
Approfondimenti di Gaijin Entertainment su PS5 Pro e la tecnologia Path Tracing
In un’intervista esclusiva con Gaijin Entertainment, i creatori del popolare gioco War Thunder e dell’innovativo Dagor Engine, abbiamo esplorato la compatibilità di PlayStation 5 Pro con la nuova tecnologia di illuminazione globale con path tracing (PTGI) implementata nel recente aggiornamento Leviathan per PC. Le risposte del loro capo programmatore hanno fornito spunti interessanti.
Domande sulle prestazioni relative al tracciamento del percorso
László Perneky (Lead Programmer): “PS5 Pro ha le capacità tecniche per supportare questa funzionalità, ma il fattore chiave risiede nelle sue prestazioni. Il nostro obiettivo immediato è l’implementazione del supporto per l’effetto ray tracing (RT) in tempo reale sulle console, escludendo per ora PTGI. Una volta rilasciato, avremo una visione più chiara del nostro budget GPU e se sarà possibile apportare modifiche per supportare PTGI.”
Attenzione dagli esperti del settore
L’anno scorso, abbiamo posto una domanda simile a Mark Cerny, Lead System Architect di PS5 Pro. La sua risposta è stata particolarmente cauta, evidenziando i diversi approcci all’implementazione del ray tracing:
“Una difficoltà nel rispondere alla tua domanda è che ci sono così tante strategie per realizzare il ray tracing o il path tracing. Per fare un esempio, il motore che gestisce Alan Wake 2 è molto, molto diverso da quello di Cyberpunk 2077. Esito davvero a dire se PlayStation 5 Pro possa o meno supportare il path tracing, ma è necessario disporre di una strategia altamente ottimizzata per farlo se si intende farlo su PS5 Pro.”
Il futuro del Path Tracing sulle console
Al momento, nessun gioco ha integrato con successo il supporto al path tracing su PS5 Pro. Tuttavia, War Thunder potrebbe distinguersi come favorito, principalmente perché implementa PTGI anziché un path tracing completo. Detto questo, molti analisti del settore ipotizzano che gli appassionati di console potrebbero dover attendere la prossima iterazione, forse PS6, prima di sperimentare davvero la funzionalità completa del path tracing.
Le considerazioni di Gaijin Entertainment per Nintendo Switch 2
Oltre alla nostra discussione sul path tracing, ci siamo soffermati sul potenziale di War Thunder ed Enlisted in arrivo su Nintendo Switch 2. Il CEO Anton Yudintsev ha condiviso il loro entusiasmo:
“Siamo sempre ansiosi di essere tra i primi a supportare nuovi dispositivi, quindi stiamo sicuramente prendendo in considerazione le versioni per Switch 2 dei nostri giochi. Purtroppo, al momento stiamo ancora aspettando i dev kit per Switch 2 richiesti.”
Questa affermazione indica che anche sviluppatori di spicco come Gaijin stanno incontrando difficoltà nell’acquisire i kit di sviluppo necessari per Switch 2. La carenza persistente evidenziata nei report di luglio continua a incidere sugli sviluppatori che mirano ad adattare i loro giochi per questa promettente console.
Per maggiori dettagli potete visitare la fonte dell’intervista.
Lascia un commento