
Nota: questo articolo contiene spoiler sul terzo episodio di Your Friendly Neighborhood Spider-Man, intitolato “Secret Identity Crisis”.
Marvel Studios ha nuovamente agitato le acque rivisitando uno dei più controversi cambiamenti narrativi del Marvel Cinematic Universe (MCU) nella loro serie animata Your Friendly Neighborhood Spider-Man. Usciti il 5 febbraio, gli ultimi tre episodi approfondiscono il viaggio di Peter Parker come supereroe emergente e la sua intrigante collaborazione con Norman Osborn, il tutto sullo sfondo della disputa in corso sugli Accordi di Sokovia. Il terzo episodio, “Secret Identity Crisis”, ha portato sviluppi significativi per Peter sia come Spider-Man che nella sua vita personale.
Oltrepassare i confini: come la nuova narrazione di Spider-Man riecheggia No Way Home
Zia May trasmette un sentimento familiare

In questo episodio cruciale, Peter Parker torna a casa e trova zia May che sta sistemando gli effetti personali di zio Ben, e dice in modo toccante: “A volte le cose vanno fatte, che tu voglia farle o no”.Questo momento rispecchia la frase iconica pronunciata da zia May interpretata da Marisa Tomei in Spider-Man: No Way Home, dove riecheggia la classica frase tradizionalmente attribuita a zio Ben. Questa reinterpretazione ha scatenato un notevole dibattito tra i fan e l’episodio recente funge da omaggio deliberato a quella controversa decisione.
Guarda l’episodio qui
Storicamente, è stata la tragica morte di zio Ben, causata da un cattivo che Peter aveva precedentemente risparmiato, a galvanizzarlo nella sua eroica trasformazione. In No Way Home, il confronto di zia May con il Green Goblin ha portato alla sua dipartita, consentendole di ricordare a Peter il peso della sua responsabilità. Al contrario, mentre nessuno incontra un destino tragico in quest’ultima serie, la battuta di zia May serve comunque a motivare Peter ad accettare un accordo con Norman Osborn, spingendolo ad abbracciare il ruolo di Spider-Man della Oscorp. La profondità emotiva di questo momento è amplificata dal contesto in cui avviene: May che mette via gli effetti personali del suo defunto marito.
L’influenza duratura di zia May su Peter Parker
Zia May: una pietra miliare nel viaggio di Peter Parker
Il ruolo di zia May si estende oltre il semplice riempimento del vuoto lasciato da zio Ben. Influenza significativamente la bussola morale e il benessere emotivo di Peter Parker, riflettendo la sua importanza nella narrazione Marvel. Come unica custode dopo la morte di Ben, la serie ha sapientemente messo in mostra il personaggio di zia May, evidenziando i suoi contributi vitali insieme alla crescita di Peter come Spider-Man. Ogni ripetizione del caro sentimento “con grande potere” rafforza la sua rilevanza e il suo potere all’interno della trama.
In sintesi, i nuovi episodi di Your Friendly Neighborhood Spider-Man non solo rendono omaggio ai precedenti adattamenti, ma offrono anche una nuova prospettiva sugli amati personaggi, arricchendo la tradizione di Spider-Man.
Lascia un commento