
Le sfide aumentano per Cloud Imperium Games con la partenza di personale chiave
Un recente rapporto di Insider Gaming ha fatto luce sulle difficoltà persistenti di Cloud Imperium Games (CIG).Lo studio sta affrontando notevoli battute d’arresto a seguito dell’uscita di personale cruciale coinvolto nel server meshing, oltre a ulteriori licenziamenti in vari reparti. Questa situazione aggrava un capitolo già tumultuoso per lo studio.
L’esodo del personale chiave segnala problemi
Tra le partenze più degne di nota c’è Roger Godfrey, che ha lasciato il team nel dicembre 2024, seguito dalle figure chiave Ivan Corbett e Jordan Wood. Con queste uscite, CIG si ritrova ora priva di produttori specificamente dedicati al server meshing. Gli addetti ai lavori hanno descritto la loro partenza come un duro colpo per il progetto, sottolineando le competenze e l’esperienza perse durante la transizione.
Una storia di lotte per Star Citizen
La partenza del personale è solo l’ultimo incidente di una serie di sfide che Star Citizen si trova ad affrontare. Nel 2024, CIG ha subito un’ondata di licenziamenti sia a febbraio che a novembre, sollevando preoccupazioni sulla stabilità e la direzione del team di sviluppo. I report di quel periodo indicavano un contesto interno problematico, con gli sviluppatori sovraccarichi di attività non correlate al completamento di Star Citizen, che è rimasto in accesso anticipato sin dal suo lancio nel 2012.
Reazioni negative dei giocatori sulle meccaniche “Pay-to-Win”
A peggiorare le cose, CIG ha dovuto affrontare dure critiche da parte della community di giocatori per la recente introduzione della meccanica “pay-to-win” tramite la funzionalità Flight Blades. Le critiche dei giocatori hanno raggiunto un punto di svolta, spingendo CIG a riconoscere i propri passi falsi. L’azienda ha annunciato che, in un aggiornamento di giugno, i giocatori potranno ottenere Flight Blades utilizzando la valuta di gioco, anziché esclusivamente tramite transazioni con denaro reale.
“La scelta è e dovrebbe sempre essere vostra. Se volete supportare il progetto fin dall’inizio, potete farlo, ma non è obbligatorio. Se possedete un pacchetto di gioco, potrete ottenerlo con la valuta di gioco nella nostra prossima patch mensile. E per le future introduzioni di kit di gioco, faremo in modo che questi oggetti siano ottenibili in gioco fin dal primo giorno”, ha dichiarato CIG nel suo annuncio ufficiale.
Nella sua risposta alla community, CIG ha ringraziato i giocatori per il feedback, riconoscendo che il successo di Star Citizen dipende in larga misura dal coinvolgimento della community. Nonostante questa rassicurazione, molti giocatori sono rimasti scettici, sostenendo che il piano iniziale dello studio fosse quello di indurre gli acquisti attraverso la paura di perdersi qualcosa (FOMO) per poi offrire gli oggetti come contenuti di gioco.
Uno sguardo al futuro: cosa riserva il futuro a Star Citizen?
Mentre Cloud Imperium Games affronta queste sfide, l’impatto sul futuro di Star Citizen rimane incerto. Ciononostante, vale la pena sottolineare che all’inizio di quest’anno il progetto ha superato l’importante traguardo di 800 milioni di dollari in crowdfunding. Il continuo supporto della community sarà senza dubbio fondamentale nel determinare la traiettoria del gioco.
Lascia un commento