
Il lancio dello standard di memoria LPDDR6 inaugura una nuova era di prestazioni, efficienza, sicurezza e affidabilità migliorate per i sistemi mobili. I principali produttori di memorie sono pronti ad adottare questo standard all’avanguardia, che promette di rivoluzionare diversi settori tecnologici.
JEDEC lancia lo standard di memoria LPDDR6: un passo avanti per l’intelligenza artificiale edge, i computer client, i data center e le applicazioni automobilistiche
LPDDR6 emerge come successore sia di LPDDR5 che di LPDDR5X, come introdotto da JEDEC, l’organizzazione leader negli standard per i semiconduttori. Questo innovativo standard di memoria è progettato specificamente per le piattaforme mobili, puntando a prestazioni superiori e a una maggiore efficienza energetica. Tra le applicazioni previste figurano l’intelligenza artificiale nell’edge computing, i sistemi di client computing, le infrastrutture server e i progressi nel settore automobilistico.
JEDEC è orgoglioso di presentare LPDDR6, il risultato di anni di impegno da parte dei membri del sottocomitato JC-42.6 per le memorie a basso consumo.
Offrendo un equilibrio tra efficienza energetica, solide opzioni di sicurezza e prestazioni elevate, LPDDR6 è la scelta ideale per i dispositivi mobili di nuova generazione, l’intelligenza artificiale e le applicazioni correlate, che vogliono prosperare in un mondo attento al risparmio energetico e alle prestazioni elevate.
– Mian Quddus, Presidente del Consiglio di amministrazione JEDEC
La memoria LPDDR6 introduce significativi progressi rispetto ai suoi predecessori. Utilizzando un’architettura a doppio sottocanale, incorpora due sottocanali per die, ciascuno composto da 12 linee di query dati (DQ), ed è in grado di supportare lunghezze di burst flessibili di 32B e 64B. A differenza della LPDDR5, che offre 16 linee DQ configurate come 2×8 per canale, la LPDDR6 ottimizza le prestazioni con una configurazione 2×12, migliorando notevolmente la latenza e la velocità di accesso.
In termini di efficienza energetica, la LPDDR6 opera a una tensione inferiore, riducendo al minimo il consumo energetico dinamico. Funzionalità innovative come il Dynamic Voltage Frequency Scaling for Low Power (DVFSL) consentono regolazioni della tensione durante il funzionamento a bassa frequenza. Inoltre, la modalità Dynamic Efficiency Mode consente il funzionamento a singolo sottocanale in condizioni di basso consumo, con un conseguente risparmio energetico sostanziale rispetto alla LPDDR5.
Per rispondere alle esigenze di sicurezza e affidabilità, LPDDR6 integra tecnologie avanzate di correzione degli errori come On-Die Error Correction (ECC), CA Parity e Built-In Self-Test (MBIST).Funzionalità aggiuntive come Per Row Activation Counting (PRAC) e Meta Region Carve-out migliorano l’integrità e l’affidabilità dei dati attraverso efficaci strategie di rilevamento e gestione degli errori.
La nuova generazione di memoria a basso consumo LPDDR6 offre significativi miglioramenti delle prestazioni,
LPDDR6 avrà un impatto positivo non solo sulle applicazioni mobili, ma anche su molti altri settori dell’informatica, come l’Edge AI computing, i computer client, i data center e l’automotive.
– Osamu Nagashima, Advantest Corporation
Per maggiori dettagli, potete consultare l’annuncio ufficiale di JEDEC qui: JEDEC. Inoltre, per immagini e ulteriori approfondimenti, visitate WCCFTech.
Lascia un commento