
Nel regno dei videogiochi, i giochi open-world sono rinomati per i loro vasti ambienti che possono catturare i giocatori per centinaia, se non migliaia, di ore. Mentre il genere può vantare un investimento di tempo impressionante, non tutti i titoli lunghi garantiscono un’esperienza superiore. Tuttavia, quando gli sviluppatori creano una narrazione avvincente e un’ambientazione immersiva, il gameplay esteso può essere davvero notevole.
Sebbene alcuni titoli del genere open-world siano concisi, come Shadow of the Colossus e Mafia, molti richiedono un impegno significativo da parte dei giocatori. Questo ampio impegno spesso porta a contenuti sostanziali e gameplay immersivo, rendendo questi giochi i preferiti tra i giocatori dedicati. Di seguito, esploriamo alcuni dei giochi open-world più lunghi che hanno lasciato il segno nel settore.
Criteri di selezione
Le seguenti informazioni, tratte da HowLongToBeat, specificano sia il tempo necessario per completare la storia principale di ogni gioco sia la durata delle esecuzioni complete. L’attenzione è rivolta principalmente al tempo della storia principale, con i tempi completest considerati solo in caso di pareggio. Inoltre, è incluso solo un gioco di ogni franchise, sebbene verranno indicati i titoli correlati. Per qualificarsi per questa lista, un gioco deve avere un minimo di quattro tempi di input.
Ultimi aggiornamenti
Aggiornato il 28 gennaio 2025 da Mark Sammut: Poiché quest’anno non sono ancora usciti giochi open-world significativi, abbiamo aggiunto una sezione dedicata ai titoli in arrivo che si prevede saranno estesi. Puoi cliccare qui sotto per visualizzare questa nuova sezione.
Collegamenti rapidi
1. Nessuno è il cielo
31–144 ore

Al momento della sua uscita nel 2016, No Man’s Sky ha dovuto affrontare notevoli reazioni negative a causa delle aspettative non soddisfatte e della mancanza percepita di contenuti. Fortunatamente, gli sviluppatori hanno risposto al feedback, migliorando continuamente il gioco con aggiornamenti ed espansioni sostanziali. Oggi, il titolo è ricco di contenuti, offrendo ai giocatori una pletora di opportunità di esplorazione oltre alla trama principale, che da sola può richiedere più di 100 ore per essere completata.
2. Smantellare
32–75 ore

Ambientato in un mondo post-apocalittico pieno di zombie, Dysmantle è un gioco di sopravvivenza indie che tiene i giocatori agganciati attraverso una progressione costante e un sistema di combattimento gratificante. I giocatori si impegnano nella distruzione per guadagnare punti esperienza, che possono essere reinvestiti nella creazione di strumenti più potenti, creando un ciclo di gioco avvincente che eleva l’esperienza.
3. Grand Theft Auto V
32–84 ore

La monumentale uscita di Rockstar, Grand Theft Auto V, ha affascinato i giocatori di tutto il mondo. Con tre protagonisti distinti e un mondo aperto e tentacolare, i giocatori intraprendono un viaggio criminale pieno di missioni, missioni secondarie e contenuti online dinamici.GTA Online estende l’esperienza quasi all’infinito, offrendo azione e storie 24 ore su 24 per innumerevoli ore di intrattenimento.
4. Divinità divina
32–70 ore

Sebbene un po’ datato, Divine Divinity combina con successo il combattimento hack-and-slash con le classiche meccaniche dei giochi di ruolo. I giocatori possono esplorare il suo mondo liberamente, impegnandosi in missioni secondarie al proprio ritmo, offrendo un’esperienza nostalgica ma affascinante, tipica dei giochi di ruolo dei primi anni 2000.
5. Space Rangers HD: Una guerra a parte
32–173 ore

L’universo espansivo di Space Rangers HD: A War Apart consente ai giocatori di partecipare a vari stili di gioco, dal commercio spaziale alle missioni di combattimento. La natura aperta del gioco contribuisce a un’elevata rigiocabilità, anche se alcuni aspetti mostrano segni di invecchiamento.
6. Teschio e ossa
33–40 ore

L’attesissimo titolo Skull and Bones, nato dal successo di Assassin’s Creed 4: Black Flag, ha dovuto affrontare un turbolento percorso di sviluppo. Al momento dell’uscita nel 2024, il gioco ha ricevuto recensioni contrastanti a causa della sua espressione di gameplay restrittiva. Tuttavia, il suo modello di servizio live promette un coinvolgimento prolungato dei giocatori.
7. Svanire nel silenzio
34–40 ore

Nel 2019, Fade to Silence è emerso come un titolo survival ambientato in una terra desolata ghiacciata, che sfida i giocatori a raccogliere risorse, costruire una base e respingere nemici mortali. Sebbene possa evocare frustrazioni in combattimento, il suo mondo immersivo attrae i fan del genere survival.
8. Verso l’esterno
33–98 ore

