L’operatore coreano rivela le specifiche complete della gamma iPhone 17 prima dell’evento “Awe Dropping” di settembre

L’operatore coreano rivela le specifiche complete della gamma iPhone 17 prima dell’evento “Awe Dropping” di settembre

La prossima gamma di iPhone 17 di Apple promette di essere una delle più variegate degli ultimi tempi, in grado di soddisfare le diverse preferenze ed esigenze dei consumatori. Recenti indiscrezioni provenienti da un operatore di telecomunicazioni sudcoreano rivelano che Apple prevede di lanciare quattro versioni distinte: l’iPhone 17 standard, il leggero iPhone 17 Air e i modelli potenziati iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max. Queste indiscrezioni fanno luce su ciò che i consumatori possono aspettarsi in termini di specifiche in vista dell’annuncio di Apple previsto per il 9 settembre.

Specifiche svelate nei documenti trapelati da un operatore di telecomunicazioni coreano

Secondo il documento trapelato e condiviso da Jukanlosreve, l’iPhone 17 standard offre modifiche di design moderate e aggiornamenti incrementali rispetto al suo predecessore, l’iPhone 16. Includerà un display OLED da 6, 3 pollici alimentato dal nuovo chip A19 di Apple, dotato di 8 GB di RAM e una configurazione a doppia fotocamera con un sensore principale da 48 MP insieme a un obiettivo ultra-grandangolare da 12 MP. Inoltre, gli utenti possono aspettarsi una fotocamera frontale da 24 MP aggiornata per migliorare l’esperienza di videochiamata. Una robusta batteria da 3.600 mAh è destinata a migliorare le prestazioni, sfruttando l’efficienza del chip e le continue ottimizzazioni software di Apple, rendendolo un forte concorrente nella gamma.

Uno dei modelli di spicco di quest’anno sarà senza dubbio l’iPhone 17 Air. Con un profilo incredibilmente elegante, spesso solo 5, 5 mm e con un peso di soli 145 grammi, questo dispositivo non scende a compromessi sulla qualità del display. Vanta un brillante display ProMotion da 6, 6 pollici con frequenza di aggiornamento di 120 Hz e un’alta risoluzione di 2740 x 1280 pixel. Il design rimane minimalista, con una singola fotocamera posteriore da 48 MP e una fotocamera frontale da 24 MP, entrambe alimentate dal chip A19. Tuttavia, si ipotizza che Apple possa utilizzare il chip A19 Pro con una GPU a 5 core per prestazioni grafiche migliorate. Sebbene la batteria da 2.800 mAh possa sembrare modesta, gli sviluppatori si concentreranno probabilmente sui miglioramenti software per ottimizzarne l’efficienza. In particolare, debutterà con l’innovativo modem C1 di Apple, che mira a migliorare potenzialmente la longevità della batteria.

Al contrario, i modelli iPhone 17 Pro presenteranno aggiornamenti significativi sia nel design che nelle funzionalità. Il compatto iPhone 17 Pro da 6, 3 pollici presenterà un avanzato sistema di tripla fotocamera che ricorda quello della versione Pro Max, ma si prevede che differisca leggermente nelle capacità. Il modello Pro sarà dotato di una batteria da 3.700 mAh, mentre la variante Pro Max più grande ospiterà una batteria da 5.000 mAh. Entrambi i modelli implementeranno un nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore progettato per mantenere temperature ottimali durante le attività più impegnative. Si prevede inoltre che includeranno i potenti chip A19 Pro completati da una GPU a 6 core, 12 GB di RAM e opzioni di archiviazione fino a 1 TB.

La presentazione di questi nuovi modelli è molto attesa: Apple li annuncerà ufficialmente lunedì 9 settembre. Restate sintonizzati per la nostra copertura completa dell’evento, dove approfondiremo tutti i dettagli di questi dispositivi innovativi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *