
Riflessioni sull’influenza di FromSoftware e sull’accoglienza di Lords of the Fallen
Per chi ha seguito il nostro viaggio, il mio apprezzamento per l’acclamata serie Souls di FromSoftware è ben documentato. Inizialmente, ho avuto difficoltà ad apprezzare l’originale Demon’s Souls durante i suoi primi giorni su PS3. Tuttavia, una volta comprese appieno le meccaniche di gioco uniche, il mio apprezzamento per la serie si è approfondito, permettendomi di apprezzare persino il controverso Dark Souls 2.
Aspettative iniziali vs.realtà
Con questa ammirazione per il gameplay impegnativo, mi aspettavo di divertirmi con Lords of the Fallen, sviluppato da Hexworks. Eppure, la mia esperienza è stata piuttosto deludente. Pur non essendo del tutto imperfetta, la versione di lancio presentava diverse lacune, che hanno reso l’esperienza di gioco frustrante. Sembrava che gli sviluppatori non fossero riusciti a catturare l’essenza della sfida che definisce i titoli FromSoftware. Le configurazioni sbilanciate dei nemici, unite al set di mosse delle armi scadente, rendevano la progressione nel gioco spesso tediosa e mettevano a dura prova la pazienza. Di conseguenza, dopo aver completato Lords of the Fallen, la mia motivazione a rigiocarlo è venuta meno a causa di questi problemi persistenti che ne oscuravano i pregi.

L’impegno di Hexworks per il miglioramento
Dopo il lancio iniziale del gioco, Hexworks ha dimostrato un impegno encomiabile aggiornando regolarmente Lords of the Fallen con nuove funzionalità e miglioramenti al bilanciamento. Il recente aggiornamento 2.0, in particolare, ha migliorato significativamente vari aspetti del gioco. Questo aggiornamento rende l’esperienza di gioco molto più intuitiva e guida efficacemente i giocatori oltre la fase tutorial, che nella versione originale non si allineava alla realtà del gameplay.
Sebbene alcuni giocatori possano trovare il gioco più facile dopo l’aggiornamento, l’inclusione di modificatori di gameplay permette di adattare la sfida a proprio piacimento, segnando un nuovo livello di flessibilità insolito nei titoli Soulslike. Non ho ancora completato l’intero gioco, ma non vedo l’ora di rigiocarlo, soprattutto perché ho meno probabilità di essere sopraffatto da più nemici mentre vengo preso di mira da attacchi a lungo raggio durante il mio nuovo viaggio. La nuova funzionalità *Lamp Guidance* – una meccanica che guida i giocatori tra i punti di salvataggio di Vestige – aggiunge un tocco di divertimento e facilita l’esplorazione dell’intricato mondo di gioco.
Combattimento migliorato e gioco cooperativo
I potenziamenti di movimento e combattimento introdotti nell’aggiornamento 2.0 hanno trasformato l’esperienza di gioco, rendendo Lords of the Fallen significativamente più divertente. La reattività della classe Crociato è migliorata notevolmente, migliorando gli scontri sia contro nemici singoli che in gruppo. Inoltre, i diversi miglioramenti al set di mosse fanno sì che armi simili offrano ora identità più distinte, incoraggiando i giocatori a sperimentare oltre il semplice confronto delle statistiche.

Nuove funzionalità e prospettive future della cooperativa
I recenti aggiornamenti migliorano significativamente anche l’esperienza di gioco cooperativa. Miglioramenti degni di nota, come la condivisione della progressione, permettono ai giocatori di godersi appieno il gioco insieme, una caratteristica spesso assente nei titoli FromSoftware, che in genere richiedono l’installazione di mod su PC per funzionalità simili. Inoltre, l’introduzione di un *Pass Amici Gratuito* è un gesto innovativo che permette ai giocatori di immergersi nel gioco senza doverlo possedere, un’opportunità piuttosto rara nel mondo dei videogiochi. Hexworks ha davvero eccelso in questo, dimostrando la sua dedizione nell’ascoltare il feedback dei giocatori e nel migliorare l’esperienza multigiocatore complessiva.
Guardando avanti
Sebbene l’aggiornamento 2.0 non corregga tutti i problemi esistenti, come la gestione dell’inventario ancora poco intuitiva o la dissonanza estetica della nuova interfaccia utente, l’impegno risoluto di Hexworks nel supporto post-lancio merita un riconoscimento.È raro vedere miglioramenti così estesi per un gioco principalmente per giocatore singolo, e si spera che gli insegnamenti tratti da questo percorso di sviluppo influenzino positivamente il sequel attualmente in lavorazione per PC e console.
Lascia un commento