MC Mong, cantante e produttore sudcoreano, difende il ritratto di Hitler come “opera d’arte” e non come “idolatria”

MC Mong, cantante e produttore sudcoreano, difende il ritratto di Hitler come “opera d’arte” e non come “idolatria”

MC Mong affronta la controversia sul ritratto di Hitler

L’artista e produttore sudcoreano MC Mong ha pubblicamente affrontato le critiche che sta subendo dopo che un ritratto di Adolf Hitler è stato avvistato nella sua casa. Sostiene che l’opera d’arte dovrebbe essere vista come un commento artistico provocatorio piuttosto che un’approvazione del famigerato dittatore.

Chiarimento dell’intento artistico

In risposta al clamore, MC Mong ha utilizzato i social media martedì per chiarire le sue opinioni. Ha descritto il dipinto come un’opera riflessiva volta a criticare l’avidità umana e la brutalità insita nella storia. La controversia è scoppiata dopo che ha condiviso delle storie su Instagram che raffiguravano vari elementi della sua casa, tra cui il controverso ritratto, con la canzone “Home Sweet Home” dei Car, the Garden in sottofondo. Il post non mostrava solo oggetti decorativi, ma anche il ritratto, che è rapidamente diventato oggetto di condanna pubblica.

Il simbolismo nell’opera d’arte

Secondo Mong, il dipinto, realizzato dall’artista Ok Seung-cheol, utilizza pennellate rosse nella zona dei baffi per rappresentare gli aspetti più oscuri della natura umana, in particolare l’avidità e l’egoismo. Attraverso questa lente artistica, l’artista mirava a criticare la brutalità di coloro che sfruttano gli altri, piuttosto che glorificare Hitler stesso. Mong ha osservato che il ritratto fa parte della sua collezione da molti anni, in precedenza esposto nel suo studio durante il periodo in cui faceva parte del gruppo musicale Double Sidekick e, più recentemente, durante la sua affiliazione con la BPM Entertainment.

Un appello alla comprensione artistica

MC Mong ha contestato le interpretazioni dell’opera d’arte da parte dei critici nella sua dichiarazione, sostenendo che non tutta l’arte cerca di celebrare i suoi soggetti; alcune opere sono create invece per fungere da condanna. Ha sottolineato l’importanza di riconoscere l’espressione artistica e la satira, esortando il pubblico ad apprezzare l’intento dietro tali opere.”Il punto delle opere d’arte è che alcune sono create con l’intento di condannare, non di adorare”, ha osservato, suggerendo che le interpretazioni errate derivano da una scarsa comprensione del contesto artistico.

Opinioni personali di MC Mong

Ribadendo la sua forte disapprovazione per Hitler, Mong ha chiarito i suoi sentimenti: “Odio Hitler. Davvero, profondamente. Disprezzo chiunque istighi la guerra”.Nonostante la sua fervente opposizione alle ideologie del dittatore, la controversia sulla sua scelta di esporre una figura così divisiva rimane irrisolta, con molti che mettono in dubbio l’appropriatezza di un’opera d’arte del genere in un contesto domestico.

Controversie precedenti e sviluppi recenti

Questo episodio non è il primo a ricevere critiche da MC Mong. In passato, ha dovuto affrontare reazioni negative per commenti percepiti come omofobi nel 2004, così come accuse relative ai suoi obblighi di servizio militare nel 2010. Di recente, nel luglio 2025, ha annunciato una pausa dal suo ruolo di produttore esecutivo presso la società di intrattenimento One Hundred, citando problemi di depressione grave e problemi di salute, che lo hanno spinto a intraprendere studi all’estero.

“Questo dipinto è una riflessione, non un tributo”, ha sottolineato MC Mong nella sua dichiarazione sui social media.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *