
Marvel Rivals e Overwatch, due noti sparatutto con eroi, si trovano spesso al centro di paragoni. Entrambi i titoli vantano un cast di personaggi dinamico, ognuno dotato di abilità distintive che li contraddistinguono. Entrambi i giochi hanno avuto un lancio di successo, ma la domanda che rimane è: riescono ancora ad affascinare i fan che li hanno seguiti in massa?
Da appassionato di sparatutto con eroi, nel corso degli anni ho apprezzato diversi titoli, da Team Fortress 2 a Overwatch, a cui ho dedicato oltre 300 ore dal suo debutto su Battle.net nel 2016. La mia avventura con Marvel Rivals è stata altrettanto avvincente, con oltre 200 ore investite e l’aspirazione di raggiungere lo status di Lord con Doctor Strange, anche se ultimamente mi ritrovo più spesso attratto da Emma Frost.
Potreste aver letto le mie guide su Marvel Rivals Heroes, il che potrebbe farvi pensare che io sia più propenso a questo gioco. Per garantire un’analisi obiettiva, ho reinstallato Overwatch e rivisitato un classico che un tempo amavo, nel 2016.
11. Progettazione del suono
Overwatch

In Overwatch, il sound design gioca un ruolo fondamentale: ogni passo, ogni colpo d’arma da fuoco e ogni richiamo dei personaggi contribuiscono a creare l’atmosfera, sia durante che fuori dal combattimento.Gli effetti sonori di un gioco possono migliorare significativamente l’esperienza di gioco, trasformando il prodotto da una semplice grafica accattivante a un ambiente completamente immersivo.
10 Varietà di modalità di gioco
Overwatch

Sebbene la varietà delle modalità di gioco sia un paragone difficile, Overwatch è in testa, principalmente grazie all’ampia gamma di contenuti rilasciati dopo il lancio. Con numerose modalità a obiettivi come Partita Rapida e Competitiva, oltre a opzioni più leggere come Lucioball e La Vendetta di Junkenstein, Overwatch offre uno spirito giocoso che trova riscontro nei giocatori.
Al mio ritorno su Overwatch, sono rimasto piacevolmente sorpreso nello scoprire nuove modalità, in particolare Stadio, che offre periodi di buy-out ed elementi di creazione che ricordano Deadlock. La varietà disponibile garantisce un’esperienza di gioco stimolante per i giocatori.
Come il titolo precedente, Overwatch ha un innegabile vantaggio in termini di ricchezza di contenuti, e i giocatori attendono con impazienza modalità più innovative in futuro. Detto questo, anche Marvel Rivals sta adottando misure per seguire l’esempio, rilasciando modalità di gioco stagionali durante le principali festività, promettendo entusiasmanti eventi futuri.
9. Relazione comunitaria e fiducia
Rivali Marvel

Il coinvolgimento della community è essenziale in qualsiasi gioco online. Una base di fan numerosa è fondamentale per la longevità di un gioco in un settore in rapida evoluzione come quello dei videogiochi.
Sebbene confrontare le community sia spesso difficile a causa delle loro identità distinte, entrambi i giochi attraggono un target demografico simile. Purtroppo, la popolarità di Overwatch è calata dalla sua uscita nel 2016, a causa di decisioni dirigenziali che ne hanno compromesso il divertimento. Tuttavia, i recenti aggiornamenti che introducono nuove modalità come Stadio e il ritorno di funzionalità come i Forzieri Bottino hanno leggermente migliorato la percezione del pubblico.
Al contrario, Marvel Rivals si è rapidamente guadagnato la fiducia dei giocatori grazie al continuo coinvolgimento della community. Nonostante sia un titolo recente, lo sviluppatore NetEase ha dimostrato un impegno costante nell’integrare il feedback dei giocatori, rafforzando così la sua reputazione tra i giocatori.
La community di Marvel Rivals è particolarmente attiva, tanto da organizzare addirittura scioperi in risposta alle preoccupazioni sul trattamento riservato ai giocatori di supporto, evidenziando così problematiche più ampie riguardanti l’equilibrio della squadra.
Guardando le statistiche dei giocatori, Marvel Rivals supera Overwatch con circa 600.000 utenti di picco, rispetto ai 75.000 di Overwatch 2.Attualmente, Marvel Rivals vanta una community più attiva e solida, mentre Overwatch sta ancora cercando di riconquistare la fiducia che un tempo riponeva.
8 Narrazione e tradizione
Overwatch

