
Anche se le dimensioni del monitor sono aumentate, il caos può ancora regnare nell’ambiente desktop. Gestire una moltitudine di finestre sovraffollate può portare a frustrazione e a una diminuzione della produttività. Anche con schermi di grandi dimensioni, è facile perdere di vista o tracciare le applicazioni senza un sistema di organizzazione efficace. L’ho sperimentato in prima persona: lottare con le dimensioni e la posizione delle finestre può compromettere notevolmente l’efficienza.
Per risolvere questo problema, ho implementato un gestore di tiling sul mio computer Windows. Questi strumenti innovativi organizzano automaticamente le applicazioni in riquadri organizzati e non sovrapposti, offrendo una visione chiara dell’area di lavoro. Sebbene i gestori di tiling siano comunemente utilizzati negli ambienti Linux, il passaggio a uno su Windows ha trasformato radicalmente il mio flusso di lavoro.
Il valore di un Tiling Manager
Elimina la gestione manuale delle finestre

Per chi trascorre ore al computer, la situazione è fin troppo familiare. Le applicazioni si moltiplicano, le finestre si sovrappongono e, in breve tempo, ci si ritrova a dedicare più tempo alla sola organizzazione di questi elementi che alla produttività effettiva. Windows offre i Layout a Scatto, che offrono un livello base di organizzazione per le finestre delle applicazioni, ma richiedono comunque notevoli interventi manuali ogni volta che si avvia una nuova attività o si avvia un’applicazione.
Con l’integrazione di un gestore di affiancamento come FancyWM, ogni finestra occupa automaticamente lo spazio assegnato. Ciò significa che quando si aprono due applicazioni, queste condividono equamente lo schermo. Man mano che vengono aggiunti altri programmi, FancyWM li organizza dinamicamente in un layout specifico, senza ulteriori input da parte dell’utente.
A differenza dei layout Snap, che ti limitano a configurazioni predeterminate, FancyWM si adatta in tempo reale man mano che modifichi le tue app. Hai la possibilità di mantenere specifiche applicazioni massimizzate mentre altre si riconfigurano automaticamente per adattarsi allo schermo. Puoi facilmente riposizionare le finestre e il resto seguirà l’ordine, garantendo un’area di lavoro coerente.
Personalizzazione della disposizione delle app
Scegli il tuo layout preferito
Una delle caratteristiche più importanti di FancyWM è la sua versatilità nell’organizzazione delle applicazioni. Non sei vincolato a un unico stile: che tu preferisca una disposizione orizzontale, verticale o sovrapposta, puoi personalizzare il tuo spazio di lavoro esattamente come preferisci.
Per selezionare un layout, è sufficiente premere Maiusc + Windows, seguito da H per orizzontale, V per verticale o S per sovrapposizione. In alternativa, è possibile passare il mouse sulla barra del titolo di qualsiasi app per visualizzare le opzioni di layout tramite un menu a discesa. Le prime tre opzioni consentono di scegliere tra viste verticali, orizzontali o sovrapposte. Ulteriori pulsanti consentono di elevare una finestra o di lasciarla fluttuare in modo indipendente all’interno dell’area di lavoro.
Quando sono aperte più applicazioni, ridimensionandone una si adatterà automaticamente anche alle altre, evitando sovrapposizioni o perdita di visibilità. FancyWM supporta layout misti, consentendo, ad esempio, a un’applicazione di chat di mantenere un layout sovrapposto mentre il browser e le app di produttività sono affiancati. Mentre si gestiscono le finestre, un indicatore nella parte superiore dello schermo mostra il posizionamento dell’app, migliorando la visibilità del layout.
Se preferisci usare le scorciatoie da tastiera, premendo Windows + Maiusc puoi riposizionare le finestre orizzontalmente o verticalmente, regolarne la larghezza o scorrere il focus delle app. Ad esempio, puoi disattivare temporaneamente l’affiancamento automatico con F11 e la scorciatoia di attivazione di FancyWM, quindi riattivarlo utilizzando la stessa combinazione di tasti. Per consentire a una finestra di muoversi liberamente, usa il tasto di scelta rapida di attivazione seguito da F.
Controllo automatico del comportamento delle finestre
Imposta le tue regole con FancyWM

Una caratteristica particolarmente notevole di FancyWM è la sua capacità di stabilire regole per le singole applicazioni, consentendo di definirne il comportamento in modo coerente.È possibile programmare quali applicazioni devono utilizzare per impostazione predefinita determinati layout, quali devono essere mobili in modo indipendente e dove specifiche applicazioni devono apparire su più monitor quando sono in uso.
Ad esempio, potresti configurare la tua applicazione di chat in modo che venga visualizzata costantemente in una piccola pila sul monitor secondario, mantenendo il browser e l’editor di codice massimizzati sullo schermo principale. Per modificare queste impostazioni, accedi alle Impostazioni di FancyWM e vai alla scheda Regole.
Adatta FancyWM al tuo stile
Personalizza la tua esperienza

FancyWM non offre solo posizionamenti predefiniti, ma anche un controllo completo sulla gestione delle applicazioni.È possibile bloccare le finestre per evitare spostamenti involontari, designare tasti di scelta rapida per il cambio di focus del monitor e creare eccezioni per le app che potrebbero non essere affiancate in modo efficace. Nelle configurazioni multi-monitor, FancyWM mantiene layout di affiancamento distinti per ogni display, in modo che ogni schermo possa funzionare in modo indipendente.
Nelle impostazioni, gli utenti troveranno una moltitudine di possibilità di personalizzazione.È possibile modificare la spaziatura tra le finestre per creare una sensazione di maggiore spazio o ridurla al minimo per sfruttare al massimo lo spazio disponibile sullo schermo. Se si preferisce un’indicazione visiva dell’app attiva, è possibile accentuare il bordo della finestra corrente per mantenere la chiarezza dell’area di lavoro.
Inoltre, le scorciatoie da tastiera sono completamente riassegnabili. Se i preset non si integrano perfettamente nel tuo flusso di lavoro, puoi facilmente modificarli in base alle tue preferenze.
In sostanza, FancyWM eleva il concetto base di organizzazione delle finestre a un sistema sofisticato e potente per ottimizzare lo spazio sul desktop. Anziché gestire continuamente il posizionamento delle app tramite regolazioni manuali, l’area di lavoro si adatta senza sforzo alle tue esigenze. Dopo solo pochi giorni di utilizzo di questo strumento, è facile chiedersi perché tale funzionalità non sia già integrata in Windows.
Lascia un commento