
Il conflitto rimane un tema centrale in Civilization VII, proprio come nei suoi predecessori nell’acclamato franchise 4X. I giocatori incontreranno spesso guerre, in particolare quando avanzano i loro imperi o radunano forze militari. Capire sia come eludere il conflitto sia come trionfare nelle battaglie è fondamentale per raggiungere il successo nel gioco.
Per i giocatori che mirano a una vittoria militare o di dominio, la padronanza della guerra è essenziale. Anche per coloro che perseguono altri tipi di vittoria, avere la capacità di difendersi dalle invasioni è indispensabile.
Strategie vincenti per la guerra in Civ 7

La strategia principale per assicurarsi la vittoria nelle battaglie è quella di essere ben preparati. Che si tratti di una posizione offensiva o difensiva, i giocatori devono investire tempo nel rafforzamento dei loro eserciti, ricercare tecnologie e civiche pertinenti e accumulare risorse come oro e influenza politica prima di dichiarare guerra. Inoltre, mantenere alti livelli di felicità nelle città più grandi è fondamentale, poiché la guerra può destabilizzare significativamente il morale pubblico.

Quando si è impegnati in una guerra, determinare il tipo di vittoria desiderata plasmerà le strategie. Se l’obiettivo è assicurarsi concessioni territoriali tramite pressione, i giocatori spesso devono solo difendere i loro insediamenti e lasciare che i loro avversari esauriscano le loro risorse e il loro morale, il che in genere porta a una proposta di pace.

Al contrario, se l’obiettivo è quello di sconfiggere completamente un avversario, è richiesta una strategia solida. Stabilire legami amichevoli con civiltà non interessate può fornire vantaggi tattici, consentendo ai giocatori di concentrare i propri sforzi su un rivale alla volta, piuttosto che disperdersi su più fronti.

Le alleanze e le partnership con altre civiltà e città-stato possono accrescere la potenza militare e fungere da deterrente contro potenziali aggressioni.

Il terreno influenza anche le strategie di combattimento. Per mappe ricche di isole o quando ci si trova di fronte a civiltà costiere, le unità navali diventano essenziali. Al contrario, per gli scontri nell’entroterra, i giocatori dovrebbero schierare un mix bilanciato di fanteria e armi d’assedio. Utilizzare più comandanti militari può amplificare ulteriormente le opzioni strategiche.

La vittoria spesso non è decisa solo in battaglia, ma anche tramite manipolazione strategica. I giocatori possono esercitare influenza per sabotare gli sforzi degli avversari, sconvolgendo le loro finanze o la produzione di truppe. Inoltre, la creazione di supporto bellico porta a una maggiore stanchezza bellica per l’opposizione, diminuendo la loro efficienza in combattimento.

Lanciare un attacco a sorpresa è meno efficace se i rapporti con la nazione avversaria sono neutrali o amichevoli, poiché garantisce loro un supporto di guerra bonus. Idealmente, i giocatori dovrebbero impegnare avversari già ostili.

Per un dominio efficiente e rapido, i giocatori dovrebbero mirare a un insediamento alla volta, puntando a indebolire progressivamente l’avversario. Sebbene catturare la capitale di un rivale fornisca una vittoria psicologica, non conclude le ostilità. Il giocatore sconfitto stabilirà semplicemente una nuova capitale altrove.

In mezzo al caos, i giocatori dovrebbero ostacolare attivamente i coloni nemici, poiché spesso tentano di creare nuovi insediamenti durante la guerra. Eliminare questi coloni prontamente è fondamentale, poiché possono stabilire territori in modo sicuro, distogliendo l’attenzione dagli obiettivi militari principali.

Siate cauti con i nemici che potrebbero includere nuovi territori nei trattati di pace quando sono prossimi alla sconfitta. Acquisire terre senza risorse è raramente vantaggioso a meno che non offra vantaggi strategici. I giocatori dovrebbero valutare con cautela tali accordi, accettandoli solo come ultima risorsa se non è possibile ottenere una vittoria completa.
Strategie per prevenire i conflitti in Civ 7

In Civilization VII, le civiltà rivali mostrano una propensione per azioni aggressive più che mai. Ciò rende fondamentale per i giocatori stabilire strategie per prevenire i conflitti, poiché l’aggressione di una nazione spesso innesca una reazione a catena tra le altre.

Monitorare e comprendere le relazioni con altri leader consentirà ai giocatori di identificare pratiche che potrebbero provocare ostilità. Azioni come l’espansione dei confini troppo vicina alla capitale di un altro o la violazione delle rivendicazioni territoriali sono in genere viste come provocatorie. Inoltre, conoscere l’ideologia di ogni leader può guidare i giocatori a fare mosse meno offensive.

Impegnarsi in iniziative diplomatiche come l’istituzione di mercati aperti o la fornitura di supporto militare può migliorare i rapporti con i leader rivali. La riparazione di relazioni frammentate può anche essere ottenuta attraverso sforzi di riconciliazione. Tuttavia, i giocatori dovrebbero essere cauti; le aperture diplomatiche potrebbero ritorcersi contro se le relazioni si sono già inasprite.
In definitiva, nell’imprevedibile mondo di Civilization VII, alcuni leader potrebbero rimanere degli antagonisti risoluti. Quindi, la vigilanza e la preparazione per un potenziale conflitto sono vitali quanto la padronanza della guerra stessa.
Lascia un commento