
L’evoluzione di Windows su Arm Runner in GitHub Actions
Era settembre 2022 quando vennero introdotti i runner self-hosted per Windows su ARM, segnando una pietra miliare significativa per gli sviluppatori che lavoravano con dispositivi Windows basati su ARM. Questa versione iniziale ha offerto ai team un’opportunità fondamentale per integrare perfettamente l’architettura ARM nei loro flussi di lavoro di integrazione continua (CI), eliminando la necessità di complesse soluzioni alternative.
Sfide pre-2022 per gli sviluppatori
Prima di questo progresso, gli sviluppatori si trovavano ad affrontare ostacoli sostanziali nei test o nella creazione di software su hardware Arm. La creazione dell’infrastruttura necessaria spesso comportava configurazioni complesse e la dipendenza da macchine alternative, distogliendo l’attenzione dal processo di sviluppo principale.
Sviluppi recenti: beta pubblica e disponibilità generale
Facciamo un salto in avanti fino alla metà del 2024, quando GitHub ha lanciato una beta pubblica per i runner Linux e Windows basati su ARM. Entro settembre 2024, la funzionalità è diventata disponibile a livello generale, ampliando ulteriormente l’accesso e l’usabilità per gli sviluppatori di tutto il mondo.
Maggiore accessibilità per gli utenti di GitHub
Con un entusiasmante aggiornamento, Microsoft estende ora il supporto per i runner Windows on Arm a tutti i repository GitHub pubblici, inclusi quelli inclusi nel piano GitHub Free. Questa mossa strategica segue il lancio dell’ISO Windows on Arm, rendendolo più accessibile agli sviluppatori.
Strumenti di sviluppo avanzati per l’architettura Arm
Microsoft ha investito attivamente in strumenti che facilitano lo sviluppo per PC Copilot+ basati su Arm. In particolare, la nuova immagine Arm per Windows 11 per i runner GitHub è dotata di una suite di strumenti e software progettati per diversi ambienti di sviluppo. Ad esempio, gli sviluppatori C# che utilizzano gli strumenti di Visual Studio possono configurare facilmente i flussi di lavoro specificando la destinazione del runner “windows-11-arm” nelle loro configurazioni YAML.

Principali vantaggi del nuovo supporto Windows on Arm Runner
- Supporto architettonico ampliato: con la continua diffusione dei dispositivi Windows on ARM, in particolare quelli basati su Qualcomm, gli sviluppatori possono migliorare le proprie applicazioni per questa piattaforma senza l’onere di un’infrastruttura aggiuntiva.
- Flussi di lavoro di integrazione continua migliorati: l’integrazione dei runner Arm nelle pipeline di sviluppo garantisce test e build coerenti nelle architetture Arm e Intel, consentendo l’identificazione tempestiva delle regressioni.
- Vantaggi diretti per i progetti open source: l’introduzione di Arm runner per tutti i repository pubblici, compresi gli account di livello gratuito, sottolinea l’impegno di GitHub nel promuovere l’innovazione all’interno della comunità open source.
Crescente interesse per Windows su Arm
La piattaforma Windows on Arm sta riscuotendo un interesse crescente, soprattutto tra gli sviluppatori. Di recente, Google ha annunciato l’espansione di Drive per Windows on Arm sul suo canale stabile, a seguito di un’ondata di transizioni simili da parte di altre applicazioni, tra cui Signal e Adobe Illustrator.
Per maggiori informazioni, consulta l’articolo completo su Neowin.
Lascia un commento ▼