
Apple si sta preparando a potenziare la sua gamma di MacBook Air con aggiornamenti significativi, tra cui un display OLED di alta qualità pronto per il lancio in futuro. Tuttavia, l’azienda ha deciso di implementare prima una transizione alla tecnologia LCD avanzata. Si prevede che questo cambiamento avvenga nel 2027, quando Apple adotterà la tecnologia Oxide TFT, che segna un aggiornamento rispetto agli attuali pannelli in silicio amorfo (a-Si) utilizzati nei modelli odierni. Sebbene i nuovi LCD non eguaglieranno l’eccellenza visiva dei display OLED, promettono una migliore accuratezza del colore rispetto alle varianti LCD standard esistenti.
Cambiamento strategico nella tecnologia di visualizzazione per MacBook Air
Secondo un recente rapporto di The Elec, Apple ha in programma di lanciare questi schermi LCD avanzati per il MacBook Air prima degli aggiornamenti OLED previsti. Al contrario, è degno di nota che i modelli MacBook Pro del prossimo anno sono destinati ad abbracciare la tecnologia OLED, passando dalle attuali configurazioni mini-LED.
L’introduzione della tecnologia Oxide TFT offre una serie di vantaggi rispetto ai tradizionali LCD. Con efficienza energetica e prestazioni migliorate, questi pannelli sono progettati per offrire immagini più nitide ed esperienze di scorrimento più fluide. Durata della batteria migliorata, luminosità uniforme su tutto il display e tempi di risposta più rapidi sono ulteriori vantaggi che possono migliorare significativamente l’esperienza utente. Questa tecnologia è particolarmente utile per il gaming e il consumo multimediale, dove può ridurre al minimo la sfocatura del movimento e ridurre problemi come l’offuscamento che affliggono gli attuali display LCD.
Per facilitare questo progresso tecnologico, Apple ha stretto una partnership con Samsung e BOE come fornitori chiave per i nuovi pannelli display. I report indicano che entrambe le aziende stanno sviluppando diligentemente le loro capacità di produzione per i display Oxide TFT. La divisione Display di Samsung è in procinto di aggiornare la sua linea di produzione A6 con nuove macchine di deposizione, mentre BOE sta impiegando metodi simili sulla sua linea di produzione B16. Sebbene le capacità di produzione specifiche rimangano non divulgate, entrambi i fornitori prevedono di produrre milioni di unità per soddisfare le richieste di Apple.
Questa decisione di passare alla tecnologia LCD avanzata per il MacBook Air indica un ritardo nell’adozione dei display OLED per questa linea di prodotti. Al contrario, i modelli MacBook Pro trarranno vantaggio dalla tecnologia OLED già dall’anno prossimo, il che rappresenta un miglioramento sostanziale rispetto alle offerte attuali.È ragionevole supporre che Apple sfrutterà la stessa tecnologia OLED utilizzata nell’iPad Pro, anche se i dettagli dovranno essere confermati direttamente dall’azienda.
Lascia un commento ▼