Lost Castle 2: Guida definitiva alle build per il successo

Lost Castle 2: Guida definitiva alle build per il successo

Non fatevi ingannare dalle affascinanti immagini 2D di Lost Castle 2 ; questo gioco offre un’esperienza roguelike complessa e coinvolgente. Con un vasto arsenale di oltre 200 varianti di armi, innumerevoli scelte di armature e un tesoro di oggetti, i giocatori possono creare una moltitudine di classi di personaggi distinte progettate per vari approcci di combattimento.

Per coloro che sono determinati a migliorare il proprio gameplay e ad assicurarsi vittorie costanti, questa guida completa fornirà preziosi spunti su come creare il personaggio ideale, migliorare le proprie statistiche e perfezionare la strategia di selezione degli oggetti.

Come costruire il tuo personaggio

Preferenza arma
Selezione arma iniziale
Attrezzatura da cacciatore
Il miglior amuleto alchemico
Selezione del tesoro dell'oggetto

Con la sua miscela unica di meccaniche roguelike e RPG, Lost Castle 2 consente una personalizzazione versatile del personaggio. La casualità del bottino enfatizza l’adattabilità, costringendo i giocatori a ripensare le proprie strategie a ogni partita. All’inizio di una nuova partita, puoi individuare tre categorie di armi preferite per aumentare le tue possibilità di ricevere oggetti preferiti, anche se non puoi controllare quali armature, tesori o amuleti specifici possono apparire durante il tuo viaggio.

Anche in mezzo all’imprevedibilità, puoi equipaggiare efficacemente il tuo avventuriero prima di partire. Una pianificazione ponderata ti consente di massimizzare il tuo potenziale di bottino e di adattare il tuo personaggio in base agli oggetti che raccogli.

Fase uno: preferenza dell’arma

Visita Serena, la mercante di stanza presso gli slot delle armi, per stabilire le tue preferenze per le armi. Questo passaggio cruciale influenza quali armi hanno maggiori probabilità di apparire nei tuoi forzieri del tesoro. Per risultati ottimali, è consigliabile limitare la selezione a sole tre categorie di armi. L’attivazione di tutte le categorie aumenta la casualità, riducendo le possibilità di trovare il tuo ambito oggetto leggendario.

Fase due: arma iniziale

Poi, dopo aver regolato le preferenze delle tue armi, scegli la tua arma iniziale. Nelle vicinanze, scoprirai tre slot da fabbro, ognuno riempito con un’arma dalle categorie da te scelte. Impegnati con uno di questi per equipaggiare la tua arma iniziale.

Se hai sbloccato l’aggiornamento dell’accampamento denominato “Ripara la sala fucina”, hai la possibilità di aggiornare questi slot per le armi per avere la possibilità di acquisire oggetti di qualità superiore.

Fase tre: amuleti

Dopo aver selezionato l’arma, rivolgi la tua attenzione all’Alchemy Amulet, un amalgama di più Amuleti. Dirigiti alla Alchemist’s Hut e interagisci con il vaso per selezionare fino a tre Amuleti per preparare una singola pozione di potenziamento.

Scegli Amuleti che si allineano con la classe scelta. Ad esempio, se stai creando una build da assassino, concentrati sugli Amuleti che migliorano Velocità (SPD) e Attacco (ATK).Al contrario, se punti a una build da mago, dai la priorità agli Amuleti che potenziano i Punti Magia (MP).

Fase quattro: equipaggiamento del cacciatore

Prima di concludere la tua build, seleziona l’equipaggiamento del cacciatore, che può funzionare come arma ausiliaria o fornire ulteriore rigenerazione di HP.

In genere, se si punta sulla durevolezza, si opta per Hunter Gear come Emergency HP Bottle o Banana. Se ci si concentra sul potenziamento dell’ATK, si considerino oggetti come Portable Magic Turret.

Fase cinque: Priorità delle rune e degli oggetti

La tua avventura inizia ora! Mentre navighi nel gioco, assicurati di selezionare oggetti complementari e Rune che potenziano la tua build. La seguente tabella delinea cosa dare la priorità:

Classe Arma Armatura Runa
Cisterna Monouso, biuso, Turbo Lancer Pesante Parati (Verde)
Danni al distributore Arco, moschetto o lame Leggero Akhil (Rosso)
Mago Personale Stoffa Nairu (blu)

La migliore build in Lost Castle 2

Costruzione del carro armato in Lost Castle 2

Se preferisci giocare da solo, la build del personaggio più efficace è la classe Tank, che fornisce una capacità di attacco bilanciata. Per coltivare questa configurazione:

  • Arma: a una mano
  • Arma iniziale: Guardiano del legno
  • Amuleto dell’alchimia: Germoglio del guardiano della foresta (aumento di HP), Frammento del nucleo di cristallo (riduzione dei danni), Sangue della mutazione (aumento di DEF e ATK dopo la sconfitta del boss)
  • Attrezzatura da cacciatore: bombola di emergenza HP
  • Priorità runica: Parati (verde) e Akhil (rosso)
  • Priorità armatura: pesante

Suggerimenti per creare la migliore build di classe

Ecco alcune strategie per ottimizzare le tue build:

Costruire attorno alle sinergie

In Lost Castle 2, oggetti come armi, tesori e rune possiedono sinergie intrinseche. Ad esempio, combinare un tesoro che genera MP con rune blu e un bastone favorisce un personaggio in stile mago che trae vantaggio da potenziamenti interconnessi. Pianifica strategicamente le tue sinergie mentre selezioni oggetti che contribuiscono direttamente alla build che intendi creare.

Avere in mente una build di backup

A causa dell’alto grado di casualità prevalente in Lost Castle 2, è prudente avere pronta una strategia di classe alternativa. Se la tua build primaria non produce l’equipaggiamento necessario, avere una classe secondaria può migliorare significativamente le tue possibilità di successo.

Sfrutta i tuoi primi potenziamenti del campo

Il tuo obiettivo finale è massimizzare al massimo i tuoi Camp Upgrade, ma questo processo richiede tempo. Mentre lavori per ottenere upgrade completi, sii giudizioso con le tue monete. Ad esempio, se punti a una classe Tank, dai la priorità all’investimento iniziale negli upgrade Armor Proficiency.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *