Micron interrompe la produzione di memorie DDR4: si prevede che la domanda in corso farà aumentare i prezzi

Micron interrompe la produzione di memorie DDR4: si prevede che la domanda in corso farà aumentare i prezzi

Fine della produzione di DDR4: cosa significa per il mercato delle memorie

Il recente annuncio di Micron in merito all’interruzione della produzione di memorie DDR4 segna un cambiamento significativo nel settore dei semiconduttori. Sebbene i produttori cinesi, in particolare CXMT (ChangXin Memory Technologies), siano pronti a soddisfare la domanda attuale, è probabile che i prezzi delle memorie DDR4 aumenteranno nei prossimi mesi.

Transizione verso tecnologie di memoria avanzate

I principali attori del settore delle memorie stanno rapidamente orientandosi verso tecnologie più avanzate come DDR5 e LPDDR5, spinti da una domanda consistente e da margini di profitto potenzialmente più elevati. Sebbene la produzione di DDR4 continui per ora, è destinata a diminuire notevolmente nei prossimi mesi.

In linea con questa tendenza, Samsung ha recentemente annunciato il suo piano di cessare la produzione di DDR4 per concentrarsi sulla più recente tecnologia DDR5. A seguire, l’annuncio di Micron, che indica l’interruzione della produzione di massa di DDR4 entro la fine dell’anno. Secondo quanto riportato da Digitimes, questo calo non sarà graduale, ma piuttosto significativo, spostando in gran parte l’onere della fornitura su realtà più piccole come CXMT, che hanno aumentato la loro produzione di DDR4 negli ultimi anni.

Memoria DDR4 TeamGroup T-Create Expert

Il ruolo dei produttori taiwanesi

Oltre ai fornitori cinesi, aziende taiwanesi come Winbond e Nanya hanno potenziato le loro capacità di produzione di DDR4. Questa espansione strategica mira a colmare le lacune di fornitura lasciate dai principali produttori nella transizione dalla produzione di DDR4. La decisione di passare a tipi di memoria più sofisticati è alimentata dal potenziale di profitto delle memorie DDR5, LPDDR5 e HBM, che ha spinto queste aziende ad aumentare di conseguenza le loro attività produttive.

Prospettive future e dinamiche di mercato

Micron ha recentemente avviato la produzione di campioni per la sua memoria HBM4 di nuova generazione, dotata di un’impressionante interfaccia a 2048 bit, pensata appositamente per i server di intelligenza artificiale. La redditività finanziaria della DDR4 sembra diminuire di fronte a queste tecnologie avanzate, motivo per cui si prevede una significativa riduzione della sua produzione quest’anno.

Nonostante la riduzione dell’offerta, la domanda di DDR4 rimane solida, soprattutto perché innumerevoli sistemi compatibili con DDR4 sono ancora operativi. Tuttavia, Sumit Sadana, Chief Business Officer di Micron, ha espresso preoccupazione per la sostanziale carenza di DDR4. Ciò potrebbe portare a una situazione in cui i prezzi delle DDR4 supereranno quelli di tecnologie emergenti come DDR5 e LPDDR5, nonostante un costo iniziale inferiore da parte dei produttori cinesi.

Sia per i consumatori che per le aziende, questi sviluppi delineano un panorama di tecnologia in evoluzione che sottolinea la necessità di strategie adattabili nell’approvvigionamento e nell’utilizzo della memoria.

Per ulteriori dettagli, potete leggere l’articolo su Tom’s Hardware. Scoprite di più sull’annuncio e le sue implicazioni su Wccftech.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *