
Aggiornamento beta del client Steam: miglioramenti e correzioni per gli utenti Linux
Valve ha rilasciato un aggiornamento significativo per la versione beta del client Steam, risolvendo in particolare una frustrazione comune tra gli utenti Linux: la lentezza dell’installazione quando il client richiede un aggiornamento. Quest’ultima patch mira a ripristinare i tempi di aggiornamento a una durata molto più accettabile, migliorando l’esperienza utente per questa fascia di giocatori.
Tendenze crescenti nell’utilizzo di Linux
Questo miglioramento è particolarmente significativo, come evidenziato dai dati del sondaggio Steam Hardware & Software Survey di maggio 2025, che ha segnalato un aumento dell’utilizzo complessivo di Steam su Linux al 2, 69%.In particolare, nonostante la base di utenti Linux si stia espandendo, SteamOS di Valve, che è alla base di Steam Deck, ha visto la sua quota di mercato scendere al 30, 95%, segnando il tasso più basso degli ultimi due anni.
Correzioni e miglioramenti completi
Oltre a migliorare la velocità di aggiornamento per i sistemi Linux, il recente aggiornamento beta include diverse altre correzioni di bug. Tra queste:
- Risolti i problemi con le sezioni spoiler degli eventi che non venivano visualizzate correttamente nella libreria.
- Garantito che le immagini relative ai giochi con contenuti per adulti siano correttamente sfocate.
- Modificati i link della chat desktop in modo che si aprano direttamente nel browser desktop anziché essere reindirizzati prima tramite il browser Steam.
Changelog dettagliato
Miglioramenti generali
- Risolto il problema con la visualizzazione degli eventi che non mostrava le sezioni spoiler nella libreria.
- Risolti i problemi per cui le immagini dei giochi con contenuti per adulti apparivano sfocate nella libreria.
- Migliorato il processo di apertura dei link dalla chat desktop per bypassare il browser Steam.
Miglioramenti dell’overlay di Steam
- Risolti i problemi di lag e di blocco nei giochi che utilizzano il rendering Vulkan quando Steam Overlay è disabilitato.
- Risolto il problema per cui l’avviso del timer continuava a comparire dopo l’uscita dal gioco in modalità ripetizione.
Correzioni SteamVR
- Risolti i crash intermittenti di steamwebhelper all’uscita dalla modalità VR.
Aggiornamenti specifici per Linux
- Velocità di installazione migliorata per gli aggiornamenti del client Steam, risolvendo i casi in cui gli aggiornamenti potevano richiedere diversi minuti anziché i secondi previsti.
Correzioni della modalità Big Picture
- Corretto il comportamento per cui alcuni pulsanti venivano erroneamente interpretati come input simulati del mouse nello Steam Store.
Ulteriori aggiornamenti del canale stabile
Anche gli utenti del canale stabile trarranno vantaggio dagli aggiornamenti recenti, che consistono in:
- Risolto un raro problema che causava la visualizzazione di più richieste per la stessa installazione di un aggiornamento.
- Risolto un problema che poteva attivare inaspettatamente la procedura guidata di configurazione predefinita.
- Risolto il problema della visualizzazione dell’opzione “Limite di carica della batteria” sui dispositivi non supportati.
Come installare la versione beta del client Steam
Se sei interessato a provare la versione beta del client Steam, il processo di installazione è semplice: apri il tuo client Steam, vai al menu in alto a sinistra, seleziona “Steam”, quindi vai su “Impostazioni”.Nella scheda “Interfaccia”, trova la sezione “Partecipazione client beta”, scegli “Aggiornamento Steam Beta” dal menu a discesa e riavvia il client per iniziare il download della versione beta.
Per maggiori dettagli, consultare la fonte.
Lascia un commento