Outward invita i giocatori in un mondo fantasy in cui iniziano come avventurieri di tutti i giorni piuttosto che come eroi potenti. Il design open-world incoraggia l’esplorazione, consentendo ai giocatori di scoprire sfide e storie nascoste nel suo vasto paesaggio.
9. Pokemon Scarlet e Violet
34–87 ore

Pokemon Scarlet e Violet hanno segnato un’evoluzione significativa nel franchise di lunga data introducendo un formato completamente open-world, sebbene abbiano ricevuto recensioni contrastanti per problemi tecnici. Tuttavia, mantengono le meccaniche di base che definiscono Pokemon, garantendo un’esperienza accattivante per i fan.
10. STALKER 2: Il cuore di Chornobyl
35–104 ore

Emergendo da una lunga saga di sviluppo, STALKER 2: Heart of Chornobyl offre con successo un mix di survival horror e gameplay tattico. Espandendo i suoi predecessori, questo titolo presenta un mondo tentacolare ricco di dettagli, sfide e opportunità di esplorazione.
11. Fallout: New Vegas – Edizione definitiva
35–145 ore

Come uno dei gioielli della corona del franchise Fallout, Fallout: New Vegas si distingue per le sue ricche scelte narrative e le diverse meccaniche di gioco. Il suo contenuto espansivo, amplificato dalla comunità di modding, mantiene i giocatori coinvolti a lungo dopo aver completato la storia principale.
12. Non morire di fame insieme
35–254 ore

Come sequel multigiocatore del titolo survival originale, Don’t Starve Together consente agli amici di unirsi in un mondo duro. I giocatori possono ritrovarsi profondamente immersi nei suoi ambienti procedurali, con meccaniche cooperative che migliorano significativamente l’esperienza di gioco.
13. Punto stellare Gemini 2
36–52 ore

Starpoint Gemini 2 offre ai giocatori l’opportunità unica di esplorare il vasto cosmo all’interno della loro nave personalizzabile. Con molteplici stili di gioco e un’allettante componente multigiocatore, si distingue come un titolo coinvolgente per gli appassionati di esplorazione spaziale.
14. Giorni andati
37–65 ore

Nonostante abbia ricevuto recensioni contrastanti, Days Gone affascina con la sua ambientazione open-world, in cui i giocatori seguono Deacon St. John nella sua ricerca in mezzo a un’apocalisse zombie. Gli ambienti sbalorditivi del gioco e la narrazione intricata contribuiscono a un’esperienza coinvolgente, anche se a volte irregolare.
15. Elex 2
37–78 ore

Da Piranha Bytes arriva Elex 2, che continua a costruire sullo slancio del suo predecessore con un mondo espanso pronto per l’esplorazione. Bilanciando elementi fantasy e fantascientifici, consente ai giocatori di attraversare una narrazione riccamente intrecciata e piena di possibilità di gioco uniche.
16. Il dogma del drago
37–102 ore

Lanciato nel 2012, Dragon’s Dogma fonde con successo le meccaniche di azione e RPG. I giocatori si impegnano in combattimenti emozionanti in un mondo splendidamente realizzato, dove possono affrontare missioni a loro discrezione, rendendolo attraente per coloro che amano un’esperienza solida e aperta.
17. Avvolto
38–60 ore

Attualmente in accesso anticipato, Enshrouded presenta una svolta unica nel genere survival RPG. Il gioco enfatizza il gameplay rispetto alla narrazione, incoraggiando i giocatori a immergersi nell’esplorazione e nella creazione all’interno di un mondo in continua evoluzione.
18. Gli esuli di Conan
38–119 ore

Conan Exiles offre un’esperienza di sopravvivenza espansiva in cui i giocatori costruiscono, esplorano e si impegnano in interazioni multigiocatore. Con una curva di apprendimento ripida, il gioco sfida i giocatori ad adattarsi offrendo al contempo gratificanti opportunità di esplorazione tra i suoi vasti paesaggi.
19. Mondo Pal
39–83 ore

In fase di sviluppo, Palworld consente ai giocatori di catturare varie creature mentre cercano di sopravvivere nel suo ambiente open-world. Un mix di crafting, farming e meccaniche condivise arricchisce il gameplay, rendendolo un titolo da guardare mentre si evolve attraverso l’accesso anticipato.
20. La morte è un gioco da ragazzi
41–113 ore

Offrendo un’interpretazione unica del concetto di mondo aperto, Death Stranding immerge i giocatori in un paesaggio desolato in cui l’obiettivo primario ruota attorno alla connessione. Sebbene la sua narrazione dal ritmo lento possa non piacere a tutti, il mondo di Death Stranding presenta la sua bellezza e le sue sfide.
Mentre i giocatori continuano a esplorare questi vasti mondi aperti, le combinazioni di narrazione immersiva, ambienti espansivi e meccaniche di gioco coinvolgenti mantengono il genere fiorente. Per coloro che cercano lunghe avventure, questi titoli rappresentano l’apice di ciò che il gioco open-world può offrire.
Lascia un commento