La Marvel risponde alla controversia sull’arte dell’intelligenza artificiale sul poster del film Fantastic Four dopo la reazione negativa sui social media

La Marvel risponde alla controversia sull’arte dell’intelligenza artificiale sul poster del film Fantastic Four dopo la reazione negativa sui social media

Marvel Studios affronta le accuse di intelligenza artificiale nel poster di The Fantastic Four: First Steps

L’attesissimo film The Fantastic Four: First Steps, diretto da Matt Shakman, è destinato a fare scalpore nel Marvel Cinematic Universe (MCU) nel 2025. Questa iterazione segna l’introduzione di una nuova versione dell’iconica First Family della Marvel, parte integrante della Multiverse Saga in corso. Le prime speculazioni suggeriscono che il film potrebbe svolgere un ruolo fondamentale nelle prossime narrazioni, in particolare per quanto riguarda titoli come Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars pianificati per la Fase 6.

Scoppia la polemica sul design del manifesto

Il 4 febbraio 2025, i Marvel Studios hanno svelato sia il trailer iniziale che un poster promozionale per The Fantastic Four: First Steps. Il poster, raffigurante una folla vibrante che celebrava la storica missione dello space shuttle del team, è diventato rapidamente oggetto di scrutinio sui social media. I fan più attenti hanno evidenziato diverse anomalie peculiari nell’immagine, in particolare una mano che sventola una bandiera che sembra avere solo quattro dita, insieme a un volto di donna che appare due volte tra la folla.

Accuse sui social media e la risposta della Marvel

Queste discrepanze hanno scatenato speculazioni e accuse tra alcuni utenti dei social media, sostenendo che i Marvel Studios hanno fatto ricorso all’intelligenza artificiale per la creazione del poster. In una mossa rapida per sedare la crescente controversia, i Marvel Studios hanno contattato TheWrap, affermando inequivocabilmente che gli strumenti di intelligenza artificiale non sono stati utilizzati nella progettazione dell’artwork promozionale per The Fantastic Four: First Steps.

Precedenti controversie sull’intelligenza artificiale nell’MCU

Non è la prima volta che la Marvel incontra reazioni negative legate all’integrazione dell’IA nei propri progetti. In precedenza, Secret Invasion è stato criticato per aver utilizzato l’IA nei titoli di testa. Allo stesso modo, anche i film non MCU, come The Brutalist di Brady Corbet, hanno incontrato malcontento per il loro affidamento alle tecnologie di IA nei processi di produzione cinematografica.

Con l’avvicinarsi della data di uscita, i fan attendono con ansia di scoprire di più sul film, sperando di assistere allo svolgimento del prossimo capitolo della Marvel con i Fantastici Quattro in un modo che renda giustizia alla loro eredità.

Fonte: TheWrap

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *