
La straordinaria crescita registrata da NVIDIA negli ultimi anni ha portato di recente a un significativo aumento della retribuzione del CEO Jensen Huang, che segna il primo aumento in un decennio.
Il pacchetto retributivo di Jensen Huang raggiunge i 49, 9 milioni di dollari grazie alla crescita dell’azienda
L’impressionante crescita della valutazione di mercato di NVIDIA, ora alla sbalorditiva cifra di 3.000 miliardi di dollari, è attribuibile in gran parte alla crescente domanda di soluzioni di intelligenza artificiale (IA).Sotto la guida di Huang, l’azienda si è orientata con competenza in questo scenario, posizionandosi come leader nel computing ad alte prestazioni. Secondo una recente dichiarazione depositata presso la SEC, lo stipendio base di Huang è aumentato del 50%, raggiungendo quota 1, 5 milioni di dollari al mese dopo dieci anni senza alcun adeguamento.
Per l’attuale anno fiscale, si prevede che il pacchetto retributivo totale di Huang raggiungerà i 49, 9 milioni di dollari. Questa cifra include 38, 8 milioni di dollari derivanti da premi azionari e benefit aggiuntivi. Per contestualizzare, lo stipendio mediano dei dipendenti NVIDIA si attesta a circa 300.000 dollari. Ciò significa che i guadagni di Huang sono 166 volte superiori a quelli di un dipendente medio, una notevole disparità che riflette la significativa espansione dell’azienda e il ruolo chiave di Huang in tale crescita. A titolo di paragone, Lisa Su, CEO di AMD, percepirebbe uno stipendio base di 1, 26 milioni di dollari, a dimostrazione dell’impegno finanziario relativamente generoso di Huang nei confronti dei propri dipendenti.

Al 17° posto del Bloomberg Billionaire Index, il patrimonio netto di Jensen Huang è salito a 97, 9 miliardi di dollari, beneficiando principalmente della sua partecipazione in NVIDIA. Con la crescita sostanziale delle azioni dell’azienda, è probabile che la posizione di Huang tra gli individui più ricchi del mondo continui a crescere.
Tuttavia, nonostante i suoi straordinari successi, NVIDIA si trova ad affrontare nuove sfide. L’attuale scenario geopolitico, influenzato dalle politiche dell’amministrazione Trump, pone ostacoli significativi per NVIDIA nel mantenere il suo dominio in mercati cruciali, come la Cina. L’azienda deve affrontare queste complessità con attenzione per mantenere la sua traiettoria futura.
Lascia un commento