
Nintendo conferma la cronologia di uscita di Metroid Prime 4
Nintendo ha ufficialmente ribadito che Metroid Prime 4 dovrebbe essere lanciato prima della fine dell’anno. L’attesissimo gioco sarà presentato insieme a un’entusiasmante lineup di altri titoli per Nintendo Switch 2, tra cui Mario Kart World, Donkey Kong Bananza, Street Fighter 6 – Years 1-2 Fighters Edition, Hades II, Borderlands 4 ed Elden Ring: Tarnished Edition. Questo evento demo si terrà durante il Fan Expo Canada a Toronto, dal 21 al 24 agosto, in concomitanza strategica con l’importante Gamescom presso il Metro Toronto Convention Centre.
Un viaggio tanto atteso dai giocatori
Questo annuncio è stato sicuramente accolto con entusiasmo dai giocatori che attendevano con ansia l’uscita di Metroid Prime 4 sin dalla sua presentazione iniziale nel giugno 2017. Il gioco ha dovuto affrontare notevoli sfide di sviluppo: originariamente sotto la guida di Bandai Namco, il progetto è stato poi riportato agli stimati Retro Studios. Questa svolta ha indubbiamente influito sui tempi di uscita, contribuendo a una lunga attesa.
L’ottimismo cresce con i recenti sviluppi
I fan hanno motivo di essere ottimisti riguardo a un’uscita tempestiva, soprattutto dopo la conferma di Nintendo e la recente inclusione del gioco nell’elenco dei titoli classificati dal GRAC (South Korean Rating Board). Questi sviluppi suggeriscono che ulteriori ritardi sono improbabili, aprendo la strada a un potenziale annuncio della data di lancio ufficiale.
Prime impressioni dalla demo
Il nostro esperto di videogiochi, Nathan Birch, ha avuto l’opportunità di provare il gioco in prima persona all’evento di presentazione di Nintendo Switch 2. Ha descritto la demo di Metroid Prime 4: Beyond come un’introduzione breve ma emozionante, che culmina in un’esilarante battaglia contro un boss. Il gioco inizia con Samus Aran che atterra nel mezzo di un intenso conflitto tra la Federazione e i famigerati Pirati Spaziali sul remoto pianeta di Tenmaar. Questa sequenza iniziale si discosta dalla tipica atmosfera solitaria caratteristica della serie Metroid, optando invece per uno sfondo dinamico e caotico.
Il futuro di Metroid Prime
Sebbene Metroid Prime 4: Beyond non rappresenti una vera e propria rivoluzione per i fan veterani della serie, promette di offrire un’esperienza nostalgica a lungo desiderata. I giocatori scopriranno che questa iterazione è destinata a essere la versione più rifinita e coinvolgente di sempre. In particolare, il gioco vanta controlli mouse fluidi e raggiunge l’impressionante frame rate di 120 fps su una console Nintendo, un risultato davvero notevole. Sebbene siano necessari ulteriori approfondimenti, è chiaro che un’esperienza gratificante attende gli appassionati di Metroid Prime.
Lascia un commento