
L’imminente Metal Gear Solid Delta: Snake Eater è pronto a introdurre vari cambiamenti, tra cui una possibile revisione della famigerata sequenza onirica da incubo. Nel gioco originale, mentre è imprigionato in una cella di detenzione nemica, Naked Snake fa un sogno bizzarro che lo vede come protagonista di un diverso titolo Konami, Guy Savage. Questo segmento inaspettato, che presentava uno stile artistico sorprendentemente diverso e un’introduzione minima, è diventato memorabile per molti giocatori, portando alcuni persino a creare file di salvataggio separati per rivisitarlo.
Le anteprime recenti suggeriscono che Konami mira a mantenere un’esperienza di gioco familiare in MGSD: Snake Eater. Mantenere una qualche forma di sogno da incubo probabilmente risuonerebbe bene tra i fan della serie. Tuttavia, resuscitare un concetto che è stato accantonato per quasi due decenni potrebbe non essere la scelta più logica. Invece, questo segmento potrebbe essere un’opportunità per introdurre nuovi sogni o prototipi che Konami potrebbe voler stuzzicare.
L’anticipazione di Guy Savage: un’occasione persa
Un potenziale titolo futuro



Originariamente concepito come un potenziale nuovo titolo per PlayStation 2, Guy Savage è stato brevemente presentato in Metal Gear Solid 3 come teaser per un progetto non confermato. Non è chiaro se Hideo Kojima abbia diretto personalmente questo segmento o se sia stato il lavoro di un altro team di Konami.
In Metal Gear Solid 3, durante una parte intensa della narrazione, Naked Snake viene catturato dall’antagonista, il colonnello del GRU Volgin, e imprigionato a Groznyj Grad. Sebbene le sue armi siano state prese, Snake conserva la capacità di comunicare via radio. I giocatori che scelgono di salvare mentre parlano con Para-Medic la sentono menzionare il film Dracula, con grande disappunto di Snake, che nutre una profonda paura dei vampiri.
In circostanze tipiche, il gioco continua senza interruzioni. Tuttavia, se i giocatori escono e ricaricano questo salvataggio, entrano nel mondo di Guy Savage. In questo segmento unico, controllano uno spadaccino con due mani che incarna una distinta estetica punk. Questo personaggio può colpire con le spade, saltare, scattare e scatenare uno speciale attacco rotante mentre combatte implacabili nemici simili a zombi.
Questa esaltante modalità sogno continua finché il giocatore non viene sconfitto. Dopodiché, il gioco riprende con Naked Snake che affronta con rabbia Para-Medic per il suo riferimento a Dracula.
Nonostante l’intrigante gameplay, il progetto Guy Savage è stato infine abbandonato, senza chiare motivazioni fornite da Kojima o Konami. La recente uscita di Metal Gear Solid Master Collection Vol.1 ha visto la rimozione totale della sequenza dell’incubo, rafforzando l’aspettativa che MGSD: Snake Eater presenterà modifiche significative.
Sogni Reinventati: Gradius e Zone Of The Enders
Rivisitando la visione di Kojima



Sono emerse discussioni interessanti riguardo al piano iniziale per Gradius di essere presente nel segmento dei sogni di MGS3. Hideo Kojima ha lasciato intendere in interviste di metà anni 2010 che questo era un pensiero iniziale. Date le animazioni semplici del gioco e le meccaniche di gioco, implementare Gradius in MGSD: Snake Eater potrebbe adattarsi perfettamente alla visione originale, anche se potrebbe richiedere modifiche ai dialoghi e alle reazioni dei personaggi.
In seguito alla decisione di rinunciare a Gradius, si è ipotizzato che una potenziale sequenza onirica avrebbe potuto includere Zone of the Enders 3. Il concetto di Guy Savage è emerso da questa direzione, rendendo meno probabile che riemerga in MGSD: Snake Eater, considerando che Zone of the Enders è un altro caro progetto di Kojima.
Esplorando nuove possibilità: il ritorno di Ape Escape
Ti aspetta un incubo giocabile



In una svolta strategica, Konami potrebbe optare per sostituire il concetto originale del sogno con riferimenti a un altro amato franchise. I trailer recenti, in particolare quello pubblicato il 6 febbraio, hanno accennato al ritorno della serie Ape Escape. Ciò potrebbe introdurre la classica modalità Snake vs Monkey, che mostra una dinamica giocosa tra Solid Snake e il colonnello Campbell durante una sequenza onirica.
Considerando il riferimento di Para-Medic a Dracula, l’alternativa più appropriata potrebbe essere Castlevania. Sfruttando il successo degli adattamenti Netflix del franchise, Konami potrebbe integrare un episodio ispirato a Castlevania in MGSD: Snake Eater. Hanno notato la volontà di incorporare personaggi di vari franchise in titoli recenti come Dead by Daylight e V Rising.
Un’inclusione del genere avrebbe successo solo se fosse prevista l’uscita di un nuovo titolo di Castlevania entro i prossimi due anni; in caso contrario, un teaser iniziale potrebbe perdere il suo impatto o non riflettere accuratamente il nuovo progetto.
In alternativa, Naked Snake potrebbe affrontare i vampiri raffigurati come soldati del GRU mentre impiegano combattimenti ravvicinati o altri metodi non letali, riducendo al minimo la necessità di un ampio sviluppo di risorse. Una soluzione semplice sarebbe quella di dare a Naked Snake l’aspetto di personaggi degni di nota come Richter o Trevor Belmont, mantenendo il sogno all’interno del gameplay nativo e dei controlli di Metal Gear Solid Delta: Snake Eater.
Lascia un commento