Michael Pachter afferma che Fairgame$ è stato cancellato perché Sony “perde la strada”

Michael Pachter afferma che Fairgame$ è stato cancellato perché Sony “perde la strada”

L’analista Michael Pachter indica la possibile cancellazione di Fairgame$

Nell’ultimo episodio del podcast Pachter Factor, Michael Pachter, rinomato analista di Wedbush Securities, ha lasciato intendere alcune importanti anticipazioni sul destino di Fairgame$.Secondo Pachter, il gioco potrebbe essere stato cancellato a causa del più ampio passaggio di Sony al gaming live.

Critica della strategia di servizio live di Sony

Pachter ha espresso scetticismo sulla decisione di Sony, in particolare per quanto riguarda l’acquisizione di Bungie. Ha osservato che Sony potrebbe aver sopravvalutato Bungie, sottolineando i sostanziosi 3, 6 miliardi di dollari sborsati per uno studio che, pur vantando successi come Halo e Destiny, potrebbe non essere in linea con i suoi obiettivi in termini di servizi live. A suo avviso, avrebbero dovuto puntare ad acquisizioni in linea con la loro nuova direzione, in particolare aziende esperte nel settore dei servizi live.

The Fallout: impatto su Haven Studios

In un sorprendente aggiornamento, Pachter ha annunciato che Jade Raymond è stata rilasciata e che il suo progetto, Fairgame$, sarebbe stato cancellato. Questa notizia segue il precedente annuncio secondo cui il gioco, un’esperienza competitiva di rapine pianificata per PlayStation 5 e PC, avrebbe subito un rinvio dal 2025 al 2026. Questa cancellazione, se confermata, rappresenterebbe un’ulteriore battuta d’arresto per Sony nel panorama competitivo dei giochi live service, in particolare dopo la sospensione di titoli come Concord e The Last of Us Online.

La prospettiva di Pachter sugli errori della Sony

Durante il podcast, Pachter non ha trattenuto le sue critiche, affermando che Sony sembra avere difficoltà con la sua direzione aziendale. Ha affermato: “Sono pessimi manager. Non sanno quello che fanno”.Sostiene che si dovrebbe tornare a concentrarsi su ciò in cui Sony eccelle, perseguendo al contempo acquisizioni che completino i suoi attuali punti di forza. Ha suggerito che, invece di Bungie, Sony dovrebbe prendere in considerazione l’acquisizione di aziende come King o Supercell, che hanno dimostrato competenza nella creazione di servizi live di successo e modelli free-to-play.

Risposta di Sony e prospettive future

Alla luce di questi sviluppi, Sony ha riconosciuto che la sua transizione verso il gaming live non ha avuto il successo previsto. L’azienda ha recentemente dichiarato di impegnarsi a imparare da questi errori per il futuro. Con l’evoluzione del settore, l’efficacia delle decisioni strategiche di Sony sarà attentamente monitorata sia dagli analisti che dai giocatori.

Le implicazioni di questi cambiamenti potrebbero avere un impatto significativo sull’offerta di Sony nel settore dei giochi competitivi, rendendo fondamentale per l’azienda riconsiderare il proprio approccio.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *