
Approfondimenti da Sony e AMD su Project Amethyst e PlayStation 6
In un video pubblicato di recente, figure di spicco di Sony e AMD, in particolare l’architetto della console PlayStation Mark Cerny e Jack Huynh, Senior Vice President e General Manager of Computing and Graphics di AMD, hanno presentato la loro iniziativa collaborativa nota come Progetto Amethyst. Insieme, hanno condiviso un’entusiasmante visione per il futuro delle tecnologie e dell’hardware per il gaming. Tra le numerose innovazioni discusse, Cerny ha offerto un sottile accenno all’arrivo previsto di PlayStation 6 e alle sue funzionalità di prossima generazione.
Cerny ha sottolineato la fase preliminare di queste tecnologie, affermando: “Nel complesso, ovviamente siamo ancora molto presto per queste tecnologie; al momento esistono solo in fase di simulazione, ma i risultati sono piuttosto promettenti. Sono davvero entusiasta di poterle portare su una futura console tra qualche anno”.Questo teaser arriva dopo ampie discussioni su innovazioni rivoluzionarie come Neural Array, Radiance Core e Universal Compression.
Italiano: https://www.youtube.com/watch?v=ItXPvGrI6gY
Sebbene le dichiarazioni di Cerny non forniscano dettagli approfonditi, confermano la tempistica generale che Sony e AMD stanno immaginando per il lancio di PlayStation 6. Dal lancio di PlayStation 5 nel 2020 e dall’introduzione del suo aggiornamento di metà generazione nel 2024, è ragionevole prevedere che l’attuale generazione potrebbe durare ancora qualche anno. Le analisi del settore suggeriscono che potremmo vedere il debutto di PlayStation 6 intorno al 2028 o al 2029.
Approfondimenti speculativi sulle funzionalità di PS6
Anche se la prossima generazione è ancora lontana qualche anno, le speculazioni su PlayStation 6 hanno già iniziato a circolare. Le prime indiscrezioni suggeriscono che la console potrebbe vantare un impressionante intervallo di prestazioni tra 34 e 40 teraflop.È interessante notare che si prevede anche che PS6 non sarà dotata di un’unità disco integrata nella sua versione iniziale. Invece, gli utenti potrebbero avere la possibilità di utilizzare un’unità disco rimovibile, riflettendo la tendenza di design attualmente presente nei modelli PS5, che offrono anch’essi la possibilità di utilizzare un’unità disco rimovibile.
Il futuro del gaming su PlayStation
Il recente video offre un’entusiasmante anticipazione del futuro dell’hardware PlayStation e delle sue partnership con AMD. Mentre cresce l’attesa per queste tecnologie innovative, i giocatori sperano che l’arrivo di PlayStation 6 non solo soddisfi le aspettative, ma le superi, offrendo un’esperienza di gioco senza pari.
Per ulteriori approfondimenti e immagini sulla discussione, potete consultare le fonti linkate di seguito.
Lascia un commento