In molti giochi multigiocatore, la tradizione spesso funge da sfondo superficiale al gameplay. Mentre Marvel Rivals mette gli amati eroi dei fumetti l’uno contro l’altro in battaglie epiche, la sua narrazione non coinvolge i giocatori in modo significativo, con poca enfasi sulla creazione di una storia di fondo avvincente.
La conoscenza di eroi iconici come quelli della Marvel potrebbe sminuire l’intrigo della loro tradizione e le narrazioni stagionali sembrano secondarie e periferiche, non riuscendo a catturare l’interesse dei giocatori.
Al contrario, la narrazione di Overwatch era avvincente, ambientata sullo sfondo di un futuro quasi apocalittico in cui le relazioni tra umani e robot erano tese a causa delle conseguenze della guerra contro gli Omnic.Overwatch ha creato filmati accattivanti che accompagnavano la presentazione dei personaggi, creando un’esperienza narrativa unica che ha catturato l’attenzione dei giocatori.
I primi giorni di Overwatch risuonavano di temi di eroismo e ispirazione, accendendo un’eccitazione palpabile che si percepisce ancora oggi. La loro narrazione cinematografica era davvero ineguagliabile.
7 Esperienza di servizio dal vivo
Rivali Marvel

Nel panorama videoludico odierno, il modello di servizio Alive è essenziale per mantenere i giocatori coinvolti e farli tornare regolarmente. Questo solleva la domanda: come si posizionano Marvel Rivals e Overwatch in termini di servizi live?
Purtroppo, entrambi i giochi si basano su controverse strategie di monetizzazione per evocare la FOMO (Fear of Moment) attraverso lootbox in stile gacha e costosi oggetti cosmetici. Sebbene i giocatori possano acquistare oggetti cosmetici senza compromettere l’esperienza di gioco, il prezzo spesso li lascia appena al di sotto della valuta di gioco necessaria, spingendoli a spendere soldi.
I giocatori di Overwatch sono invitati a ricordare che, anche dopo aver acquistato le skin, potranno vedere solo le armi e le mani del proprio personaggio durante alcune emote. Al contrario, Marvel Rivals migliora la visibilità degli oggetti cosmetici acquistati tramite una visuale in terza persona, rendendo l’investimento più redditizio.
I battle pass di Marvel Rivals non scadono, consentendo ai giocatori di tornare anche dopo mesi e di acquistare gli oggetti cosmetici persi, alleviando così la pressione associata ai contenuti a tempo limitato.
Inoltre, le valute di gioco possono essere acquisite completando sfide giornaliere e settimanali, garantendo ai giocatori la possibilità di ottenere oggetti cosmetici senza spendere soldi. Nel complesso, Marvel Rivals si distingue in questo ambito.
6. Visual e prestazioni
Overwatch

Gli stili artistici unici di Marvel Rivals e Overwatch sfruttano efficacemente i rispettivi motori di gioco.
Overwatch evoca un’estetica visiva raffinata che ricorda i film d’animazione, mentre Marvel Rivals abbraccia le sue radici fumettistiche con un design di personaggi e ambienti che attinge direttamente alle sue origini.La fedeltà visiva gioca un ruolo cruciale nei giochi competitivi, richiedendo frame rate fluidi per un’esperienza di gioco fluida.
Purtroppo, Marvel Rivals ha difficoltà di ottimizzazione rispetto a Overwatch. Su un computer decente con una RTX 2060, ho riscontrato cali di frame rate in Marvel Rivals, il che è sorprendente considerando che Overwatch girava fluidamente sulla stessa configurazione.
Non si tratta di un problema isolato; il feedback della community suggerisce che Marvel Rivals, basato su Unreal Engine 5, offre prestazioni scadenti anche su PC di fascia alta. Al contrario, Overwatch utilizza il motore proprietario di Blizzard, garantendo una maggiore efficienza, sebbene si verifichino comunque occasionali cali di frame rate.
5 Ambienti e mappe
Overwatch

