
Panoramica
- Hugh Jackman potrebbe riprendere il ruolo di Wolverine nell’MCU per il prossimo decennio.
- Si stanno esprimendo preoccupazioni circa l’età di Jackman e le possibili ridondanze narrative.
- Molti fan ed esperti sostengono che un nuovo volto impersoni Wolverine quando gli X-Men faranno il loro ingresso nell’MCU.
L’interpretazione di Wolverine da parte di Hugh Jackman è diventata iconica, con la sua performance come membro degli X-Men che ha risuonato con il pubblico sin da quando ha indossato per la prima volta il ruolo nel 2000. La sua recente inclusione nel Marvel Cinematic Universe (MCU) come parte del franchise di Deadpool ha ringiovanito l’interesse per il suo personaggio, mostrando la sua adattabilità all’interno di questo universo espanso.
Nonostante l’associazione nostalgica, alcuni sostengono che sia giunto il momento per Jackman di voltare pagina. Si specula molto sul fatto che continuerà a interpretare Wolverine per altri anni, con voci che suggeriscono che potrebbe riprendere il ruolo per un decennio.
Poteva davvero restare per un altro decennio?

Secondo l’esperto del settore MyTimeToShineH , Jackman intende continuare a interpretare Wolverine per almeno altri dieci anni. Le voci suggeriscono che l’MCU potrebbe produrre una trilogia con Deadpool e Wolverine, soprattutto dato il notevole successo della loro recente collaborazione, che ha incassato oltre 1 miliardo di dollari nel 2023. Inoltre, i piani per un potenziale film Hulk vs. Wolverine potrebbero introdurre nuove entusiasmanti dinamiche, posizionando il personaggio di Jackman in nuovi scenari.
Inoltre, Wolverine dovrebbe apparire in “Avengers: Doomsday”, segnando la sua prima apparizione in un film degli Avengers, uno sviluppo atteso dal pubblico. Data la vasta serie di progetti futuri della Marvel, c’è senza dubbio spazio per Wolverine per svolgere un ruolo significativo andando avanti. Tuttavia, permangono dubbi sul fatto che trattenere Jackman per un periodo così lungo sia vantaggioso.
Jackman è troppo vecchio per Wolverine?

Mentre Jackman ha certamente mantenuto un fisico impressionante, la realtà è che se continuasse a interpretare il ruolo per un decennio, raggiungerebbe l’età di 66 anni. Un tale adattamento potrebbe rappresentare una sfida per lui nel mantenere la fisicità necessaria per interpretare Wolverine in modo convincente insieme a co-star più giovani nell’MCU. La pressione per apparire nella parte potrebbe portare a discrepanze che il pubblico potrebbe trovare stridenti.
Un Wolverine più vecchio potrebbe aprire possibilità narrative innovative in precedenza inesplorate nell’MCU. Tuttavia, questo approccio corre il rischio di evocare paragoni con “Logan”, spesso acclamato come uno dei più grandi film di supereroi. Rivisitare temi simili con un Wolverine più vecchio potrebbe non risuonare bene con i fan che preferiscono narrazioni fresche alla ripetizione tematica.
È tempo di una nuova era: il recast di Wolverine

Rifare Wolverine è senza dubbio una discussione complessa, principalmente a causa della straordinaria eredità di Jackman nel ruolo. La sua continua capacità fisica di interpretare il personaggio ha portato molti a credere nella possibilità di un suo coinvolgimento prolungato. Mentre il suo progetto inaugurale MCU è già stato ben accolto, la conversazione si sta spostando verso la necessità di introdurre un nuovo attore.
Con l’imminente introduzione degli X-Men nell’MCU, questo rappresenta un momento opportuno per la Marvel per considerare un Wolverine più giovane, consentendo lo sviluppo di relazioni e trame che potrebbero prevalere su una linea temporale sostanziale. La disparità di età potrebbe creare dinamiche imbarazzanti tra il cast di nuovi personaggi se Jackman dovesse rimanere il Wolverine più anziano, potenzialmente mettendo da parte la profondità delle relazioni tra i personaggi amate dai fan dei fumetti. I notevoli contributi di Jackman al ruolo sono innegabili, ma vederlo attraverso una lente a lungo termine potrebbe costringere la Marvel a rischiare con un nuovo attore.
Lascia un commento ▼