, alla nuova 25H2 è particolarmente semplice. Microsoft ha sottolineato la necessità del pacchetto di abilitazione (eKB5054156) per questo aggiornamento, garantendo agli utenti un solo riavvio. Questo metodo riduce significativamente i tempi di inattività, un aspetto che il colosso della tecnologia ha privilegiato per la comodità dell’utente.
Concentrarsi sulla riduzione al minimo dei tempi di inattività del dispositivo
L’impegno di Microsoft nel ridurre i tempi di inattività dei dispositivi è esemplificato dall’introduzione dell’hotpatching all’inizio di quest’anno. Questa funzionalità è stata inizialmente implementata a maggio ed è diventata standard entro giugno 2023. L’hotpatching consente protezioni di sicurezza tempestive evitando interruzioni, facilitando un’esperienza fluida per gli utenti durante gli aggiornamenti.
Importante avvertenza per i professionisti IT
In un recente avviso, Microsoft ha messo in guardia gli amministratori IT e gli amministratori di sistema sulle implicazioni dell’aggiornamento a Windows 11 25H2, in particolare per i sistemi aziendali e da ufficio che utilizzano hotpatching. L’azienda ha stabilito un ciclo di rilascio strutturato per l’hotpatching, con aggiornamenti “di base” che richiedono il riavvio, rilasciati trimestralmente, e hotpatch che possono essere installati senza riavvio tra questi aggiornamenti di base.
Informazioni sugli aggiornamenti di base rispetto alle hotpatch
Microsoft ha chiarito che l’installazione di Windows 11 25H2 durante un mese non previsto dalla baseline potrebbe interrompere il ciclo di distribuzione delle hot patch. Nello specifico, i sistemi aggiornati durante un periodo di aggiornamento previsto dalla baseline, come ottobre, continueranno a ricevere le hot patch. Al contrario, i dispositivi aggiornati in mesi non previsti dalla baseline, come novembre, interromperanno temporaneamente gli aggiornamenti hot patch, ricevendo solo gli aggiornamenti di sicurezza standard che richiedono un riavvio fino alla successiva versione prevista dalla baseline a gennaio 2026.
Panoramica del ciclo di rilascio
Per illustrare come vengono pianificati gli aggiornamenti di base e hotpatch, fare riferimento alla tabella seguente:
Trimestre | Aggiornamenti di base | Hotpatch |
---|---|---|
1 | Gennaio | Febbraio e marzo |
2 | aprile | Maggio e giugno |
3 | Luglio | Agosto e settembre |
4 | ottobre | Novembre e dicembre |
Prossimi passi e informazioni aggiuntive
Come evento chiave, il Patch Tuesday di ottobre 2025 è riconosciuto come aggiornamento di base. Per informazioni più dettagliate, Microsoft ha fornito approfondimenti attraverso i suoi canali di comunicazione ufficiali.È possibile accedere a queste informazioni qui, nella Dashboard di Windows Health.
Lascia un commento