In termini di level design e varietà delle mappe, entrambi i giochi offrono ambientazioni coinvolgenti. Tuttavia, il catalogo più datato di Overwatch presenta livelli più iconici, ispirati a luoghi reali.
La disposizione delle mappe di Overwatch è così ben progettata che lascia ricordi indelebili nei giocatori: quasi tutti ricordano le posizioni strategiche dei kit medici. Marvel Rivals presenta alcune mappe innovative, come Tokyo 2099, che impiega meccaniche di distruzione dinamica, alterando i flussi di battaglia. Eppure, mancano della stessa riconoscibilità immediata.
Mappe come Route 66, Hollywood e Dorado sono diventate leggendarie nella community di Overwatch, venerate per la loro profondità strategica e il loro fascino estetico. Pur riconoscendo l’aspetto nostalgico della mia preferenza, le mappe di Overwatch sono semplicemente più memorabili e iconiche.
4 Modalità di gioco
Rivali Marvel

Esaminando le meccaniche di gioco, si scopre che Marvel Rivals e Overwatch condividono diverse somiglianze negli obiettivi e nelle modalità di gioco, ma le loro esperienze di combattimento principali differiscono in modo significativo.
Overwatch si basa su un approccio metodico al combattimento, con i giocatori che necessitano di precisione e di un coinvolgimento più ponderato, soprattutto con le abilità supreme che si caricano lentamente.In Marvel Rivals, il gameplay è più energico, ricordando le risse animate. Con squadre ben bilanciate, i combattimenti prolungati sono comuni fino a quando non viene scatenata un’abilità suprema, portando la tensione a un livello superiore.
Marvel Rivals vanta anche tempi di carica più rapidi per le abilità definitive e offre una varietà di stili di gioco con opzioni bilanciate per il combattimento corpo a corpo e a distanza. Il suo sistema di combattimento fluido offre interazioni di squadra più dinamiche, consentendo ai giocatori di sviluppare strategie creative. Marvel Rivals si aggiudica quindi la vittoria in questa categoria.
3 Gioco di squadra e ruoli
Rivali Marvel

Il gioco di squadra è essenziale per il successo sia in Marvel Rivals che in Overwatch. Il raggiungimento della vittoria dipende in modo significativo dalla combinazione di tank, personaggi in grado di infliggere danni e personaggi di supporto. Marvel Rivals offre un vantaggio grazie a funzionalità che incoraggiano composizioni diversificate senza penalizzare i giocatori.
Le abilità di squadra introdotte offrono potenziamenti e abilità unici, che cambiano stagionalmente, evitando la stagnazione del gameplay. Questo sistema amplifica l’utilità di eroi spesso considerati meno potenti, consentendo agli sviluppatori di sperimentare e adattare il gameplay in base al feedback dei giocatori.
Sebbene entrambi i giochi condividano una dicotomia a tre classi, il passaggio di Overwatch da una struttura 6v6 a una 5v5 ha suscitato polemiche, soffocando la creatività nella composizione dei team e imponendo rigidi requisiti per i ruoli. La flessibilità di Marvel Rivals incoraggia l’innovazione, dando vita a strategie di squadra variegate.
2 personaggi
Overwatch

In quanto sparatutto con eroi, la diversità dei personaggi in entrambi i giochi è fondamentale per caratterizzare il gameplay. Marvel Rivals attinge a una ricca tradizione fumettistica, mentre Overwatch ha costruito il suo cast unico partendo da zero.
Overwatch ha spesso la meglio sui suoi personaggi, dato che Marvel Rivals ha ricevuto critiche per le sue abilità supreme, che possono risultare ripetitive e alcuni design possono risultare poco originali. Gli eroi di Overwatch, sebbene pubblicati meno frequentemente, sono realizzati meticolosamente, garantendo un gameplay e un’estetica unici.
Mentre Marvel Rivals ha i suoi personaggi accattivanti, Overwatch trae vantaggio dal fatto di emergere attraverso una proprietà intellettuale originale e quindi gode di un vantaggio creativo.
Lascia un commento