Masters of Evil Explained: una guida completa ai cattivi più oscuri e trascurati degli Avengers

Masters of Evil Explained: una guida completa ai cattivi più oscuri e trascurati degli Avengers

Mentre gli Avengers si radunano per sventare le ambizioni di dominio globale dell’Imperatore Supremo Dottor Destino, sta emergendo un altro formidabile team di cattivi: i Signori del Male. Questo famigerato gruppo, assemblato dalle profondità del roster dei cattivi della Marvel, mira a sconfiggere i loro eroici nemici e certamente incarnano il loro sinistro soprannome nelle loro azioni.

L’imminente Avengers #25 , previsto per il 23 aprile 2025, realizzato dal talentuoso duo formato da Jed MacKay e Valerio Schiti, vede gli Avengers prepararsi per uno scontro con il Dottor Destino, che ha finalmente messo in moto i suoi piani strategici.

Gli Avengers da una parte del vetro rotto e i Signori del Male dall'altra.

La Marvel ha svelato in modo allettante la copertina di questa edizione “gigantesca”, che simboleggia l’emergere di una nuova versione dei Signori del Male. Inizialmente fondata dal Barone Zemo, la squadra originale comprendeva alcuni degli avversari più formidabili degli Avengers. Tuttavia, nel tempo, i suoi membri sono stati soppiantati da nemici meno minacciosi, rendendola quasi una parodia. Ora, l’ultima incarnazione promette di essere molto più letale di quanto suggeriscano le apparenze.

pazzoide

Debuttato in: Captain America #307 (1985) di Mark Gruenwald e altri

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Madcap è un personaggio privo di un’identità riconoscibile, che prospera nel caos psicologico. La sua storia di origine è bizzarra quanto la sua personalità; durante un fatidico viaggio in chiesa, è stato l’unico sopravvissuto quando un autobus è stato distrutto per nascondere una fuoriuscita chimica sperimentale. L’enzima iper-curativo lo ha reso incapace di provare dolore, una condizione che lo ha trascinato in un profondo senso di colpa del sopravvissuto e in un’incosciente adesione al nichilismo.

Senza alcun senso dello scopo, Madcap si abbandona alla follia e alla stravaganza, esercitando un potere che spinge chi gli sta intorno alla follia. Uno scontro con Ghost Rider lo ha persino esposto di nuovo al dolore, accendendo il desiderio di provare quel tormento ripetutamente. La sua unica fissazione è diventata infliggere sofferenza a Deadpool, mentre cercava di portare il caos nella vita già tumultuosa di Wade Wilson, lasciando devastazione al suo passaggio. Eppure, dopo aver assistito all’autodistruzione di Deadpool, è andato avanti, soddisfatto.

Cavaliere del terrore

Debuttato in: Iron Man #101 (1997) di Bill Mantlo e altri

Dreadknight cavalca il suo cavallo alato nero.

Bram Velsing, un brillante scienziato della Latveria, si è trasformato nel temibile Dreadknight dopo essere sfuggito alla morsa vendicativa del Dottor Destino, che lo aveva punito per i suoi pensieri ribelli. Dopo essere fuggito, Velsing ha trovato rifugio in una serie di esperimenti genetici condotti da Victoria Frankenstein, che lo ha assistito nella sua guarigione. Spinto dalla vendetta contro il suo ex padrone, ha reclamato un cavallo alato perduto da tempo e si è evoluto in un cattivo a tema cavalleresco armato di una lancia ad alta tecnologia.

Alla fine, mentre il caos scoppiava in Latveria, Dreadknight vide un’opportunità fugace per prendere il potere, solo per essere ostacolato da un’improbabile alleanza tra Spider-Man e Silver Sable. Nonostante il suo fallimento, il suo genio meccanico rimane una risorsa potente per i Signori del Male.

Signor Hyde

Debuttato in: Journey Into Mystery #99 (1975) di Stan Lee e altri

Il cattivo della Marvel, Mr. Hyde, ripreso dal basso mentre urla il suo nome.

Il dottor Calvin Zabo, noto anche come Mister Hyde, è un altro astuto cattivo con una storia all’interno dei Signori del Male. Fisiologo diventato un ladro, Zabo ha inventato la “Formula Hyde” per trasformarsi nel sovrumano Mr. Hyde. I suoi esperimenti immorali contro individui poveri lo rendono una figura mostruosa, che invariabilmente fornisce agli eroi sfide formidabili.

Sebbene non rappresenti sempre una minaccia tremenda in isolamento, la sua eredità contaminata include la paternità di Daisy Johnson, nota come Quake, e l’aiuto nell’ascesa di Ghost Rider in seguito a un famigerato scontro a Los Angeles. La morbosa fascinazione di Hyde per il tormento e il disprezzo per la vita umana lo consolidano come un giocatore chiave nella squadra.

Sterminatrice

Debuttato in: Marvel Boy #1 (2000) di Grant Morrison e altri

Mida e lo Sterminatore.

Oubliette Midas, un tempo vittima di un’orribile adescamento da parte del Dottor Midas, si è evoluta da una ragazza tormentata in Exterminatrix, una consumata assassina e sterminatrice. La sua educazione è stata piena di traumi, trasformandola in un mostro nutrito dalle crudeli lezioni di suo padre. Nonostante le sue orribili tendenze, un momento cruciale rivela la sua vulnerabilità quando scopre che il Dottor Midas non è il suo padre biologico, evidenziando la sua psiche torturata.

Sebbene capace di profonda empatia, la sua apparizione nei Signori del Male suggerisce una complessità agghiacciante; il suo precedente risveglio emotivo potrebbe servire più come una scusa strategica che come un vero rimorso.

Pensatore pazzo

Debuttato in: Fantastic Four #15 (1963) di Stan Lee e altri

Mad Thinker lavora in un esercito di androidi.

L’enigmatico Mad Thinker è un genio criminale in robotica e analisi delle probabilità, il cui genio rivaleggia con quello di un supercomputer. La sua capacità di calcolare rapidamente le probabilità lo ha reso un avversario di lunga data di numerosi supereroi, in particolare dei Fantastici Quattro. Privo di un’ambizione definita che vada oltre il caos, spesso collabora con altri intelletti malvagi.

L’ossessione del Mad Thinker per la creazione di forme di vita sintetiche, alimentata dagli esperimenti con la Torcia Umana originale, sottolinea la sua attenzione al dominio tecnologico. Insieme agli altri Masters of Evil, la sua natura fredda e calcolatrice potrebbe essere essenziale per eseguire piani sinistri.

I signori del male del Dottor Destino sono animali squilibrati

Questi cattivi non devono essere potenti per essere inarrestabili

Il Dottor Destino come nuovo Stregone Supremo della Marvel.

La nuova iterazione dei Signori del Male di Doctor Doom è caratterizzata da un agghiacciante mix di intelligenza e una spietata spinta che rivaleggia con i loro predecessori. La loro crudeltà distintiva diverge dalla tipica ambizione malvagia; ogni membro presenta il suo sapore unico di orrore. Mentre Doom si posiziona come un presunto “salvatore” del mondo, manipola questa squadra spietata dall’ombra.

Con Destino che stringe sempre più la sua morsa, gli Avengers saranno messi a dura prova mentre dovranno affrontare la devastazione mietuta dai Signori del Male in tutto il mondo.

Aspettatevi Avengers #25 , in uscita il 23 aprile 2025, per un’analisi più approfondita di questo emozionante conflitto.

Fonte: Marvel Comics

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *