Lo sviluppo di The Witcher 4 si concentra sulla strategia console-first; CDPR afferma che raggiungere i 60 FPS su Xbox Series S sarà “altamente impegnativo”

Lo sviluppo di The Witcher 4 si concentra sulla strategia console-first; CDPR afferma che raggiungere i 60 FPS su Xbox Series S sarà “altamente impegnativo”

Approfondimenti sullo sviluppo di The Witcher 4: una visione incentrata sulle console

Dopo l’impressionante demo di The Witcher 4 svelata durante la recente presentazione “State of Unreal”, Alex Battaglia di Digital Foundry ha avuto il privilegio di recarsi in Polonia. Lì, ha incontrato CD Projekt RED (CDPR) ed Epic Games per approfondire i dettagli della demo e le ambizioni future dello studio per il gioco.

Trasformazione verso lo sviluppo Console-First

Durante un’intervista completa, Charles Tremblay, Vicepresidente della divisione Technology di CD Projekt RED, ha indicato una svolta strategica verso un approccio di sviluppo incentrato sulle console. Questo cambiamento mira a raggiungere l’ambizioso obiettivo di creare un’esperienza open-world di ampio respiro con ray tracing hardware, mantenendo al contempo un frame rate fluido di 60 fotogrammi al secondo (FPS) su PlayStation 5. Tremblay ha sottolineato che questa metodologia semplifica l’intero processo di sviluppo rispetto alle loro pratiche precedenti, che spesso richiedevano un ridimensionamento rispetto a progetti incentrati su PC.

Quando abbiamo iniziato la collaborazione, avevamo grandi ambizioni per questo progetto. Lavoriamo sempre su PC, spingendo al massimo e poi cercando di ridimensionare, ma in passato abbiamo avuto così tanti problemi che abbiamo cercato di dire: ok, questa volta vogliamo davvero che sia uno sviluppo più incentrato sulle console.[…] È troppo presto per dire se riusciremo a farcela, ma lavoreremo al massimo per esserne certi.

Progressi attuali e sfide future

A questo punto, Tremblay riconosce che il team ha molto lavoro da fare. La demo attuale rappresenta solo una frazione dell’esperienza di gioco completa, priva di elementi vitali come le meccaniche di combattimento. L’ambizione per The Witcher 4 rimane salda, con il team che si impegna a raggiungere l’obiettivo di 60 FPS senza regredire a frame rate inferiori.

Ottimizzazione per Xbox Series S

È interessante notare che, sebbene PlayStation 5 sia una console ad alte prestazioni, Xbox Series S presenta ulteriori sfide. Tremblay ha osservato che gli sforzi di ottimizzazione per questa piattaforma devono ancora iniziare, sottolineando che raggiungere i 60 FPS sarà “estremamente impegnativo”.Ha identificato questo compito come una priorità per il futuro.

“Vorrei che avessimo già lavorato molto su questo aspetto, ma non l’abbiamo fatto, quindi è sicuramente un obiettivo che ci prefiggiamo. Devo dire che i 60 FPS saranno sicuramente una sfida enorme su Xbox Series S. Diciamo solo che è un aspetto che dobbiamo ancora capire.”

Il futuro del Ray Tracing in The Witcher 4

Inoltre, la demo mostra un significativo balzo in avanti tecnologico, poiché Epic si è allontanata dal ray-tracing Lumen basato su software a causa di limitazioni intrinseche. La demo utilizza invece la tecnologia hardware RT Lumen. CD Projekt RED ha anche indicato l’intenzione di estendere la scalabilità ai PC di fascia alta, sebbene i dettagli di questa implementazione siano ancora in fase di valutazione.

Anticipando il rilascio

Guardando al futuro, l’uscita di The Witcher 4 è provvisoriamente prevista per il 2027, contemporaneamente per PC, PlayStation 5 e Xbox Series S|X. Con l’avanzare dello sviluppo, la community di videogiocatori attende con impazienza ulteriori aggiornamenti su questo attesissimo capitolo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *