
Possibile introduzione delle Loot Box nella quarta stagione di Marvel Rivals
Un recente datamine condotto da RivalsInfo su X (ex Twitter), evidenziato da GameReactor, suggerisce uno sviluppo interessante per Marvel Rivals. Con l’avvicinarsi della Stagione 4, sembra che i giocatori potrebbero assistere all’introduzione di loot box, descritti nel gioco come “Misteri”.Questa aggiunta si differenzia dalle previste novità in termini di personaggi, mappe o aggiornamenti di bilanciamento.
Secondo i risultati del datamine, le **loot box**, operativamente denominate “Misteri”, potrebbero potenzialmente arrivare, anche se ciò non garantisce il loro imminente lancio con il lancio della Stagione 4 il 12 settembre 2025. Queste loot box potrebbero invece far parte di un futuro aggiornamento.
Cosa sono esattamente i “Misteri”?
RivalsInfo spiega che nella Stagione 4, il framework per la componente giocatore “Misteri” è riemerso. La terminologia suggerisce che queste loot box attingano a meccaniche già consolidate. Il datamine rivela molteplici riferimenti alla funzionalità delle loot box, inclusi termini come “numero di misteri cosmici” e “BOX_OPEN_HISTORY_CHANGE”, che implicano un collegamento a un precedente sistema di loot box all’interno del gioco.
Le loot box potrebbero arrivare in #MarvelRivals in futuro: nella Stagione 4, è stata reintrodotta la logica per la componente giocatore “Mysteries”.”Mysteries” è il nome in codice per le loot box. All’interno di questa componente, ci sono diversi riferimenti alla logica delle mystery box, come…pic.twitter.com/QjYru0AmI3
— RivalsInfo (@RivalsInfo) 7 settembre 2025
Considerazioni sulla monetizzazione e l’accessibilità
Se NetEase procedesse con l’integrazione di queste loot box, l’approccio ai loro sistemi di monetizzazione e ricompensa sarebbe oggetto di critica. Sebbene i giocatori possano temere un paywall per le ricompense di alto livello, modelli simili in altri giochi free-to-play dimostrano che tali oggetti possono spesso essere ottenuti attraverso il gameplay, anziché richiedere un reale investimento monetario.
Le reazioni dei giocatori saranno cruciali. Se il feedback dovesse indicare una forte resistenza a questo modello, NetEase potrebbe ritenere più opportuno eliminare del tutto le loot box o ripensarne l’implementazione per garantire un’esperienza di gioco equilibrata e piacevole.
L’attuale dibattito sulle meccaniche delle loot box, in particolare nei giochi free-to-play, esemplifica il delicato equilibrio che gli sviluppatori devono mantenere tra strategie di monetizzazione e soddisfazione dei giocatori.
Per ulteriori approfondimenti e dettagli, consulta il rapporto completo su Wccftech.
Lascia un commento