Microsoft annuncia l’inclusione predefinita dell’editor di testo “Modifica” nel prossimo aggiornamento di Windows 11

Microsoft annuncia l’inclusione predefinita dell’editor di testo “Modifica” nel prossimo aggiornamento di Windows 11

Chi utilizza Windows 11, strumenti tradizionali come Blocco note o Microsoft Word sono familiari, ma molti di questi strumenti sono diventati troppo complessi con una serie di funzionalità che potrebbero sembrare eccessive per la semplice modifica del testo. Ecco “Modifica”, un rivoluzionario editor di testo a riga di comando sviluppato da Microsoft, progettato per semplificare l’esperienza di modifica direttamente dall’interfaccia di Windows.

Questo strumento innovativo sarà presto disponibile e mira a offrire un’esperienza mirata ed efficiente agli utenti che desiderano manipolare rapidamente i file di testo. Attualmente, Microsoft ha rilasciato Edit tramite il suo repository GitHub, dove gli appassionati di tecnologia possono scaricarlo prima della sua integrazione ufficiale in Windows 11.

Secondo quanto riportato da Microsoft, Edit verrà designato come editor di testo predefinito per l’utilizzo da riga di comando, offrendo un accesso fluido tramite il Terminale. Questa iniziativa non segna la fine di Blocco note; al contrario, fornirà un nuovo modo per modificare i file in modo efficiente, semplicemente digitando edit nella riga di comando.

Attualmente, gli utenti interessati a provare Edit devono scaricarlo manualmente da GitHub, segnando un interessante passaggio verso la manipolazione del testo da riga di comando.

Esplorazione di Edit: l’editor di testo a riga di comando per Windows 11

La nostra esperienza pratica con Edit ha evidenziato un processo di installazione fluido, grazie al comando Winget che configura automaticamente i percorsi dei file, eliminando la necessità di qualsiasi modifica manuale.

Per iniziare il tuo percorso di editing, apri semplicemente una nuova finestra del Terminale, digita “edit” e premi Invio. Verrai accolto da un’interfaccia di editing di testo familiare, che ricorda tempi più semplici, dove avrai a disposizione sia i controlli del mouse che quelli della tastiera.

Ad esempio, l’apertura dei file è semplicissima: è possibile utilizzare l’ opzione Apri o passare direttamente alla modifica con comandi come edit filename.extension. L’abbiamo testato con file di sistema come log e ini, e abbiamo riscontrato prestazioni impeccabili.

Edit è dotato di funzionalità essenziali come Trova e Sostituisci, due funzionalità che migliorano l’efficienza, soprattutto con file di grandi dimensioni.

funzionalità di modifica del testo in Microsoft Edit

Lo strumento include anche una pratica funzionalità chiamata Document Picker, che visualizza tutti i file a cui si è avuto accesso durante la sessione corrente, consentendo un rapido cambio di file. Tuttavia, è importante notare che questa funzionalità è vincolata alla sessione; la chiusura dell’editor cancella la memoria di quei file, un po’ come la funzionalità “scheda” del Blocco note.

Funzionalità di cambio documento Microsoft Edit

Oltre a queste funzionalità, Modifica consente di utilizzare la funzione A capo automatico per gestire la visibilità del testo e un comando Vai alla riga, che facilita la navigazione verso parti specifiche del documento. Ma la domanda rimane: cosa rende Modifica la scelta migliore?

Compatto e potente: perché scegliere Edit?

Uno degli elementi distintivi di Edit è la sua leggerezza, che si attesta sui soli 230 KB. Queste dimensioni compatte non compromettono le sue funzionalità, consentendo agli utenti di eseguire le tipiche operazioni di un editor di testo senza il peso eccessivo. Inoltre, supporta la navigazione sia con mouse che con tastiera, rendendolo estremamente versatile.

Sebbene molti utenti abbiano richiesto l’evidenziazione della sintassi, una funzionalità importante per gli sviluppatori, gli utenti esistenti hanno segnalato che mancava nell’attuale versione di Edit. Per coloro che fanno particolarmente affidamento su questa funzionalità, uno sviluppatore della community ha creato un fork dello strumento che incorpora l’evidenziazione della sintassi, disponibile qui.

Domande frequenti

1. Come faccio a installare Microsoft Edit su Windows 11?

Puoi installare Microsoft Edit scaricandolo direttamente dal repository GitHub. Se preferisci, puoi anche utilizzare il comando Winget in PowerShell per un’installazione più fluida che imposta automaticamente i percorsi dei file.

2. Quali sono le principali funzionalità di Microsoft Edit?

Microsoft Edit supporta funzionalità essenziali di modifica del testo, tra cui Trova, Sostituisci e A capo automatico. Include anche una funzionalità di selezione documenti che consente di passare rapidamente da un file all’altro durante la sessione.

3. Microsoft Edit sostituirà Blocco note?

No, Microsoft Edit non è destinato a sostituire Blocco Note. Piuttosto, fungerà da strumento aggiuntivo di modifica del testo disponibile tramite riga di comando, offrendo un’opzione semplificata per gli utenti che preferiscono lavorare in un ambiente Terminale.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *