Loop Capital consiglia di investire in Palantir nonostante le preoccupazioni sulla valutazione in mezzo al calo delle azioni dovuto ai timori di diluizione e ai tagli alla spesa per la difesa di Pete Hegseth

Loop Capital consiglia di investire in Palantir nonostante le preoccupazioni sulla valutazione in mezzo al calo delle azioni dovuto ai timori di diluizione e ai tagli alla spesa per la difesa di Pete Hegseth

Questo articolo non costituisce un consiglio di investimento. L’autore non detiene partecipazioni in nessuno dei titoli qui menzionati.

Lo scenario attuale per Palantir: tempistiche negli investimenti

Ogni investitore esperto sa che il tempismo può avere un impatto notevole sul successo nei mercati finanziari. Sfortunatamente, Loop Capital ha deciso di sostenere Palantir in un momento in cui questa società focalizzata sull’intelligenza artificiale sta affrontando un calo sostanziale delle sue performance azionarie.

Comprendere Palantir: una panoramica

Per chi non lo sapesse, Palantir è un’azienda Software-as-a-Service (SaaS) guidata dall’intelligenza artificiale. La sua piattaforma aiuta le organizzazioni, compresi gli enti governativi, a estrarre informazioni da enormi set di dati, scoprendo così modelli nascosti. In particolare, la presentazione di questi dati è progettata per essere user-friendly, rendendo le informazioni complesse accessibili a un pubblico eterogeneo.

Sviluppi recenti: Presentazione del modulo 10-K e modifiche alla retribuzione dei dirigenti

Palantir ha recentemente presentato il suo Modulo 10-K alla SEC, svelando una revisione della struttura di remunerazione del CEO Alex Karp. Questo nuovo accordo consente a Karp di vendere fino a 9, 975 milioni di azioni, per un valore di circa 1, 23 miliardi di $, entro il 12 settembre 2025. Si tratta di una riduzione significativa rispetto a un piano precedente che consentiva la vendita di 48, 9 milioni di azioni, sebbene implichi comunque una notevole diluizione, contribuendo a un calo del prezzo delle azioni.

Reazioni del mercato: performance delle azioni in mezzo ai tagli al bilancio della difesa

Il prezzo delle azioni di Palantir è ulteriormente diminuito dopo che sono emerse delle segnalazioni secondo cui il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti Pete Hegseth ha ordinato ai funzionari del Pentagono di redigere un bilancio che mira a ridurre la spesa per la difesa dell’8 % annuo. Data la forte dipendenza di Palantir dai contratti governativi, questa notizia ha agito come un significativo fattore negativo sulle sue azioni, che sono scese del 10% durante le normali contrattazioni e di un ulteriore 3% dopo l’orario di chiusura.

Potenziale rialzo: il lato positivo per Palantir

È essenziale considerare che Palantir potrebbe guadagnare dall’imminente disciplina fiscale all’interno del Pentagono. L’attenzione dell’azienda sul miglioramento dell’efficienza potrebbe posizionarla favorevolmente, soprattutto rispetto ai tradizionali appaltatori della difesa come Lockheed Martin, Northrop Grumman e Boeing, che potrebbero essere maggiormente colpiti negativamente.

Analisi di Rob Sanderson: raccomandazione di acquisto di Loop Capital

L’analista Rob Sanderson di Loop Capital ha avviato la copertura su Palantir con un rating “Buy”, fissando un prezzo obiettivo di $ 141. Nonostante abbia riconosciuto l’elevata valutazione a circa 44 volte il fatturato previsto per il 2027, Sanderson sottolinea l’ampio potenziale di mercato dell’azienda e la posizione di leader nella sua categoria.

“Sebbene in genere non approviamo il pagamento di 44 volte i ricavi per le aziende di software, crediamo che Palantir possieda le caratteristiche essenziali (vale a dire, mercato enorme, leader di categoria, forte esecuzione) per diventare un’entità software trasformativa, simile ad Adobe nel marketing digitale e Salesforce nei servizi cloud”.

Prospettiva di valutazione: raccomandazioni per gli investitori

Il consiglio conclusivo di Sanderson suggerisce un approccio un po’ anticonformista:

“Pertanto crediamo che la strategia migliore sia quella di tapparsi il naso sulla valutazione e di impegnarsi e basta.”

Conclusione: punti chiave e prospettive future

È degno di nota che gli aggiustamenti di compensazione di Karp, sebbene significativi, avrebbero potuto essere molto peggiori. Inoltre, l’attenzione di Palantir all’ottimizzazione potrebbe consentirle di emergere positivamente dai tagli di bilancio previsti al Pentagono. Pertanto, la posizione rialzista di Loop Capital potrebbe alla fine essere giustificata in futuro.

Inoltre, Palantir continua a eccellere nei suoi parametri di performance, esemplificati dal suo impressionante risultato secondo la “Regola del 40”, che afferma che un’azienda è considerata sana se il suo tasso di crescita e il margine di profitto insieme sono uguali o superiori al 40%.A partire dal quarto trimestre del 2024, Palantir vanta un punteggio eccezionale della “Regola del 40” dell’81%.Ciò indica una solida salute finanziaria e il potenziale per un’ulteriore crescita.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *