
Come genitore, garantire la sicurezza dei propri figli nel mondo digitale può sembrare scoraggiante. Piattaforme come Instagram, popolari tra gli adolescenti, li espongono a vari rischi, tra cui messaggi diretti indesiderati da sconosciuti, episodi di sextortion e contenuti inappropriati. Fortunatamente, Meta ha implementato nuove funzionalità di sicurezza progettate specificamente per gli account di bambini e adolescenti, un passo avanti verso il miglioramento della sicurezza degli utenti. Dopo aver esplorato questi strumenti per proteggere l’account di mio figlio adolescente, li trovo rassicuranti, anche se c’è sempre margine di miglioramento.
Pur apprezzando le iniziative di Meta per prevenire truffe e interazioni inappropriate, è fondamentale ricordare che questi strumenti servono come base, non come babysitter. La loro efficacia dipende in larga misura da come si sceglie di utilizzarli.
Impostazione di account per adolescenti per una maggiore protezione
Per sfruttare queste funzionalità di protezione, i genitori dovrebbero convertire l’account del proprio figlio adolescente in un account per adolescenti se ha meno di 16 anni e se non si tratta di un account nuovo. Gli account per questa fascia d’età vengono automaticamente impostati come privati per impostazione predefinita, limitando la visibilità ai follower approvati e limitando i messaggi diretti solo alle persone che seguono.
Puoi gestire queste impostazioni sulla privacy andando su Profilo -> Impostazioni -> Impostazioni di sicurezza per adolescenti. Quando ho configurato questa opzione per mio figlio, ho provato un senso di sollievo sapendo che utenti casuali non potevano più inviare richieste di follow o messaggi intrusivi.
Inoltre, il collegamento di un account genitore aggiunge un ulteriore livello di controllo. Questo può essere fatto accedendo a Impostazioni -> Impostazioni di sicurezza per adolescenti -> Genitore o tutore, dove è possibile inviare un invito a connettersi.
Con queste impostazioni in atto, gli adolescenti devono chiedere l’approvazione dei genitori per modificare le impostazioni del proprio account o per utilizzare la funzione Live, che incoraggia la comunicazione e tiene informati, anche se è consigliabile rimanere vigili perché gli adolescenti possono essere pieni di risorse.
Suggerimento extra: valuta la possibilità di utilizzare il controllo parentale su TikTok per proteggere ulteriormente la presenza online dei tuoi figli adolescenti su diverse piattaforme.
Attivazione delle funzionalità di sicurezza per gli account dei bambini gestiti da adulti
Le misure di sicurezza di Meta si estendono anche agli account gestiti da adulti, come quelli dedicati alle attività creative di tuo figlio.È essenziale specificare nella biografia che l’account è gestito da un adulto per rispettare le rigide linee guida di Meta sull’età. Basta andare su Profilo -> Modifica profilo e includere “Gestito da un adulto”.
Per impedire comunicazioni indesiderate, abilita i filtri dei messaggi e limita i messaggi provenienti da utenti sconosciuti andando su Impostazioni -> Messaggi, selezionando Richieste di messaggi e attivando Nascondi richieste di messaggi indesiderati.
Puoi anche attivare la funzione “Parole nascoste” per bloccare commenti e messaggi diretti a sfondo sessuale o offensivo. Puoi accedervi andando su Impostazioni -> Parole nascoste. Durante i miei test, questa funzione ha filtrato efficacemente i commenti inappropriati, rendendola un must per ogni genitore.
Un altro notevole miglioramento della sicurezza è che gli account bloccati dal tuo adolescente non compariranno nei consigli per gli altri utenti, proteggendoli ulteriormente da interazioni indesiderate.
Se i tuoi figli utilizzano altre piattaforme di social media, non dimenticare di verificare le misure di sicurezza aggiuntive disponibili per quei siti.
Utilizzare i nuovi strumenti DM per proteggersi dagli sconosciuti
Le ultime funzionalità di messaggistica diretta di Meta offrono una protezione essenziale. Per aumentare la consapevolezza, attiva gli avvisi di sicurezza in Impostazioni -> Messaggi -> Avvisi di sicurezza ; questa funzionalità evidenzierà i messaggi diretti sospetti indicando quando è stato creato un account.
Tieni d’occhio l’Avviso di posizione, che ti avvisa se qualcuno sta inviando messaggi da un Paese diverso, un segnale d’allarme comune per i potenziali truffatori.
Inoltre, la protezione dalla nudità è abilitata di default per gli account degli adolescenti, sfocando automaticamente le immagini esplicite, il che è incredibilmente utile per i genitori impegnati.
Sebbene esista anche una comoda opzione per bloccare e segnalare gli utenti, sarebbe utile se Meta semplificasse il processo di segnalazione per i trasgressori abituali. Ciononostante, questi aggiornamenti rappresentano un passo promettente verso un’esperienza più sicura.
Monitoraggio e segnalazione di attività sospette
Per garantire un’esperienza più sicura, è fondamentale monitorare regolarmente le attività online dei propri figli adolescenti tramite gli strumenti di supervisione di Meta. Personalmente, mi impegno a controllare periodicamente l’account di mio cugino, il che mi dà tranquillità riguardo alle sue interazioni.
Se noti qualcosa di anomalo, puoi bloccare e segnalare rapidamente gli account sospetti con un solo tocco. Meta ha affermato di aver rimosso oltre 600.000 account predatori, una cifra lodevole, ma ogni giorno vengono creati nuovi account, il che richiede una vigilanza continua.
Infine, una strategia efficace è quella di avviare conversazioni aperte con i propri figli su come riconoscere i segnali d’allarme, come ad esempio la richiesta di foto personali da parte di sconosciuti, e spiegare loro come limitare la visibilità dei propri dati su Meta per scoraggiare attenzioni indesiderate.
In conclusione, sebbene le funzionalità di sicurezza di Meta su Instagram offrano un solido set di strumenti, richiedono il coinvolgimento e il monitoraggio proattivi dei genitori. Impostare queste funzionalità, coinvolgere i propri figli e istruirli contribuirà a creare un’esperienza Instagram più sicura e controllata, consentendovi di preoccuparvi un po’ meno mentre condividono il loro percorso online.
Lascia un commento