
Nella recente presentazione del Nintendo Direct, i riflettori sono puntati su un nuovo veicolo chiamato motocicletta Vi-O-La, presente nell’imminente Metroid Prime 4: Beyond. Mentre i fan si interrogavano con entusiasmo sulle sue meccaniche all’interno del gioco, un articolo dettagliato sul sito web ufficiale di Nintendo Giappone ha fatto luce sulle funzionalità della motocicletta.
I giocatori guideranno Samus alla guida dell’innovativa Vi-O-La, progettata con tecnologie avanzate che ne potenziano le capacità di movimento. Questa motocicletta consente spostamenti rapidi attraverso gli ampi e misteriosi paesaggi di Byrus, offrendo elementi di gioco che integrano perfettamente combattimento ed esplorazione.
Caratteristiche uniche di Vi-O-La
Durante la guida del Vi-O-La, i giocatori possono eseguire diverse azioni distinte:
- Potenziamento: questa abilità aumenta temporaneamente la velocità, consentendo ai giocatori di respingere gli avversari e distruggere i minerali sparsi.
- Power Slide: esegui una scivolata laterale dinamica mentre ti sposti per superare gli ostacoli e sbarazzarti di una varietà di nemici e oggetti.
- Attacco a proiettile: lancia proiettili che si concentrano sui bersagli. Questi proiettili possono agganciare simultaneamente fino a cinque nemici, tornando indietro come un boomerang dopo il lancio.
La Vi-O-La può essere evocata in aree specifiche di Metroid Prime 4: Beyond. Una volta smontata, i giocatori tornano alla prospettiva di Samus, consentendo un’esplorazione approfondita del ricco ambiente di gioco.
È importante sottolineare che, a quanto pare, il Vi-O-La non sarà onnipresente, rispondendo così alle preoccupazioni dei fan riguardo a una potenziale semplificazione eccessiva degli spostamenti all’interno del gioco. Questo equilibrio probabilmente manterrà la sfida e l’entusiasmo che i giocatori si aspettano dal franchise di Metroid.
Informazioni sulla versione
Impostate i vostri calendari: l’uscita ufficiale di Metroid Prime 4: Beyond è prevista per il 4 dicembre 2025. Il gioco sarà disponibile sia su Nintendo Switch che sull’attesissima Nintendo Switch 2. Quest’ultima promette una fedeltà visiva migliorata, offrendo ai giocatori opzioni per 4K a 60 FPS o 1080p a 120 FPS, oltre a controlli opzionali simili a quelli del mouse tramite i controller Joy-Con 2.
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti, man mano che si avvicina il lancio e verranno svelati ulteriori dettagli sul gameplay.
Lascia un commento