Il regista di Mario + Rabbids esprime il desiderio di collaborare di nuovo con Nintendo

Il regista di Mario + Rabbids esprime il desiderio di collaborare di nuovo con Nintendo

Panoramica delle aspirazioni di Davide Soliani con Nintendo

  • Soliani cerca una futura collaborazione con Nintendo.
  • Riflette sulla sua arricchente esperienza con il gigante del gaming.

Davide Soliani, la forza creativa dietro entrambi i titoli crossover di Mario + Rabbids presso Ubisoft, ha espresso un forte desiderio di riunirsi a Nintendo. Come co-fondatore dello studio indipendente Day 4 Night, Soliani ricorda con affetto i suoi due decenni di mandato presso Ubisoft, dove ha apportato contributi significativi, in particolare con l’acclamato Mario + Rabbids Kingdom Battle e il suo sequel, Mario + Rabbids Sparks of Hope.

Dopo essersi allontanato da Ubisoft nel luglio 2024 in cerca di nuove opportunità, Soliani se ne è andato solo pochi mesi dopo l’uscita dell’ultimo DLC per Sparks of Hope. Nonostante abbia ricevuto elogi simili al suo predecessore, il sequel del 2022 ha avuto difficoltà con le vendite al momento del lancio. Queste esperienze hanno offerto a Soliani, un ardente appassionato di Nintendo, la possibilità di lavorare in collaborazione con l’iconico marchio su progetti esclusivi per Switch. Di recente, in un’intervista coinvolgente, ha condiviso le sue riflessioni nostalgiche su queste collaborazioni e ha accennato alla possibilità di una futura partnership.

Il regista di Mario + Rabbids tiene aperta la porta alla collaborazione con Nintendo

Mario e i Rabbids in un edificio
Immagini di Mario e Rabbids
Personaggi di Mario + Rabbids
Collage con Mario + Rabbids
Scena da Mario + Rabbids Kingdom Battle

Le recenti dichiarazioni di Soliani suggeriscono una calorosa apertura al riavvicinamento con Nintendo. I fan del franchise Mario + Rabbids potrebbero ricordare il momento sentito in cui Shigeru Miyamoto ha rivelato il suo gioco, che ha lasciato un’impressione duratura su Soliani. Quando gli è stato chiesto scherzosamente perché non era ancora stato reclutato da Nintendo, ha commentato con umorismo: “Dovresti fare questa domanda a Nintendo!”

Nel frattempo, Soliani si dedica allo sviluppo del suo “progetto passionale” presso Day 4 Night, lanciato nell’ottobre 2024. Sebbene i dettagli specifici sul loro primo titolo siano ancora scarsi, è stato anticipato come un gioco completamente originale, un cambiamento rinfrescante per il regista dopo anni di sforzi collaborativi. Con l’avanzare del 2025, cresce l’attesa per gli aggiornamenti riguardanti questo nuovo progetto, che promette di mostrare la creatività e la visione di Soliani in una direzione inesplorata.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *