
Microsoft ha recentemente svelato un’entusiasmante novità: Windows 11 si sta evolvendo in quello che viene definito un sistema operativo Agentic, con le rivoluzionarie Copilot Actions, con comandi vocali all’avanguardia. Ciò significa che gli utenti possono impartire istruzioni vocali ai propri PC per eseguire attività, rivoluzionando l’interazione utente ed eliminando la necessità di input fisici.
Nei giorni precedenti a questo annuncio, Microsoft ha generato fermento attorno a Windows con commenti giocosi sulle piattaforme dei social media, tra cui frasi come “Le tue mani stanno per essere lasciate in pace” e “Guarda, niente mani”.Questi slogan lasciano intravedere l’ambiziosa visione Windows 2030 dell’azienda, che suggerisce che le operazioni convenzionali con mouse e tastiera potrebbero presto diventare un ricordo del passato.
Comprendere il concetto di un sistema operativo agente
L’introduzione di Copilot Actions segna un significativo miglioramento per Windows 11, trasformando potenzialmente l’esperienza utente. Sebbene la funzionalità Copilot fosse stata inizialmente annunciata a maggio per le applicazioni web, la sua integrazione in Windows 11 offre agli utenti un livello di assistenza AI più profondo.
Copilot Actions consente a Windows 11 di funzionare come un Agentic OS, un sistema operativo progettato per gestire e orchestrare agenti di intelligenza artificiale in grado di pensare, pianificare ed eseguire attività in modo autonomo per gli utenti. Il sistema operativo funge da piattaforma che collega questi agenti di intelligenza artificiale ad applicazioni e servizi in un ambiente sicuro.
Questa funzionalità è facilitata dal Model Context Protocol (MCP), un framework creato da Anthropic nel novembre 2024. L’MCP consente agli agenti di intelligenza artificiale in Windows 11 di esplorare, organizzare ed eseguire attività senza problemi nelle applicazioni native, tra cui la modifica di documenti, l’avvio di flussi di lavoro e l’interazione con varie funzionalità di sistema senza dover ricorrere ai tradizionali mouse e tastiera.
Sebbene Copilot Actions sia una funzionalità di intelligenza artificiale integrata in Windows 11, rimane inattiva per impostazione predefinita. Per accedervi, gli utenti dovranno abilitare le funzionalità agentiche sperimentali nelle impostazioni dell’app Copilot.

La visione di Microsoft per l’integrazione dell’intelligenza artificiale in Windows ruota attorno a tre obiettivi principali:
- Per facilitare l’interazione naturale con il PC tramite comandi vocali o di testo, grazie a Copilot Voice.
- Per consentire al PC di percepire le azioni degli utenti e di assisterli in varie attività tramite Copilot Vision.
- Per consentire al PC di completare autonomamente le attività e gestire i flussi di lavoro tramite Copilot Actions.
Come l’attivazione vocale trasforma l’interazione dell’utente
L’attivazione di Copilot Actions inizia con il comando “Ehi Copilot”, una parola di attivazione configurabile nelle Impostazioni di Copilot. A differenza dei tradizionali assistenti intelligenti, Microsoft immagina uno scenario in cui gli utenti possano completare le attività in modo efficiente anziché limitarsi a porre domande.
Una volta attivato, Copilot Voice interpreta i tuoi comandi, eseguendo attività come l’avvio di applicazioni, la modifica di documenti e il completamento di azioni in base alle istruzioni verbali.
Ad esempio, se hai un sito web portfolio aperto e desideri convertirlo in una biografia professionale, puoi semplicemente dire: “Ehi Copilot, aiutami a trasformare il mio portfolio in una biografia”.Copilot Voice elabora la tua richiesta e, con l’aiuto di Copilot Vision, analizza il contenuto sullo schermo. Successivamente, Copilot Actions crea un nuovo documento in Word, redigendo la tua biografia basandosi esclusivamente sulle tue istruzioni vocali, senza bisogno di mouse o tastiera. Questa interazione sottolinea quanto siamo vicini a raggiungere un ambiente di intelligenza artificiale sofisticato, simile alle rappresentazioni cinematografiche, come quelle di Jarvis.
Una volta completate le attività, Copilot terminerà automaticamente la sessione dopo un momento di inattività oppure è possibile istruirlo verbalmente dicendo “Arrivederci”.In alternativa, è possibile anche un tradizionale clic del mouse.
Anche mentre Copilot Actions elabora le tue richieste, gli utenti possono comunque dedicarsi ad altre attività sui loro PC, grazie all’ambiente indipendente assegnato a tutti gli agenti AI in Windows 11. Gli utenti possono assumere il controllo in qualsiasi momento, con il monitoraggio in tempo reale disponibile per le attività in corso eseguite da Copilot Actions.
Considerazioni sulla sicurezza per la modalità agentica
L’introduzione delle funzionalità di intelligenza artificiale solleva preoccupazioni in materia di privacy e sicurezza, soprattutto perché gli utenti concedono un accesso esteso ai propri file e ambienti desktop. Tuttavia, Microsoft sottolinea l’importanza del controllo da parte dell’utente sulle azioni di Copilot, consentendo di sospendere o disattivare la funzionalità in qualsiasi momento.
Al momento, mentre Copilot Actions è in fase di test, Microsoft sta gradualmente estendendo le sue funzionalità a un pubblico più ampio, annunciando una nuova era di elaborazione intelligente.
Disponibilità delle azioni Copilot sui PC Windows 11
Le recenti comunicazioni di Microsoft suggeriscono che Copilot Actions sarà accessibile a tutti gli utenti di Windows 11, come indicato dal titolo di un post del blog del vicepresidente esecutivo dell’azienda, “Rendere ogni PC Windows 11 un PC AI”.L’annuncio è stato notevolmente interrotto da qualsiasi limitazione alla disponibilità di Copilot Voice, Vision o Actions per hardware specifici.
Sebbene alcune delle funzionalità avanzate dimostrate possano richiedere processori moderni per prestazioni ottimali, l’assenza di rigorosi requisiti hardware rappresenta un cambiamento strategico per Microsoft, che si allontana dall’attenzione rivolta ai modelli Copilot+ esclusivi.
Attualmente, “Hey Copilot” e Copilot Vision hanno iniziato la distribuzione globale e presto si prevede che saranno disponibili altre funzionalità per i Windows Insider.
Lascia un commento