Lo strumento di acquisto basato sull’intelligenza artificiale di Google semplifica l’acquisto di scarpe online

Lo strumento di acquisto basato sull’intelligenza artificiale di Google semplifica l’acquisto di scarpe online
Funzione Google Try On per le scarpe

La funzione “Prova” di Google si estende alle scarpe

Google ha potenziato la sua innovativa funzionalità “Prova”, consentendo agli utenti di testare virtualmente miliardi di articoli di abbigliamento, e ora include un’ampia selezione di scarpe. Che tu stia cercando sneaker alla moda o eleganti tacchi, questa funzionalità di intelligenza artificiale generativa aggiunge una nuova dimensione allo shopping online.

Come utilizzare la funzione Prova

Utilizzare la funzione “Prova” è semplicissimo. Mentre sei nella scheda prodotto, clicca sul pulsante “Prova” e carica una tua foto a figura intera. Questo strumento funziona in modo simile alle prove virtuali di abbigliamento, facilitando un’esperienza di acquisto online coinvolgente.

Tecnologia avanzata per acquisti migliorati

Secondo Google, la tecnologia è in grado di riconoscere “forme e profondità”, garantendo una rappresentazione più accurata di come un particolare paio di scarpe apparirebbe su di te. Inoltre, fornisce confronti visivi tra articoli provati di recente, aiutandoti a prendere decisioni consapevoli con facilità.

Esperienza realistica con limitazioni

In sostanza, la funzione “Trova” di Google offre agli acquirenti una preziosa anteprima di come un capo di abbigliamento potrebbe apparire e sentirsi in situazioni reali, eliminando di fatto la necessità di orientarsi in negozi affollati per provare più outfit. Tuttavia, è importante ricordare che questa tecnologia di intelligenza artificiale non è infallibile: potrebbe interpretare erroneamente le forme del corpo, le caratteristiche personali o le specifiche dell’abbigliamento.

Linee guida per i migliori risultati

Google sottolinea che gli utenti devono caricare un’immagine a figura intera di cui detengono i diritti di utilizzo. Per ottenere il risultato migliore, assicurati che la foto sia ben illuminata, che ritragga tutto il corpo su uno sfondo semplice e che indossi abiti aderenti ma non eccessivamente larghi. Inoltre, la fotocamera deve essere posizionata a una distanza ottimale: né troppo lontana né troppo vicina al corpo.

Espansione globale della funzionalità

Inizialmente lanciata solo negli Stati Uniti, la funzionalità migliorata Try On è ora disponibile anche in Canada, Australia e Giappone, segnando un passo significativo nell’impegno di Google nel rivoluzionare le esperienze di acquisto online.

Presentazione di Doppl: una nuova esperienza virtuale

All’inizio di quest’anno, Google ha anche presentato un’app sperimentale chiamata Doppl, che consente agli utenti di esplorare virtualmente vari look attraverso una versione animata di se stessi o un modello di intelligenza artificiale, offrendo ancora più opzioni interattive per la sperimentazione di stili.

Per maggiori dettagli, visita la fonte originale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *