Microsoft annuncia aggiornamenti sull’open source dell’interfaccia utente di Windows 11

Microsoft annuncia aggiornamenti sull’open source dell’interfaccia utente di Windows 11

La mossa entusiasmante di Microsoft: rendere open source il framework WinUI

All’inizio di questo mese, Microsoft ha annunciato sviluppi significativi riguardo alla sua intenzione di rendere open source WinUI, il framework dell’interfaccia utente utilizzato in Windows 11. Questa iniziativa è stata molto attesa dagli sviluppatori, ma le complessità legate a tale transizione vanno oltre un semplice interruttore. Dato che WinUI è profondamente integrato negli elementi proprietari del sistema operativo, Microsoft deve gestire questo processo con meticolosa lungimiranza. Dopo l’annuncio iniziale, sono stati ora divulgati ulteriori dettagli sul progetto WinUI Open Source Software (OSS).

Approccio graduale all’open source di WinUI

Il percorso verso l’open source di WinUI è strutturato in quattro fasi distinte:

  1. Fase 1: migliorare la disponibilità dei contributi interni su GitHub.
  2. Fase 2: consentire agli sviluppatori di clonare il repository e creare WinUI nei loro ambienti locali.
  3. Fase 3: Facilitare i contributi degli sviluppatori terzi al progetto.
  4. Fase 4: trasformare GitHub nell’hub principale per lo sviluppo, il monitoraggio dei problemi e le interazioni con la community, eliminando gradualmente i repository interni.

Sviluppi attuali e cronologia

Al momento, il team di sviluppo di Microsoft è concentrato sullo “sbrogliare” WinUI dagli elementi di Windows non consentiti per la condivisione pubblica. Il rilascio previsto per questo mese è attualmente in fase di anteprima per Windows App SDK 1.8 e, poiché WinUI è interconnesso con questo SDK, gli sviluppatori inizieranno a introdurre richieste pull su GitHub dopo il suo lancio. Microsoft punta a concludere la Fase 1 entro l’inizio di ottobre 2025, in concomitanza con il rilascio di WASDK 1.8.

Esplorare il coinvolgimento degli sviluppatori

Per quanto riguarda la Fase 2, che consentirà agli sviluppatori di terze parti di clonare e creare localmente il repository, Microsoft ha dichiarato di trovarsi attualmente in una fase di “esplorazione attiva”.Ciò richiede un approccio più misurato, il che suggerisce che gli aggiornamenti su questo fronte potrebbero richiedere del tempo. L’azienda spiega:

Poiché il programma di distribuzione di WinUI è legato al Windows App SDK, la nostra strategia di branching ci consente ora di iniziare a completare le richieste di rilascio (PR) contemporaneamente all’imminente rilascio di WASDK 1.8. L’anteprima 1.8 è stata rilasciata il 19 agosto e la versione stabile arriverà a breve, il che ci fornisce la giusta base per iniziare a integrare le modifiche. Grazie a questo allineamento, puntiamo a inizio ottobre per il completamento della Fase 1.

La fase 2 è ancora in fase di esplorazione attiva e, sebbene la stiamo trattando con maggiore cautela, speriamo di poter condividere presto progressi tangibili.

Unisciti alla conversazione

Per chi è interessato alle ultime discussioni sull’open source di WinUI, è possibile interagire con la community su GitHub.

Per ulteriori approfondimenti e aggiornamenti, non esitate a consultare l’ articolo originale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *