
Nota: questo articolo contiene importanti spoiler sulla trama di Star Trek: Sezione 31.
Il film inaugurale in streaming di Paramount+, Star Trek: Section 31, gioca abilmente su una nota gag di Star Trek: The Original Series che ruota attorno al capitano James T. Kirk (interpretato da William Shatner) e alla USS Enterprise. Questo film vede Michelle Yeoh riprendere il suo ruolo dell’Imperatrice Philippa Georgiou da Star Trek: Discovery, mentre collabora con una squadra di agenti della Sezione 31 guidata da Alok Sahar (Omar Hardwick).La trama si infittisce quando una talpa si infiltra nei loro ranghi e sabota la loro astronave, costringendo Sahar e l’equipaggio a entrare in una discarica spaziale abbandonata. Qui, il tenente Rachel Garrett (Kacey Rohl), destinata a comandare la USS Enterprise-C, scopre un vascello arrugginito e squadrato che potrebbe fungere da nuova nave.
L’eccentrico omaggio della Sezione 31 a TOS
Da Garbage Scow alla riscossa





Dopo aver perso la loro astronave a causa di un sabotaggio, è l’antiestetica chiatta della spazzatura che alla fine diventa fondamentale per salvare la Federazione Unita dei Pianeti. Ironicamente, questa nave incarna proprio l’insulto offerto da Korax nella serie originale quando si riferisce alla stessa USS Enterprise come una “chiatta della spazzatura”.È divertente vedere questa nave sottovalutata all’altezza della situazione nonostante la sua scarsa estetica.
È interessante notare che la nave mostrata nel preludio di Star Trek: Section 31 non è l’astronave che ci si aspetta, bensì questa rozza chiatta per la spazzatura, un colpo di scena sorprendente che segnala il suo ruolo cruciale nella narrazione.
Con la posta in gioco in aumento mentre corrono contro il tempo per impedire che una minaccia catastrofica cada nelle mani del nemico, la squadra della Sezione 31 non ha altra scelta che utilizzare ciò che ha a portata di mano. Nonostante le sue carenze, come scudi e armamenti inaffidabili, questa nave offre un raggio traente funzionale per raccogliere i rifiuti. L’uso dei rifiuti del suo scafo per fabbricare una bomba improvvisata illustra l’ingegnosità nata dalla disperazione, dimostrando che anche se potrebbe non assomigliare all’Enterprise, sicuramente fa il suo lavoro.
Il profondo affetto di Scotty per l’Enterprise
“Era una questione di orgoglio.”

Nell’episodio classico “The Trouble With Tribbles”, Scotty si ritrova più infuriato per la frecciatina del Klingon sulla USS Enterprise, che è simile a un barcone di immondizia, che per qualsiasi osservazione denigratoria rivolta allo stesso Capitano Kirk. Riconosce il carattere del Capitano, ma il suo attaccamento emotivo all’Enterprise è profondo, avendo dedicato ore di sforzi alla sua progettazione come Ingegnere capo. Per Scott, un affronto alla nave sembra un affronto personale.
Lo stato mediocre del vero barcone della spazzatura visto in Star Trek: Sezione 31 illumina ulteriormente la gravità del reato di Scotty. Paragonare l’astronave a un pezzo di rottame appena funzionante non è solo una critica all’ammiraglia della Flotta Stellare, ma un attacco implicito alla stimata reputazione di Scotty come ingegnere. Mentre il barcone della spazzatura diventa un eroe improvvisato in Star Trek: Sezione 31, contrasta nettamente con ciò che l’Enterprise rappresenta per il suo equipaggio e i suoi ammiratori.
Per un approfondimento di questa connessione tematica, consulta l’articolo completo qui.
Lascia un commento