
Micron Technology ha avviato la campionatura della sua memoria HBM4 di nuova generazione, facendo passi da gigante in termini di velocità ad alte prestazioni e notevoli capacità di archiviazione, su misura per le piattaforme di intelligenza artificiale (IA).
Micron presenta la memoria HBM4 ai suoi clienti chiave: una soluzione pionieristica da 12-Hi con capacità di 36 GB e throughput superiore a 2 TB/s
Comunicato stampa: Oggi Micron ha annunciato la distribuzione di campioni della sua memoria HBM4 da 36 GB configurata in uno stack da 12 unità a un gruppo selezionato di clienti chiave.
Questo risultato consolida la posizione di Micron come leader nelle prestazioni di memoria e nell’efficienza energetica per le esigenze di intelligenza artificiale. Grazie all’avanzata tecnologia DRAM 1ß (1-beta), ai sofisticati metodi di packaging a 12 livelli e alla funzionalità avanzata di autodiagnosi integrata della memoria (MBIST), Micron HBM4 garantisce un’integrazione perfetta per clienti e collaboratori che lavorano su applicazioni di intelligenza artificiale all’avanguardia.
Progressi significativi nelle prestazioni
Con la crescente popolarità dell’intelligenza artificiale generativa, la gestione efficiente dei processi di inferenza diventa cruciale. L’HBM4 di Micron incorpora un’interfaccia estesa a 2048 bit, che offre velocità di trasferimento dati superiori a 2, 0 TB/s per stack di memoria e prestazioni superiori di oltre il 60% rispetto al suo predecessore. Questo design più ampio dell’interfaccia favorisce una rapida comunicazione dei dati, ottimizzando così la capacità di inferenza di modelli linguistici di grandi dimensioni e sistemi di ragionamento sofisticati. In sostanza, l’HBM4 consente agli acceleratori di intelligenza artificiale di operare con maggiore velocità e capacità di ragionamento migliorate.
Inoltre, Micron HBM4 dimostra un notevole miglioramento del 20% nell’efficienza energetica rispetto ai precedenti modelli HBM3E, già riconosciuti per aver stabilito nuovi standard in termini di efficienza energetica nel settore. Questo miglioramento garantisce ai data center la massima produttività riducendo al minimo il consumo energetico, contribuendo ulteriormente all’efficienza operativa.
La crescente influenza dell’intelligenza artificiale generativa
Con la proliferazione di applicazioni di intelligenza artificiale generativa, questa tecnologia innovativa è destinata a offrire notevoli progressi sociali. HBM4 svolge un ruolo fondamentale nel promuovere intuizioni e scoperte rapide, alimentando in definitiva l’innovazione in diversi settori, tra cui sanità, finanza e trasporti.
Il ruolo pionieristico di Micron nella trasformazione dell’intelligenza artificiale
Per quasi cinquant’anni, Micron è stata all’avanguardia nei progressi tecnologici nel campo della memoria e dello storage. Oggi, l’azienda continua a promuovere il progresso dell’intelligenza artificiale offrendo una gamma completa di soluzioni progettate per trasformare i dati in informazioni fruibili, favorendo così l’innovazione dai data center centralizzati agli ambienti di edge computing.
Con il lancio di HBM4, Micron consolida il suo impegno come motore chiave dell’innovazione nell’intelligenza artificiale e si conferma un partner affidabile per i clienti che affrontano sfide tecnologiche complesse. L’azienda prevede di aumentare la produzione di HBM4 nel 2026, in linea con l’implementazione delle piattaforme di intelligenza artificiale di nuova generazione dei suoi clienti.
Lascia un commento