
Con una mossa significativa per sviluppatori e amministratori di sistema, Microsoft ha ufficialmente integrato un nuovo editor di testo a riga di comando denominato Edit nelle prossime versioni del suo sistema operativo. Recenti risultati di Windows Latest confermano che questa funzionalità è inclusa di default in Windows 11 Build 27965, disponibile tramite il canale Canary, eliminando la necessità di installazione manuale.
Storicamente, nonostante fosse un sistema operativo leader per i professionisti IT, Windows non disponeva di un editor di testo nativo a riga di comando. Concorrenti come Linux e macOS offrivano opzioni come Vim e Nano pronte all’uso. Al contrario, gli utenti Windows si affidavano principalmente ad applicazioni di terze parti o al sempre più macchinoso Blocco Note.
Con l’introduzione di Edit, Microsoft intende colmare questa lacuna di lunga data offrendo un editor di interfaccia a riga di comando (CLI) semplificato e open source che migliora l’esperienza del terminale.
Comprensione Modifica
Edit è progettato come un editor di testo con interfaccia utente (TUI) leggero che funziona direttamente dalla riga di comando.È disponibile come progetto open source su GitHub.
Mentre le prime versioni di Windows, come Windows 95 e XP, disponevano di un metodo per la modifica del testo tramite l’editor MS-DOS, il passaggio all’architettura a 64 bit ha reso questa funzionalità obsoleta, lasciando un vuoto evidente nelle capacità della riga di comando di Windows.
Questa assenza è stata particolarmente sconcertante, data la prevalenza di Windows negli ambienti IT e di sviluppo software. Di conseguenza, molti sviluppatori hanno fatto ricorso a strumenti di terze parti come Nano o Vim, comunemente inclusi nei sistemi basati su UNIX. Sebbene Blocco Note sia rimasto disponibile, è diventato una scelta meno ottimale per modifiche rapide e VS Code è spesso troppo complesso per semplici modifiche al terminale.

Riconoscendo questa lacuna, il team di ingegneri di Microsoft ha annunciato Edit all’inizio di quest’anno, sottolineandone lo status di open source e l’impegno nel migliorare gli strumenti per gli sviluppatori.
Come usare Modifica
Usare Modifica è semplice: basta digitare ” edit
” nel Terminale di Windows, nel Prompt dei comandi o in PowerShell, seguito da Invio. Per modificare un file specifico, digitare ” edit filename.txt
” e premere Invio.

Per un facile accesso, è possibile trovare Edit anche tramite la funzione di ricerca di Windows.

Con un peso inferiore a 250 KB, Edit supporta l’interazione con il mouse, presenta menu visibili e include scorciatoie da tastiera pensate appositamente per gli sviluppatori che non si occupano frequentemente di modifica del testo nel terminale.

Anche la ricerca all’interno di Modifica è intuitiva: premi Ctrl + F
o vai su Modifica > Trova per accedere a una barra di ricerca completa di opzioni per la distinzione tra maiuscole e minuscole, ricerche di parole intere e corrispondenza di espressioni regolari.

Per le lunghe righe di codice, Modifica consente lo scorrimento orizzontale e, premendo Alt + Z
o selezionando Visualizza > A capo automatico, gli utenti possono abilitare l’a capo automatico per una migliore leggibilità.

Inoltre, il passaggio tra più file è facilitato tramite Ctrl + P
.
Edit sostituisce Notepad come editor CLI?
No, Edit non sostituisce Blocco Note, Notepad++ o altri editor grafici, poiché attualmente non include funzionalità essenziali come l’evidenziazione della sintassi. Esistono soluzioni alternative per chi necessita di tale funzionalità.
Gli editor basati su interfaccia grafica offrono in genere una vasta gamma di funzionalità, tra cui l’evidenziazione della sintassi, il supporto per i plugin e le interfacce a schede. Microsoft non posiziona Edit come un concorrente di queste utility; piuttosto, colma il vuoto di uno strumento di editing CLI di base.
Per gli editor basati su terminale, opzioni come Nano, Vim o altri editor disponibili nel sottosistema Windows per Linux (WSL) in genere non sono preinstallate su Windows a 64 bit, rendendo necessaria l’installazione manuale o l’uso di ambienti Linux.
Attualmente, Edit si distingue come l’editor di testo a riga di comando più semplice e leggero, universalmente disponibile su tutti i computer Windows.
Sebbene Microsoft non abbia ancora annunciato un programma di rilascio specifico per Edit, la documentazione precedente ne conferma l’inclusione nelle future build di Windows 11.
Come accedere a Microsoft Edit oggi stesso
Attualmente, Edit è accessibile agli utenti del canale Canary di Windows Insider tramite la build 27965. Per chi non fa parte del programma Insider e desidera provarlo, è possibile installarlo manualmente tramite GitHub o Winget, il gestore di pacchetti di Windows. Si prevede che Edit verrà integrato nelle versioni stabili dopo aver superato con successo i test di compatibilità.
Lascia un commento