
Problemi relativi all’aggiornamento KB5049981 di Windows 10
Il recente aggiornamento **KB5049981** di Windows 10 ha scatenato un’ondata di frustrazione tra gli utenti, principalmente a causa di significativi problemi tecnici. In particolare, molti individui stanno riscontrando problemi con **USB Digital-to-Analog Converter (DAC)**, che si rifiutano di caricarsi correttamente. Gli utenti potrebbero imbattersi nel messaggio minaccioso: “Questo dispositivo non può essere avviato.(Codice 10).Risorse di sistema insufficienti per completare l’API”.Sfortunatamente, questo problema non colpisce tutti in modo uniforme, portando a innumerevoli domande e reclami nei forum degli utenti.
Il portafoglio dei problemi introdotto da KB5049981
Non è un segreto che gli aggiornamenti di Windows abbiano spesso acquisito la reputazione di correggere bug esistenti introducendone inavvertitamente di nuovi. Questa tendenza continua con l’aggiornamento KB5049981, che molti sostengono abbia portato a maggiori complicazioni, osservate in modo simile negli aggiornamenti passati sia per Windows 10 che per Windows 11.
Le recenti osservazioni evidenziate da Windows Latest indicano che i forum della community sono saturi di segnalazioni degli utenti riguardanti malfunzionamenti dei dispositivi DAC. Dopo aver implementato l’aggiornamento, ricevono spesso un codice di errore (10) all’interno di Device Manager, rendendo i loro dispositivi DAC inutili sui loro sistemi.
Quali sono le cause dei problemi con il DAC USB?
Questi dispositivi DAC, che svolgono un ruolo fondamentale nella traduzione dei segnali audio digitali in suono analogico, diventano non funzionanti dopo l’aggiornamento.**Diverse marche di DAC** segnalano questo errore, ma funzionano perfettamente su macchine prive della patch KB5049981. Ciò ha lasciato molti utenti sconcertati e alla ricerca di soluzioni rapide.
Se riscontri problemi simili con il tuo DAC USB, una soluzione temporanea è quella di ripristinare l’aggiornamento KB5049981 tramite l’**app Impostazioni**:
- Apri **Impostazioni** e vai su **Aggiornamento e sicurezza**.
- Selezionare **Visualizza cronologia aggiornamenti** e quindi scegliere **Disinstalla aggiornamenti** per annullare le modifiche.
- Riavvia il PC e controlla se il tuo DAC funziona correttamente.
Problemi del servizio broker di monitoraggio del runtime di System Guard
Un altro grattacapo legato all’aggiornamento KB5049981 è il fallimento dell’avvio del **System Guard Runtime Monitoring Broker Service**.Nonostante non influisca sulla funzionalità complessiva del sistema, gli utenti hanno segnalato che questo servizio genera un errore “Accesso negato” (0x80070005), riducendo nuovamente la fiducia negli aggiornamenti recenti.
Microsoft ha confermato tramite la sua documentazione che questo servizio è intenzionalmente ostacolato nelle release recenti, essendo contrassegnato per la rimozione nei prossimi aggiornamenti. Sebbene possa sollevare preoccupazioni, Microsoft ha rassicurato gli utenti che questo servizio può tranquillamente rimanere disabilitato. Si consiglia di non tentare di abilitare questo servizio finché non saranno presentati ulteriori aggiornamenti da Microsoft.

Risoluzione dei problemi di Snipping Tool e crisi di connettività
Oltre ai problemi con il DAC, gli utenti segnalano problemi derivanti dallo **Strumento di cattura**, che non funziona correttamente dopo l’aggiornamento. Ulteriori complicazioni si estendono alle porte USB e alla connettività Wi-Fi. Alcuni utenti hanno riscontrato un guasto completo delle porte USB, mentre altri segnalano solo una funzionalità parziale, in cui l’alimentazione viene fornita ma il trasferimento dei dati viene interrotto.
Infine, gli utenti stanno riscontrando le fin troppo familiari **schermate blu di errore** e crash tipicamente associati ai guasti di sistema di Windows. Curiosamente, alcuni sistemi continuano a mostrare la stessa disponibilità di aggiornamento nell’**app Impostazioni** nonostante abbiano installato KB5049981. Questa incoerenza negli aggiornamenti ha fatto sì che molti si chiedessero come mai tali problemi ricorrenti abbiano continuato a tormentare le esperienze degli utenti.
Feedback della comunità e problemi in corso
Mentre sempre più utenti segnalano le proprie lamentele in merito all’aggiornamento KB5049981, il consenso rimane chiaro: la rottura di funzionalità fondamentali come **dispositivi audio e connettività** probabilmente susciterà una forte reazione negativa da parte della comunità Windows. La tua intuizione è fondamentale: hai dovuto affrontare sfide insolite da quando hai distribuito l’aggiornamento KB5049981?
Domande frequenti
1. Quali problemi vengono segnalati dopo l’installazione dell’aggiornamento KB5049981?
Molti utenti hanno segnalato che i loro dispositivi DAC USB non si avviano, visualizzando il codice di errore (10).Inoltre, ci sono lamentele riguardanti la funzionalità dello Snipping Tool, problemi con le porte USB e problemi di connettività con il Wi-Fi.
2. Come posso risolvere i problemi del DAC USB dopo l’aggiornamento KB5049981?
Se riscontri problemi con USB DAC, valuta di ripristinare l’aggiornamento KB5049981 tramite l’app Impostazioni. Vai su **Aggiornamento e sicurezza**, controlla la **Cronologia aggiornamenti** e disinstalla l’aggiornamento problematico.
3. Il servizio System Guard Runtime Monitoring Broker è importante?
Questo servizio non è essenziale per la funzionalità del sistema e può rimanere disabilitato senza causare problemi. Microsoft ha anche indicato che verrà rimosso in futuri aggiornamenti, quindi non c’è motivo di preoccuparsi se non si avvia.
Esplora di più: Fonte e immagini
Lascia un commento