
Sviluppi entusiasmanti in Metroid Prime 4: Beyond per Switch 2
Che viaggio esaltante nel mondo dell’esplorazione intergalattica! Metroid Prime 4: Beyond Edition su Switch 2 cattura lo spirito della nostalgia mentre seguiamo Samus Aran mentre scende verso la superficie di un pianeta lontano. La sua missione? Proteggere un manufatto vulnerabile dai nemici in avvicinamento. Il gioco gira in modo impressionante a 120 fps con una grafica sbalorditiva a 1080p, completata da controlli mouse opzionali, promettendo un’esperienza di gioco straordinaria.
Esperienza di gioco alla stazione di ricerca Uto
Una volta entrati nella stazione di ricerca Uto, regna il caos mentre i pirati spaziali violano la struttura. Il mio obiettivo: sventare il furto dell’inestimabile manufatto. Il segmento che ho giocato funge da tutorial di gioco iniziale, ma sembra intelligentemente più un corso di aggiornamento sulle meccaniche classiche di Metroid. Aggancia i nemici con il grilletto sinistro, carica i colpi per danni maggiori e scatena i razzi premendo il D-pad sinistro del Joy-Con. La scansione diventa rilevante mentre controllo le porte per individuare i punti deboli essenziali necessari per progredire.
Padroneggiare la Morph Ball
Un momento clou di questa demo è stata la possibilità di utilizzare la funzione Morph Ball di Samus. Con una semplice pressione di un pulsante, si trasforma in una sfera compatta, consentendo manovre complesse e capacità di sganciare bombe. Questa capacità non solo apre nuovi percorsi, ma è fondamentale durante gli incontri, facilitando le azioni evasive contro gli attacchi nemici. L’introduzione iniziale prevede la corsa attraverso prese d’aria e soffitti sopra il caos dei pirati, creando un’atmosfera avvincente arricchita da uno sfondo narrativo coinvolgente.
Opzioni di controllo innovative
Sebbene i controlli tradizionali mi sembrassero familiari, non ho potuto fare a meno di chiedermi se i nuovi controlli del mouse potessero offrire un vantaggio competitivo. Durante il gioco, potevo passare senza problemi dalla modalità Joy-Con a quella mouse, consentendo una mira più precisa e un rapido adattamento alle diverse situazioni di combattimento. Questo cambiamento nel tipo di controller è sembrato istintivo, migliorando l’esperienza complessiva.
Meccanica di controllo dell’equilibrio
Tuttavia, ho riscontrato dei piccoli problemi quando sono tornato ai controlli standard. Lo scambio fluido tra Joy-Con e mouse ha causato un certo disagio ergonomico, poiché la mia presa ha oscurato la funzionalità del sensore. Le impostazioni di gioco future potrebbero includere un’opzione per disattivare i controlli del mouse per adattarsi ai giocatori senza equipaggiamento specializzato, garantendo l’accessibilità per tutti.
Incontro emozionante con il boss
La sessione di gioco è culminata in un’avvincente battaglia contro Aberax, motivata dalla ricerca dell’artefatto. Questo combattimento iniziale è strutturato per evidenziare le capacità di Samus, con punti deboli visibili sul petto di Aberax. I giocatori devono elaborare strategie per attaccare evitando contrattacchi e barriere energetiche. La sfida non è eccessivamente difficile, ma rappresenta un’eccellente opportunità per perfezionare lo schema di controllo del mouse, familiarizzando con i movimenti agili e le tattiche difensive di Samus.
Aspettando Metroid Prime 4: Beyond
Dopo questa esperienza di gioco in prima persona, il mio entusiasmo per Metroid Prime 4: Beyond è aumentato. Ero già incuriosito dai primi trailer, ma assistere alla fluidità e alla grafica impressionante in tempo reale ha davvero consolidato questo titolo come un must-play. Le meccaniche di controllo sono state soddisfacenti come sempre e lo schema di controllo del mouse si è rivelato un’aggiunta eccezionale. Metroid Prime 4 non è solo un’avventura esaltante; mette in mostra le impressionanti capacità di Switch 2.
Data di rilascio e considerazioni finali
Segnatevelo sul calendario! Metroid Prime 4: Beyond è previsto per il lancio su Switch e Switch 2 nel 2025, promettendo di offrire un’avventura emozionante sia ai fan che ai nuovi arrivati.
Lascia un commento ▼