Lo sviluppatore di Final Fantasy VII Remake parla della progressione semplificata: dare ai giocatori la possibilità di scegliere la propria interazione con i contenuti del gioco

Lo sviluppatore di Final Fantasy VII Remake parla della progressione semplificata: dare ai giocatori la possibilità di scegliere la propria interazione con i contenuti del gioco

Final Fantasy VII Remake: la progressione semplificata arriverà sulle nuove piattaforme

Notizie entusiasmanti per i giocatori! Final Fantasy VII Remake uscirà su Xbox Series S e X, oltre che sulla prossima Nintendo Switch 2, il 22 gennaio 2026. Una caratteristica chiave di queste nuove versioni sarà la progressione semplificata, progettata per consentire ai giocatori di immergersi nella narrazione senza lo stress di un gameplay impegnativo. Questa funzionalità consente ai giocatori di mantenere salute e mana al massimo, ottimizzare l’output dei danni e concentrarsi sulla narrazione fin dall’inizio.

La progressione semplificata spiegata

Questo miglioramento innovativo, che verrà integrato anche nelle versioni PC e PlayStation 5 esistenti tramite un aggiornamento, è stato elaborato da Naoki Hamaguchi, Game Director, in una recente intervista con AUTOMATON Japan. Hamaguchi ha dichiarato: “I giocatori dovrebbero avere la possibilità di scegliere come interagire con i contenuti di gioco”.

Motivazione dietro il cambiamento

La decisione di integrare la Streamlined Progression è stata in gran parte influenzata dall’annuncio dell’espansione della trilogia di FFVII Remake su più piattaforme. Hamaguchi ha sottolineato la sua passione nel provare diversi giochi, nonostante i limiti di tempo, il che ha ispirato il suo desiderio di funzionalità che ne migliorassero l’accessibilità e il divertimento.

Reazioni della comunità

Naturalmente, le reazioni a funzionalità come questa possono essere contrastanti; alcuni giocatori hanno espresso preoccupazione per il fatto che tali opzioni possano diluire l’esperienza di gioco, anche all’interno del team di sviluppo. Tuttavia, Hamaguchi sostiene l’autonomia dei giocatori nel modo in cui interagiscono con i contenuti digitali.”Se qualcuno non prende l’iniziativa, non succede”, ha osservato, sottolineando la necessità di adattamento nel panorama videoludico odierno.

Guardando avanti

È interessante notare che Hamaguchi ha affermato che Square Enix non prevede di introdurre questa funzionalità al lancio del terzo capitolo della trilogia di Final Fantasy VII Remake. Tuttavia, dato che il gioco originale ha già più di cinque anni, il team ha ritenuto che implementare la funzionalità di progressione semplificata sarebbe stata un’opzione vantaggiosa. Con questo miglioramento, i giocatori possono aspettarsi di completare il gioco in circa 10 ore o meno, rispetto alle tipiche 40-50 ore richieste per una partita standard.

Cosa ne pensi?

Cosa ne pensi dell’introduzione della Streamlined Progression ? Ti invitiamo a condividere le tue opinioni nei commenti qui sotto!

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *