Lo sviluppatore del remake di FFVII elogia Xbox Series S per le sue specifiche impressionanti

Lo sviluppatore del remake di FFVII elogia Xbox Series S per le sue specifiche impressionanti

Dibattito su Xbox Series S: più di una semplice riduzione delle specifiche?

Xbox Series S ha dovuto affrontare la sua giusta dose di critiche da parte degli sviluppatori, principalmente a causa delle sue specifiche ridotte che, a quanto pare, complicano il processo di porting. Tuttavia, un numero crescente di voci del settore sta iniziando a mettere in discussione questa narrazione. Ripple Effect Studios ha recentemente rivelato che il suo team ha ottimizzato Battlefield 6 specificamente per la console economica, suggerendo che i limiti hardware possono essere superati efficacemente.

Approfondimenti positivi da Square Enix

In una recente intervista con Windows Central, Naoki Hamaguchi, programmatore e direttore di Square Enix, ha ribadito questo sentimento. Ha descritto Xbox Series S come dotata di specifiche encomiabili, spiegando che il suo team ha incontrato difficoltà minime durante il porting di Final Fantasy VII Remake Intergrade. L’ostacolo principale derivava dai 10 GB di RAM della console, più che dalla potenza di elaborazione.

Strategie di ottimizzazione per il successo

Hamaguchi ha sottolineato l’importanza dell’ottimizzazione nello sviluppo di videogiochi. Ha osservato: “In termini di specifiche hardware, direi che Xbox Series S è in realtà piuttosto solida. Non abbiamo riscontrato grandi problemi di elaborazione, ma molti dei problemi erano più legati alla memoria”.Il suo team ha applicato tecniche ispirate alla tecnologia Nanite di Unreal Engine 5 per creare una soluzione su misura per Unreal Engine 4. Questo approccio innovativo ha permesso loro di produrre una grafica stabile su diverse piattaforme, inclusa la verifica da parte di Steam Deck.

Prossime uscite e disponibilità della piattaforma

All’inizio di questo mese, Square Enix ha confermato che il porting di Final Fantasy VII Remake Intergrade debutterà su Xbox Series S, Xbox Series X e sulla futura Nintendo Switch 2 il **22 gennaio 2026**.Inoltre, l’intera trilogia è prevista per tutte le principali piattaforme, tra cui PlayStation 5 e PC. Tuttavia, i dettagli relativi al lancio di Final Fantasy VII Rebirth su Xbox e Nintendo Switch 2 rimangono poco chiari. C’è anche incertezza sul fatto che l’ultimo capitolo verrà pubblicato simultaneamente su tutte le piattaforme o manterrà un’esclusiva temporale su PlayStation 5, come nelle versioni precedenti.

Per ulteriori approfondimenti, consulta l’articolo completo qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *