
Approfondimenti dalla presentazione di Hangar 13 al PAX East su Mafia: The Old Country
Durante un interessante panel al PAX East, gli sviluppatori di Mafia: The Old Country, Hangar 13, hanno condiviso una serie di approfondimenti dietro le quinte sullo sviluppo del gioco. Moderato da Greg Miller di Kinda Funny Games, il dibattito ha visto la partecipazione di figure chiave dello studio, tra cui Nick Baynes, il presidente; Alex Cox, il game director; e Tomas Hrebick, il direttore delle immagini.
Ritorno alle origini: un’esperienza strutturata
L’entusiasmo tra i fan è cresciuto vertiginosamente dopo il recente trailer di gameplay, che ha messo in luce vari elementi di The Old Country. In particolare, la struttura del gioco rifletterà i primi due capitoli della serie, privilegiando un’esperienza lineare rispetto al vasto formato open-world. Baynes ha sottolineato che The Old Country offrirà una trama guidata, consentendo comunque ai giocatori di attraversare liberamente la splendida ambientazione della Sicilia del 1900, ricreata grazie all’Unreal Engine 5.
Funzionalità di gioco migliorate
Baynes ha giustamente descritto il gameplay come “familiare, ma migliore”, mentre Cox ha evidenziato i nuovi elementi di gameplay esclusivi di questo capitolo. A differenza dei precedenti capitoli ambientati nelle città americane, The Old Country introduce nuove missioni che evocano la nostalgia, reinterpretando al contempo attività classiche ben note ai veterani della serie. Una caratteristica di spicco rivelata è stata l’inclusione del duello con il coltello, un elemento di combattimento significativo mostrato brevemente nel trailer. Inoltre, il gioco mantiene le tradizionali meccaniche di gioco, che ricordano il titolo originale di Mafia, allontanandosi dallo stile più esplosivo visto in Mafia III.
Introduzione dei personaggi e profondità narrativa
Durante il panel, sono stati svelati tre membri principali del cast, aggiungendo profondità alla storia. Riccardo Frascari presta la voce a Enzo Favara, il protagonista del gioco. Il ruolo di Bernado Torrisi, il Don della famiglia Torrisi, è interpretato da Johnny Santiago, mentre Carina Conti interpreta la figlia di Torrisi, Isabella. In un intrigante colpo di scena, Cox ha confermato che i giocatori potranno incontrare fino a quattro personaggi familiari dei precedenti capitoli di Mafia, sebbene i dettagli siano stati omessi per mantenere l’elemento sorpresa.
Un impegno per l’autenticità
L’autenticità è stata una forza trainante per lo sviluppo del gioco, in particolare per quanto riguarda il suo contesto storico. Hangar 13 ha fatto tutto il possibile per garantire una rappresentazione accurata dei veicoli presenti nel gioco. Grazie alla collaborazione con un collezionista di auto d’epoca della Repubblica Ceca, il team è riuscito a fotografare e persino a guidare alcuni dei primi veicoli, catturando i suoni unici di queste macchine iconiche.
Anticipando il lancio
Con un’attenzione particolare al dettaglio e all’esperienza di gioco, l’impegno di Hangar 13 nel dare vita a Mafia: The Old Country è evidente. I giocatori non vedono l’ora di immergersi in questo mondo riccamente rifinito quando il gioco uscirà l’8 agosto 2025 per PS5, Xbox Series X/S e PC.
Lascia un commento