Microsoft e Apple vantano una rivalità di lunga data, contendendosi l’attenzione di un pubblico simile. Recentemente, l’innovativa transizione di Apple ai suoi chip personalizzati della serie M ha permesso ai suoi laptop Mac di conquistare una quota significativa del mercato. Sebbene Microsoft sia stata lenta a entrare in questo segmento, ha costantemente migliorato la sua offerta. In un nuovo, audace spot pubblicitario su YouTube, Microsoft proclama “siamo più veloci di un Mac”, rivolgendosi al MacBook Air M3 di Apple, sul mercato da oltre un anno.
Prestazioni comparative: MacBook Air M3 di Microsoft vs. Apple
Con il recente lancio del MacBook Air M4 in primavera, Apple si è posizionata all’avanguardia nel settore delle prestazioni dei laptop. Il nuovo modello vanta miglioramenti rispetto al suo predecessore, l’M3, oltre alle funzionalità avanzate dei chip M4 Pro e M4 Max presenti negli ultimi modelli di MacBook Pro da 14 e 16 pollici. In particolare, l’ultima campagna di Microsoft sembra mettere a confronto i suoi laptop più performanti con i MacBook entry-level di Apple.
La pubblicità afferma che i migliori PC Windows di Microsoft, con il marchio Copilot+, offrono prestazioni superiori del 58% rispetto a quelle del MacBook Air M3. Queste affermazioni sono supportate dai risultati dei benchmark Cinema condotti nel 2024.È interessante notare che i confronti delle prestazioni risalgono a maggio 2024, il che potrebbe suggerire che questi dispositivi potrebbero non eguagliare le capacità dei nuovi modelli base introdotti da Apple.
Nonostante l’attenzione si sia concentrata sul MacBook Air M3 dello scorso anno, le clausole scritte in piccolo nella pubblicità di Microsoft indicano che alcuni modelli Copilot+ potrebbero superare persino il MacBook Air M4 appena lanciato. Questi dati sulle prestazioni derivano dagli stessi benchmark Cinebench 2024. Per corroborare le sue affermazioni, Microsoft ha fornito un’analisi comparativa non solo con il MacBook Air M3, ma anche con dispositivi come il Lenovo Yoga Slim 7x, dotato del chip Snapdragon X Elite di Qualcomm, e l’HP OmniBook Ultra 14, basato sul Ryzen AI 9 HX 375 di AMD.
Sebbene le affermazioni di Microsoft siano in qualche modo valide, è fondamentale riconoscere che Apple eccelle nel rapporto prestazioni/watt, offrendo eccezionali capacità di calcolo e grafiche riducendo al minimo il consumo energetico. Inoltre, i modelli MacBook Air funzionano senza ventola, offrendo agli utenti un’esperienza estremamente silenziosa.È inoltre importante notare che i chip M4 Pro e M4 Max, più avanzati, sono stati esclusi da questo confronto. In definitiva, la scelta tra Windows e macOS dipenderà dalle preferenze e dalle esigenze individuali.
Lascia un commento