Microsoft afferma che Windows 11 24H2 è la versione di Windows più affidabile di sempre

Microsoft afferma che Windows 11 24H2 è la versione di Windows più affidabile di sempre

Ultime funzionalità di Windows 11 versione 24H2

Di recente, Microsoft ha rilasciato un importante aggiornamento opzionale per Windows 11, noto come versione 24H2, contrassegnato dall’aggiornamento KB5062660. Questo aggiornamento introduce una serie di miglioramenti, tra cui la ricerca agentica nelle impostazioni, la funzionalità Recall per i clienti nello Spazio Economico Europeo (SEE) e nuove funzionalità “Click to Do”, tra le altre. Inoltre, include diverse modifiche derivanti dalla Windows Resiliency Initiative.

Introduzione di Quick Machine Recovery

Uno dei principali progressi di questo aggiornamento è la funzionalità Quick Machine Recovery. Questa funzione utilizza Windows Recovery Environment (WinRE), costantemente disponibile, per identificare, diagnosticare e correggere problemi critici di avvio. Grazie alla distribuzione delle correzioni tramite Windows Update, si riducono i tempi di inattività del sistema e si riduce al minimo la dipendenza dai team IT.

L’obiettivo principale di Quick Machine Recovery è consentire ai dispositivi che riscontrano errori di avvio di ripristinarsi senza problemi e con il minimo di interruzioni. Questa funzionalità offre inoltre agli amministratori IT controlli avanzati, consentendo loro di disattivarla completamente o di gestire il protocollo di auto-riparazione, nonché di regolare gli intervalli di scansione e riavvio. Sebbene sia pre-abilitata in Windows 11 Home, è disattivata per impostazione predefinita nelle edizioni Pro, Education ed Enterprise. Gli amministratori possono scegliere di attivarla tramite Intune o il provider di servizi di configurazione dei criteri (CSP).

Miglioramenti futuri per un rapido ripristino della macchina

Guardando al futuro, Microsoft prevede di ampliare le funzionalità di Quick Machine Recovery introducendo il supporto per Windows Server, migliorando le opzioni di connettività e potenziando gli strumenti a disposizione degli amministratori IT.

L’esperienza BSOD rinnovata

L’ultimo aggiornamento di Windows 11 presenta anche una riprogettazione della schermata blu di errore (BSOD), ora denominata “Black Screen of Death”.Sebbene in precedenza siano state discusse in dettaglio queste modifiche, Microsoft sottolinea che non si tratta di un mero aggiornamento estetico. La nuova schermata BSOD mira a migliorare l’esperienza utente rendendola meno invasiva dal punto di vista visivo, pur fornendo informazioni essenziali per la risoluzione dei problemi, come i codici esadecimali di errore, in un formato chiaro. In particolare, i miglioramenti nella raccolta dei crash dump riducono il tempo trascorso dagli utenti su questa schermata da 40 a soli 2 secondi.

Windows 11 versione 24H2: statistiche di affidabilità

Questo aggiornamento supporta l’affermazione di Microsoft secondo cui Windows 11, versione 24H2, è la versione più affidabile finora. Secondo l’azienda, i tassi di errori imprevisti che portano a BSOD sono diminuiti del 24% rispetto alla versione 22H2.È interessante notare che Microsoft non ha effettuato un confronto diretto con la versione 23H2, il che implica che eventuali differenze rispetto all’anno scorso potrebbero essere minime o non abbastanza sostanziali da essere evidenziate.

Per ulteriori dettagli e immagini, visita questa fonte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *