
L’attesissima seconda stagione dell’acclamato anime fantasy romantico My Happy Marriage è alle porte, con la sua première prevista per il 6 gennaio 2025. Dopo il successo della prima stagione, che ha incantato gli spettatori con la sua narrazione emotivamente toccante e la sua animazione sbalorditiva, l’entusiasmo è ai massimi storici.
L’uscita del trailer principale accresce l’attesa mostrando un dramma più sentito mentre esplora lo sviluppo di Miyo Saimori insieme a Kiyoka Kudo.
Cosa possono aspettarsi i fan dal trailer principale della seconda stagione di My Happy Marriage




Il trailer rivela nuove sfide e introduce personaggi entusiasmanti, tra cui l’arrivo di Kaoruko Jinnouchi, doppiato da Haruka Tomatsu. A complemento del trailer, il team di produzione ha programmato uno speciale programma per il giorno di Capodanno con i doppiatori Reina Ueda (Miyo), Kaito Ishikawa (Kiyoka), Hiro Shimono (Yoshito Godo) e Haruka Tomatsu (Kaoruko). Questo programma non solo rifletterà sui momenti migliori della prima stagione, ma fornirà anche approfondimenti esclusivi sulla prossima stagione.
Passando alla trama, la seconda stagione adatterà il materiale del terzo volume della serie di light novel di Akumi Agitogi. Gli spettatori possono aspettarsi di approfondire ulteriormente le esperienze di Miyo che vive nella famiglia Kudo, affrontando sfide interpersonali, in particolare con la madre di Kiyoka, che sembra poco propensa ad approvare. Allo stesso tempo, Kiyoka si confronta con pericoli crescenti nella sua posizione di comandante della Special Anti-Grotesqueries Unit, aggiungendo un emozionante strato di urgenza e azione alla narrazione romantica e drammatica.
L’introduzione del personaggio Kaoruko Jinnouchi è significativa, poiché giura di proteggere Miyo, con accenni minacciosi che colpi di scena più oscuri potrebbero coinvolgere Naoshi Usui. Mentre la posta in gioco aumenta, la seconda stagione promette di offrire un viaggio emotivo pieno di momenti di crescita e tenerezza in mezzo alla tensione.
Informazioni sulla produzione e lo streaming




L’incantevole sequel è diretto da Masayuki Kojima e Takehiro Kubota presso Kinema Citrus, mantenendo un forte rapporto con il team creativo originale. La sceneggiatura è diretta da Ami Sato, insieme al character designer di ritorno Shoko Yasuda. La colonna sonora continua a svolgere un ruolo cruciale, con Riria che esegue il tema di apertura intitolato “A Happy Promise” e Kashitaro Ito che contribuisce con il tema di chiusura “Moonlight Sending”.
I fan desiderosi di seguire la serie potranno accedervi a partire dal 6 gennaio 2025, sulle principali piattaforme di streaming, anche se la disponibilità potrebbe variare in base alla regione. Inoltre, il programma speciale di Capodanno verrà trasmesso in streaming su YouTube , offrendo un’occasione coinvolgente per festeggiare il ritorno della serie.
La continua eredità del mio felice matrimonio




My Happy Marriage si è evoluto dalle sue radici in una serie di light novel a un adattamento anime visivamente accattivante che risuona profondamente con il suo pubblico. Con l’avvicinarsi della seconda stagione, è pronto a elevare ulteriormente questa eredità, intrecciando elementi di romanticismo, dramma e temi soprannaturali.
Con la data della première che si avvicina, l’eccitazione continua a crescere. L’ultimo trailer è un’affascinante anticipazione di ciò che ci aspetta, lasciando i fan ansiosi di contare i giorni fino a gennaio 2025.
Fonte: Crunchyroll
Lascia un commento