
In un’entusiasmante novità per i giocatori, DLSS Swapper si unisce ora a Optiscaler come strumento in grado di migliorare la qualità visiva sostituendola FSR 3.1
con FSR 4
nei giochi che supportano la versione precedente.
FSR 4: Qualità visiva e compatibilità migliorate
AMD's FidelityFX Super Resolution 4 (FSR 4)
Rappresenta l’ultima versione della tecnologia di upscaling AMD, progettata specificamente per RDNA 4
le schede grafiche. Sebbene il supporto nativo per FSR 4 sia limitato a pochi giochi selezionati, richiedendo agli sviluppatori di integrarlo, ora è possibile utilizzare una soluzione alternativa per abilitarlo sostituendo le versioni precedenti di FSR.
Trasforma la tua esperienza di gioco con strumenti avanzati
Gli appassionati di gaming si affidano da tempo a strumenti come Optiscaler e DLSS Swapper per aggiornare le vecchie tecnologie di upscaling come DLSS
, XeSS
, e FSR
alle loro controparti più recenti. Mentre Optiscaler in precedenza si distingueva per essere l’unico strumento in grado di sostituire FSR 3.1
, FSR 4
DLSS Swapper ha ora dimostrato la sua efficacia, sebbene con un approccio leggermente diverso.
DLSS Swapper semplifica il processo grazie alla sua interfaccia intuitiva, consentendo la sostituzione senza problemi dei file di upscaling obsoleti. Al contrario, Optiscaler richiede un processo manuale: gli utenti devono copiare i file direttamente nella cartella di gioco ed eseguire un’applicazione batch per effettuare lo swap.
Qualcuno sul nostro GitHub ha appena eseguito uno scambio manuale di DLL e ha fatto funzionare FSR 4 su un gioco FSR 3.1 🤯Ciò significa che l’SDK con quelle nuove DLL FSR consentirà a qualsiasi gioco FSR 3.1 di utilizzare FSR 4 prima possibile.https://t.co/EUAdkbk1JI
— DLSS Swapper (@dlss_swapper) 28 agosto 2025
Scambi manuali di DLL riusciti e prospettive future
A quanto pare, i giocatori possono utilizzare DLSS Swapper per sostituire i file DLL dei loro giochi, sostituendoli di fatto FSR 3.1
con quelli di FSR 4
. Tuttavia, è essenziale che il gioco supporti FSR 3.1 affinché FSR 4 funzioni. Inoltre, gli utenti devono avere accesso alle Radeon RX 9000
schede grafiche di ultima generazione. Curiosamente, il feedback dello sviluppatore indica che un utente è riuscito ad attivare FSR 4 con successo utilizzando questo metodo, un risultato inizialmente ritenuto improbabile.
Questa innovazione è particolarmente vantaggiosa per chi possiede una GPU RX 9000 e giochi esistenti che supportano FSR 3.1. Poiché la pratica dello scambio manuale delle DLL non è stata ampiamente discussa o non si prevedeva che avrebbe prodotto risultati, ulteriori report su questo fenomeno sarebbero benvenuti. Con Optiscaler che fornisce già una soluzione efficiente, c’è speranza per un aggiornamento ufficiale di DLSS Swapper, che semplificherebbe il processo di scambio ed eliminerebbe la necessità di modifiche manuali delle DLL.
Lascia un commento