
Microsoft presenta il filtro dei contenuti Web per Edge for Business al Build 2025
Durante la conferenza Build 2025, Microsoft ha presentato una nuova funzionalità chiamata Web Content Filtering (WCF), progettata specificamente per gli amministratori IT di istituti scolastici e piccole imprese. L’azienda ha riconosciuto le sfide che questi amministratori devono affrontare, affermando: “Per gli amministratori IT di scuole e piccole imprese, proteggere studenti e dipendenti sul web è un compito arduo”.Questa iniziativa arriva in un momento in cui molte organizzazioni sono attivamente alla ricerca di soluzioni economiche per limitare l’accesso a siti web distraenti, truffe e software dannosi.
Soluzioni convenienti per scuole e aziende
Microsoft ha annunciato che la funzionalità WCF sarà disponibile senza costi aggiuntivi per le organizzazioni che utilizzano esclusivamente Edge for Business. Questa funzionalità sarà inclusa negli abbonamenti esistenti a Microsoft 365 o Office 365 A1/A3/A5 per gli istituti scolastici e nelle licenze Business Premium. Inoltre, è compatibile sia con Windows 11 che con Windows 10, ampliandone l’accessibilità su tutte le piattaforme.
Un approccio semplificato al controllo dei contenuti
Il nuovo strumento WCF è progettato per semplificare il processo per gli amministratori che intendono regolamentare i contenuti online. Come descritto da Microsoft, il funzionamento è intuitivo: “Il filtraggio dei contenuti web su Edge for Business è semplice. Gli amministratori possono bloccare milioni di siti inappropriati semplicemente selezionando le categorie e l’elenco dei siti bloccati si aggiorna quotidianamente”.Questo approccio intuitivo consente una gestione efficiente dei contenuti con il minimo sforzo.
Funzionalità di configurazione e reporting
Gli amministratori possono implementare i criteri WCF tramite Intune all’interno del servizio di gestione Edge disponibile nell’interfaccia di amministrazione di Microsoft 365. Secondo Microsoft, “la configurazione viene eseguita nel servizio di gestione Edge nell’interfaccia di amministrazione di Microsoft 365, semplificando l’interfaccia utente e velocizzando l’implementazione”.Questa funzionalità rimane efficace anche quando i dispositivi non sono connessi alla rete aziendale. Inoltre, lo strumento include impostazioni predefinite intelligenti pensate per le scuole, garantendo il filtraggio di contenuti appropriati all’età. Gli amministratori hanno anche accesso a report dettagliati tramite Power BI per analizzare l’efficacia del filtraggio.
Ulteriori informazioni sul filtraggio dei contenuti Web
Per ulteriori dettagli su come configurare e utilizzare il Filtro dei Contenuti Web, è possibile consultare la documentazione di supporto completa disponibile sul sito web ufficiale di Microsoft. Inoltre, è possibile consultare anche il post del blog ufficiale che annuncia questa funzionalità per ulteriori approfondimenti e aggiornamenti.
Lascia un commento